1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da FreestyleAurelio »

Usa il nastro di alluminio, non ti complichi troppo la vita così e l'effetto è molto bello
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Enrico 75
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 3 gennaio 2021, 18:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con spiccata passione per la stampa 3d
Aerografo: si
colori preferiti: Alluminio
scratch builder: si
Nome: Enrico Pivato
Località: Abbiategrasso

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da Enrico 75 »

Enrico 75
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 3 gennaio 2021, 18:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con spiccata passione per la stampa 3d
Aerografo: si
colori preferiti: Alluminio
scratch builder: si
Nome: Enrico Pivato
Località: Abbiategrasso

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da Enrico 75 »

Ciao a tutti,
Ho cominciato a dare il fondo nero lucido, è uno smalto humbrol.
L'effetto complessivo non mi dispiace per niente, ma visto da vicino vicino si nota una certa buccia d'arancia.
In questi casi cosa è meglio fare? Carteggiare con grana finissima e dare una seconda mano leggera o altro?
Grazie a chi mi darà consiglio.

















Enrico
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da Starfighter84 »

Non avrei usato l'Humbrol... molto meglio il Mr. Color, ad esempio.
La buccia d'arancia è abbastanza importante... prova con pasta abrasiva per iniziare, se non basta ci vuole dalla 3000 a salire.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quota il suggerimento di Valerio ma attenzione a non arrivare a rimuovere del tutto il colore perchè altrimenti potresti livellare anche le pannellature. In quel caso sarebbe meglio sverniciare con il decerante livax e uno spazzolino (meglio se elettrico) e ripartire da capo.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Enrico 75
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 3 gennaio 2021, 18:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con spiccata passione per la stampa 3d
Aerografo: si
colori preferiti: Alluminio
scratch builder: si
Nome: Enrico Pivato
Località: Abbiategrasso

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da Enrico 75 »

Mentre sono in corso le operazioni di lucidatura per eliminare la buccia d'arancia del nero, ho deciso di auto-produrmi il mio primo After market.
Le ruote del kit sono veramente basiche, o lisce o con scanalature lungo il battistrada. Quelle del soggetto che sto realizzando hanno la trama a scacchiera, così ho deciso di modellarle e stamparmele in resina





Questa è l'immagine del modello 3d, di seguito la stampa





Quella in mezzo è quella del kit.
Altre viste con dry-fit del cerchione e versione verniciata










Spero si noti la differenza, questa è una foto di riferimento




Fonte: https://www.strijdbewijs.nl/spitfire

Grazie
Enrico
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da pitchup »

Ciao Enrico
Complimenti per le ruote autarchiche!! Posso chiedere se il disegno per il 3d è una tua creazione o un download già preconfezionato?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Enrico 75
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 3 gennaio 2021, 18:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con spiccata passione per la stampa 3d
Aerografo: si
colori preferiti: Alluminio
scratch builder: si
Nome: Enrico Pivato
Località: Abbiategrasso

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da Enrico 75 »

Ciao Massimo,
Il 3d è una mia creazione, anzi vedendo a posteriori la foto della ruota reale, mi è venuto il pensiero che il battistrada sia venuto poco profondo e troppo "fitto", magari nei prossimi giorni cercherò di farne una seconda versione
Enrico
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da Fly-by-wire »

Complimenti per le ruote Enrico :-oook in effetti hai ragione sulla trama delle scanalature, in ogni caso andrebbero bene anche così secondo me
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Enrico, le ruote sono davvero una marcia in più!

Visto che devi fare una seconda versione con la trama più grande e corretta, ti consiglio di rivedere anche la larghezza del pneumatico. Dalla foto di riferimento sembra un po' più stretto, ma forse è un gioco ottico dovuto alla trama stessa.
Inoltre dalla foto si vede che i cerchi sono quelli a 4 razze e non a 5, se controlli tra i pezzi dovresti trovarli. ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”