1/32 hobbyboss thunderjet
Moderatore: Madd 22
Re: 1/32 hobbyboss thunderjet
atra versione proposta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 1/32 hobbyboss thunderjet
contenuto del kit.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 1/32 hobbyboss thunderjet
vedremo se saro'in grado di rendere giustizia al thunderjet!ho un piccolo dubbio sulla colorazione degli interni che viene dato x interior green,mi risulta che fossero di un colore piu' scuro,qualcuno sa qualcosa in merito?anche gli interni dei pozzetti vengono dati x interior green ma ho letto che fossero in yellow green....aiuto inizianp i primi dubbi!!
Re: 1/32 hobbyboss thunderjet
l'italia cmq adottava la versione G del thunderjet!!che differenze sostanziali ci sono tra la E e la G???facendo una ricerca sul web non ho trovato nulla di veramente esplicativo.non ci sono ancora prodotti di aftermarket disponibili...hai ragione guido!!
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: 1/32 hobbyboss thunderjet
Cambia l'impianto propulsivo e,ma non in tutti,il gunsight,il canopy,a bolla sull'E,classico a reticoli il G,il seggiolino,l'aerofreno(nei'buchi'').In linea di massima queste sono le differenze,ma molte di loro dipendono se vuoi fare un ''early type''o un ''late'',quindi ti consiglio di scegliere prima l'esemplare preciso da riprodurre.
Saluti!
Saluti!
Re: 1/32 hobbyboss thunderjet
grazie willy!ma dove ti sei documentato?cmq la scatola offre 2 tipi di seggiolini x la versioni early o late,il canopy Credo non sia adatto x la versione E...tu hai notizia di differenze pure nel canopy?
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: 1/32 hobbyboss thunderjet
Le mie fonti sono,consultate al volo,il volume della serie''In detail & scale''della aviation publications,ed il volume ''In Action''della Squadron,dove ho notato gran parte delle differenze(spece per il canopy) tra le 2 versioni,almeno tra le prime''E''e le successive.Ti premetto che non sono un grande conoscitore del soggetto dato che faccio ww2 per la maggiore,ma a questo punto o la scatola è per fare un late''E'',o magari un early ''G'',prova a cercare qualche review sul prodotto trumpeter,magari saranno un pò più precisi di me.
Ciao!
Ciao!
Re: 1/32 hobbyboss thunderjet
consultando le recensioni la scatola consente di fare la versione early xchè il canopy ha i frame rinforzati,quindi la scelta è obbligatoria.come gia'detto ci sono anche 2 tipi di seggiolini sia x la versione early x x quella successiva!a questo punto opto x la versione early!la scatola cmq è solo x la versione E,a novembre dovrebbe uscire anche la G!willy dove hai reperito il detail e scale e il volume della squadron?
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: 1/32 hobbyboss thunderjet
Si può provare nelle librerie,spece inglesi,online,molto fornite in genere,anche se non sono testi molto recenti,ciao!
Hai un Mp...
Hai un Mp...