F-15C Eagle - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: F-15C Eagle - Tamiya 1/48

Messaggio da Luke1987 »

Domandone... se ho esagerato col Surface Primer , mi consigliate di grattare e riapplicare ? giusto perchè ha colato un pochino tanto il grigio...
Appena ho un attimo ( causa lavoro ) posto le foto del wip .

Per quanto riguarda il discorso della Tamiya Putty...credo la si possa amare quanto odiare.. ma sono abbastanza soddisfatto del lavoro per essere la prima volta ad averla usata .
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-15C Eagle - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Il Surface Primer della Tamiya in bomboletta? lo hai steso direttamente dalla bomboletta stessa?

Se non erro quel tipo di primer è a base Nitro... quindi evitare di sverniciarlo con quel diluente. Prova ad utilizzare il Lacquer Thinner della Tamiya e vedi se viene via... ma ricorda: quando usi le bombolette ci vuole il doppio della attenzione! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: F-15C Eagle - Tamiya 1/48

Messaggio da Luke1987 »

lo terrò a mente ! :-oook

Domani , con la luce del sole risistemo il colore ... speriamo che quel diluente della tamiya mi venga in aiuto :?
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: F-15C Eagle - Tamiya 1/48

Messaggio da Luke1987 »

Eccomi :) ciao ragazzi finalmente , dopo aver seguito i consigli di microciccio mi sono registrato a Flickr in modo tale da poter raccogliere il maggior numero di foto e riportarle qui senza problemi .

Ecco il wip del momento :
1
Immagine
mod1 di consoli2012, su Flickr

2
Immagine
IMG_0313 di consoli2012, su Flickr

3
Immagine
IMG_0317 di consoli2012, su Flickr

4
Immagine
IMG_0315 di consoli2012, su Flickr
matteo44

Re: F-15C Eagle - Tamiya 1/48

Messaggio da matteo44 »

Sono tutti errori rimediabilissimi Luca!
Stucco, carta vetrata e olio di gomito... e tutti quei scalini diventeranno super lisci :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-15C Eagle - Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

per quelle sbavature solamente calma pazienza e...sudore! :-prrrr :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-15C Eagle - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Luca, più che altro sembra che lo stucco steso sulla giunzione ali/fusoliera si sia spaccato e sia saltato via... che stucco hai usato? e come l'hai steso? le ali come le hai incollate? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-15C Eagle - Tamiya 1/48

Messaggio da Kit »

Non demordere e vedrai che alla fine riuscirai a rimediare. La pazienza è lo strumento migliore per noi modellisti ;) .
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: F-15C Eagle - Tamiya 1/48

Messaggio da Luke1987 »

ciao ragazzi
inizialmente ho usato un cartoncino per spalmare lo stucco, poi, dopo aver visitato il Blog di MT , ho IMPARATO che bisogna usare lo stuzzica denti, e magari utilizzare anche il nastro da 10 mm della tamiya per poter isolare solo le parti dove si necessita la stuccatura.
Il materiale è il tamiya putty -

posso approfittarne per chiedere a voi esperti dove, oltre al sito di Eduard, posso recepire delle fotoincisioni ? perchè vorrei utilizzarle nel prossimo modellino :-SBAV
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: F-15C Eagle - Tamiya 1/48

Messaggio da Icari Progene »

una spatolina è il massimo per stendere lo stucco.
senza spendere soldi inutilmente per cose che non si adattano, ti consiglio di farle da solo.
parti da una stampella (o gruccia) da lavanderia, quelle in alluminio per capirci. poi con un cannellino arroventi un estremità.
e la batti con un martello "ignorante" su un incudine per appiattire la punta. una volta ottenuta una superficie piatta e omogenea con delle limette e della carta abrasiva la modelli come meglio ti serve, curva, a punta, triangolare rettangolare.
io personalmente ne ho fatte 5 che uso per molteplici scopi, a seconda della zona da stuccare.
ciao
buon lavoro sull'eagle
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”