Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Non condivido la scelta di realizzare il modello in posizione "dinamica"... ho sempre visto queste soluzioni come giocattolose... ma te vuoi valorizzare il motore, e questo l'ho capito, quindi "dinamica" sia!
Tutto bello fin qui... il canopy è una chicca.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Buongiorno a tutti,
oggi voglio mostrarvi il vano carrello anteriore e parte della ventola anteriore. Mi sono divertito a dettagliare e aggiungere i cablaggi neri che vedete nelle foto in quanto non ci sono cablaggi stampati sulle pareti, giusto un grosso cavo nero al centro del fondo del vano. Per realizzarli ho utilizzato cavi in piombo della Plusmodel del diametro di 0.2 e 0.3mm, a seguire ho verniciato tutto con colori vinilici Vallejo.
Da oggi ho iniziato a fare le foto con il cellulare, ho chiesto un periodo di tregua alla mia reflex perchè mi sento troppo spesso impiccato nei settaggi e nelle regolazioni, inoltre sospetto che il sensore necessitì di una pulizia a fondo e quindi la camera andrà in assistenza. Questo è quanto sono riuscito a fotografare settando il cellulare a dovere e scattando con un piccolo cavaletto e scatto remoto di 3 secondi.
pankit ha scritto: ↑4 dicembre 2023, 15:15
Buongiorno a tutti,
oggi voglio mostrarvi il vano carrello anteriore e parte della ventola anteriore. Mi sono divertito a dettagliare e aggiungere i cablaggi neri che vedete nelle foto in quanto non ci sono cablaggi stampati sulle pareti, giusto un grosso cavo nero al centro del fondo del vano. Per realizzarli ho utilizzato cavi in piombo della Plusmodel del diametro di 0.2 e 0.3mm, a seguire ho verniciato tutto con colori vinilici Vallejo.
Da oggi ho iniziato a fare le foto con il cellulare, ho chiesto un periodo di tregua alla mia reflex perchè mi sento troppo spesso impiccato nei settaggi e nelle regolazioni, inoltre sospetto che il sensore necessitì di una pulizia a fondo e quindi la camera andrà in assistenza. Questo è quanto sono riuscito a fotografare settando il cellulare a dovere e scattando con un piccolo cavaletto e scatto remoto di 3 secondi.
Alla prossima!
Bellissimo fin qui Mattia, le decals sono incluse nel kit o sono After market?