Back to workbench - P-51B Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Back to workbench - P-51B Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

ti hanno già scritto tutto, quindi mi limito a dare uno sguardo in attesa della galleria. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: Back to workbench - P-51B Tamiya 1/48

Messaggio da sidewinder89 »

Jacopo ha scritto: 21 dicembre 2021, 9:32 Ciao Francesco! stai andando alla grande!

Per il vano carrello avrei utilizzato lo Zinc, l'interior non è confermato se non per alcuni lotti finali dei D/K, ma ci può stare, non capisco solo un paio di cose sull'usura... come mai hai fatto una sfumatura dalla gamba del carrello? e come mai le hai fatte nel radiatore dell'aria?
Ciao Jac! Grazie mille!!!

Sul vano carrello, ti dirò che sono stato parecchio in dubbio. Avevo pensato addirittura di lasciarlo in alluminio, ma so che la scelta di lasciarli senza primer è stata abbandonata molto presto per problemi di corrosione e sul mio (datato 1944) non ci sarebbe stato.

La sfumatura dalla gamba del carrello è olio picchiettato a simulare il terriccio sollevato dalle ruote sui campi di volo, ma mi rendo conto che è un po’ forzata come cosa e credo lo ridurrò o toglierò del tutto.

Dal radiatore le ho messe perché avevo una foto (di un D, a essere precisi) sulla cui pancia erano presenti a partire dalla seconda pannellatura e nel verso dell’aria. Mi aveva confermato la correttezza della cosa anche Mattia/Pankit, del Salem esiste una sola foto in rete che lo ritrae al decollo, presa da lontano e poco chiara, il resto sono tutte immagini della zona cabina con Hofer sopra.

Diciamo un po’ di licenza poetico-modellistica, senza esagerare e nei limiti del plausibile :-fiuu
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Back to workbench - P-51B Tamiya 1/48

Messaggio da Jacopo »

sidewinder89 ha scritto: 22 dicembre 2021, 17:28 La sfumatura dalla gamba del carrello è olio picchiettato a simulare il terriccio sollevato dalle ruote sui campi di volo, ma mi rendo conto che è un po’ forzata come cosa e credo lo ridurrò o toglierò del tutto
Sicuramente se le togli i miei occhi ti erigeranno una statua!
Questo perchè ne ho viste di foto ma mai quell'effetto, anche perchè non è così che si forma ne tantomeno è così vicina da permetterlo, oltre a questo ho notato che hai fatto i fumi degli sfoghi dei bossoli ma non delle armi, puoi compensare la mancanza dei segni del terriccio con nuovi fumi, così siamo tutti contenti :-sbraco :-sbraco :-oook :-oook

Per il radiatore pare partire da più indietro rispetto a dove le hai messe te, ma poco importa, ormai ci sei! chiudi questo 51 :-D :-oook :-oook Ti aspettiamo con il prossimo ;) :-D
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: Back to workbench - P-51B Tamiya 1/48

Messaggio da sidewinder89 »

Jacopo ha scritto: 22 dicembre 2021, 22:40
sidewinder89 ha scritto: 22 dicembre 2021, 17:28 La sfumatura dalla gamba del carrello è olio picchiettato a simulare il terriccio sollevato dalle ruote sui campi di volo, ma mi rendo conto che è un po’ forzata come cosa e credo lo ridurrò o toglierò del tutto
Sicuramente se le togli i miei occhi ti erigeranno una statua!
Questo perchè ne ho viste di foto ma mai quell'effetto, anche perchè non è così che si forma ne tantomeno è così vicina da permetterlo, oltre a questo ho notato che hai fatto i fumi degli sfoghi dei bossoli ma non delle armi, puoi compensare la mancanza dei segni del terriccio con nuovi fumi, così siamo tutti contenti :-sbraco :-sbraco :-oook :-oook

Per il radiatore pare partire da più indietro rispetto a dove le hai messe te, ma poco importa, ormai ci sei! chiudi questo 51 :-D :-oook :-oook Ti aspettiamo con il prossimo ;) :-D
Provvedo immediatamente!

Per quanto riguarda i fumi dei cannoni (e anche degli scarichi) semplicemente devo ancora aggiungerli e saranno ad aerografo :-laugh
Immagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

P-51B Tamiya 1/48 - update natalizio

Messaggio da sidewinder89 »

Ciao a tutti,

in questi ultimi 2-3 giorni mi sono dedicato ad alcuni particolari del P-51, tra cui i carrelli, e ho terminato la posa delle decals (manca solo la coccarda alare inferiore), poi una piccola pulizia con acqua leggermente saponata per togliere i residui dei vari liquidi per decals, ultima lucidata, lavaggio sulle decals, trasparenti e si chiude il capitolo Mustang.

La coccarda alare mi ha fatto tribolare parecchio. Ho macinato entrambe quelle del foglio aftermarket (per il resto di altissima qualità) perché, per farla aderire alla (credo) piccola carenatura del trim alare ho abbondato troppo coi liquidi, dovendo quindi ripiegare sulla spessa coccarda del foglio da scatola, che non è propriamente venuta una meraviglia.

Per quanto riguarda la L dei codici di fusoliera lato destro, non so che fine abbia fatto (fagocitata dal mio tavolo, probabilmente ricomparirà a modello finito) e l'ho rifatta con mascheratura ad aerografo.

Domani elica, ruote e poi via con le ultimissime cosette. Rimangono da riprendere i fumi delle armi nella parte inferiore delle ali, dove si accumulavano di più, perché l'effetto che ho ottenuto non mi fa impazzire, più qualche scia idraulica nei flaps (al momento solo appoggiati). Nel complesso mi piaciucchia, ma non mi fa impazzire, ma è ora di metterlo in vetrina e passare al prossimo.

Nel frattempo, foto e... TANTISSIMI AUGURI DI BUON NATALE!!! :-brindisi











Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Back to workbench - P-51B Tamiya 1/48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Francesco,
forza che sei in arrivo alla fine di questo modello!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Back to workbench - P-51B Tamiya 1/48

Messaggio da Zeus »

Ciao Francesco, bel lavoro. Continu così:D
Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Back to workbench - P-51B Tamiya 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Ottimo lavoro Francesco!
vai che ci sei!! :-oook :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Back to workbench - P-51B Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

FRANCESCOOOO, eccoti nuovamente tra noi. :-D
Bel modello stai tirando su. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Back to workbench - P-51B Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Concordo sui fumi da riprendere... ma cerca anche di livellare lo spessore della stella Tamiya che è parecchio evidente. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”