Yak-3 - Eduard 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Il lavoro di dettaglio dei vani mi sembra convincente Andrea! hai usato rame o stagno?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Messaggio da Jacopo »

Dai che ormai ci sei Andrea! bel lavoro di dettaglio :-SBAV :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Andrea,

Complimenti per i dettagli! La verniciatura si avvicina! ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2396
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao a tutti, poco tempo per modellare = ancora meno per aggiornare il wip e girovagare nel forum. :roll:
Comunque non sono rimasto con le mani in mano!


Starfighter84 ha scritto: 6 giugno 2022, 12:07 Il lavoro di dettaglio dei vani mi sembra convincente Andrea! hai usato rame o stagno?
Rame Valerio, è più difficile da gestire ma aveva il diametro giusto e mi serviva che restasse più rigido.


Ora veniamo al modello... in stato ormai avanzato! :oops:
Rispetto all'ultimo aggiornamento come dettagli mi sono autocostruito il pitot utilizzando l'ago di una siringa opportunamente lavorato.



Sono quindi passato alla verniciatura (anche se dalle foto potete notare che non è andata esattamente così in ordine temporale).
Per i colori non avevo voglia di spendere soldi visto che in casa ho solo un altro aereo russo della seconda guerra mondiale, e mi sono arrangiato con quello che avevo. Ho preso spunto dai mix fatti da Massimo qua nel forum, ma avevo a disposizione esattamente l'opposto di quello che ha proposto lui in termini di marche, ovvero dove lui aveva Tamiya io avevo il corrispondente Gunze e viceversa. Anche se corrispondenti e molto simili, evidentemente non sono la stessa cosa, infatti i risultati non mi soddisfacevano. Ho continuato a mescolare fino a quando non ho trovato una corrispondenza a quelli che mi sembrano i colori corretti, ma non saprei dirvi i mix perché sono andato ad occhio e per gradi.
Comunque il risultato è il seguente:










E poi senza indugiare sono passato a lucidatura e decals.








Anche se "troppo tardi" aspetto i vostri pareri ed opinioni. Ho ancora il dubbio sul grigio chiaro, firse troppo chiaro, ma sotto le luci al led della scrivania si vede molto chiaro, mentre con luce naturale sembrava più scuro. Alla fine ho deciso di tenerlo così ed eventualmente provare a farlo virare uno po' nelle fasi successive.
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 878
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Messaggio da Massimo »

Bel risultato!
Forse è troppo accentuato il contrasto tra AMT11 e 12, ma potrebbe essere solo un effetto dovuto al lucido ed alle luci.
Ad esempio qui c'è meno stacco.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26520
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

giusto il tempo di girarsi ed hai un modello già pronto! :-sbraco :-oook

Buon lavoro

microciccio

PS: ho letto che sei poco attratto dal tema ma se dovesse incuriosirti, per il colori russi della Seconda Guerra Mondiale, butta un'occhio a questo link o, preferendo la carta, un riferimento breve è indicato qui o ancora, con perimetro i caccia, il volume indicato in questo post.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Non conosco i Velivoli russi... ma ad occhio, in effetti, il contrasto tra i due toni è un pò elevato.
Farlo virare sarà difficile... anche perché sto kit non ha praticamente pannellature che possano "ingannare" un po' la percezione.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2396
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

microciccio ha scritto: 25 giugno 2022, 19:02 PS: ho letto che sei poco attratto dal tema ma se dovesse incuriosirti, per il colori russi della Seconda Guerra Mondiale, butta un'occhio a questo link o, preferendo la carta, un riferimento breve è indicato qui o ancora, con perimetro i caccia, il volume indicato in questo post.
Grazie Paolo, non è che non ne sono attratto, più che altro non ho ritenuto opportuno spendere ulteriori soldi per questo modello e provare a fare con quello che avevo in casa.


Starfighter84 ha scritto: 26 giugno 2022, 11:12 Non conosco i Velivoli russi... ma ad occhio, in effetti, il contrasto tra i due toni è un pò elevato.
Farlo virare sarà difficile... anche perché sto kit non ha praticamente pannellature che possano "ingannare" un po' la percezione.
Mal che vada resterà così, l'idea comunque era quella di dare una velatura con il colore più scuro molto molto diluito anche per spegnere il bianco delle decals, e poi giocare con i colori ad olio sull'opaco per creare dei filtri. Con questo modello volevo provare a spingermi più in là del solito con l'usura e le sporcature visto che i miei modelli sono solitamente anche troppo puliti.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3133
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Ottimo lavoro Andrea :-oook

Magari lo hai scritto in precedenza e me lo sono perso ma...la mimetica superiore è stesa a mano libera? Se si, sei stato molto preciso :-D
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2396
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Yak-3 - Eduard 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Fly-by-wire ha scritto: 26 giugno 2022, 16:14 Ottimo lavoro Andrea :-oook

Magari lo hai scritto in precedenza e me lo sono perso ma...la mimetica superiore è stesa a mano libera? Se si, sei stato molto preciso :-D
Grazie. Non l'avevo scritto, comunque sì, la mimetica l'ho stesa a mano libera inaugurando l'infinity che tenevo là come un tesoro intoccabile per paura di rovinarlo. :-crazy
Rispondi

Torna a “Under Construction”