Yak-3 Zvezda - 1/72 - Completato

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Gianluca
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
Nome: Gianluca

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Gianluca »

Ok, ho fatto una piccola modifica al disegno.

Stondare gli alettoni è semplice, il la problema è fare lo slot sulle ali. Per di più se le ali sono rastremate la forma deve essere conica.

Devo andarci di limetta e carta abrasiva immagino?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Procurati un set di limette diamantate da modellismo, all'interno troverai anche quella cilindrica o semi cilindrica ad hoc per il lavoro suggerito da Valerio
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Altrimenti puoi provare a riempire l'ala col Milliput e, quando ancora è morbido, dargli la forma utilizzando l'alettone come forma. A mio avviso, però, è più complicato.
Non usare stucchi classici altrimenti corri anche il rischio di deformare la plastica.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Gianluca
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
Nome: Gianluca

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Gianluca »

Ciao ragazzi, dopo qualche giorno di ferie rieccomi al lavoro sul mio mini-yak...

Sono sempre più contento del soggetto che ha delle linee molto belle a mio avviso!

Ho creato gli scassi per le superfici mobili come mi avete suggerito e rimpiango di non aver aspettato di avere il nastro dymo quando ho effettuato la separazione:




prima di scavare con la limetta ho tracciato un solco con lo scriber per pannelli per garantirmi un minimo di guida:



Ho ricostruito col plasticard l'apertura posteriore del radiatore e i trim del timone di profondità



Ho completato l'assemblaggio della fusoliera e dato una prima mano di grigio per evidenziare i difetti.
Sono emersi diversi punti di ripresa








Ho aperto i fori per le mitragliatrici (dovrò inserire un tondino di plastica che simuli la canna (penso allungando una sprua calda.
Non so se sarà possibile fare un forellino sulla canna dato il piccolo diametro





Il radiatore del motore in posizione:







Domandone retorico:
prima di riprendere le stuccature è necessario rimuovere tutto il colore con dell'alcol immagino?
Ho letto in qualche post che dovrei utilizzare alcol e uno spazzolino da denti, è corretto?

Ho preso il mr surfacer 500 per i lavori di ripresa, è carteggiabile vero?
Avevo preso un primer della vallejo ma era praticamente gommoso e si scrostava se lo lavoravi.
Questo spero rimanga rigido e ben saldo
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Fly-by-wire »

Bello il lavoro sui flaps Gianluca! Procedi bene :mrgreen:
Gianluca ha scritto: 15 luglio 2020, 20:29 Domandone retorico:
prima di riprendere le stuccature è necessario rimuovere tutto il colore con dell'alcol immagino?
Ho letto in qualche post che dovrei utilizzare alcol e uno spazzolino da denti, è corretto?

Ho preso il mr surfacer 500 per i lavori di ripresa, è carteggiabile vero?
Avevo preso un primer della vallejo ma era praticamente gommoso e si scrostava se lo lavoravi.
Questo spero rimanga rigido e ben saldo
Io il primer lo rimovo con qualche passata di cartavetro grana 1000 prima di riprendere le stuccature con la cianoacrilica, magari va bene anche l'alcol ma non ti saprei dire :-oook

Il Mr. Surfacer 500 dovrebbe andare bene per riempire piccole fessure ed è carteggiabile una volta asciutto. Il primer Vallejo non l'ho mai utilizzato ma se è come il Mig One Shot non conviene troppo utilizzarlo. Meglio i Mr. Surfacer secondo me :-laugh
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3260
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da VorreiVolare »

Gianluca ha scritto: 15 luglio 2020, 20:29
Ho aperto i fori per le mitragliatrici (dovrò inserire un tondino di plastica che simuli la canna (penso allungando una sprua calda.
Non so se sarà possibile fare un forellino sulla canna dato il piccolo diametro
Ciao Gianluca,
se può esserti utile, come canne mitragliatrici a me capita di usare gli aghi sottili di siringa che a mia volta avevo trovato come suggerimento
ciao
:wave:
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Gianluca
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
Nome: Gianluca

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Gianluca »

Grazie dei consigli!

Domani passo in farmacia a procurarmi il kit da eroinomane :-laugh per le mitragliatrici!

Ho provato a togliere la vernice con l'alcol e va via che è un piacere! Sembrava di fare ctrl + z con paint!!
Stasera ho passato il surfacer solo sui punti di ripresa
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Alcune di quei punti dove non sono presenti solchi, puoi carteggiarli senza rimuovere il surfacer.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto Aurelio per ciò che riguarda la rimozione del primer... basta anche carteggiare e, dopo aver concluso la ripresa, ripassare il fondo.
Per le canne dovrebbero bastare gli aghi classici da siringa... quelli da insulina potrebbero essere troppo piccoli.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Dioramik »

Letto tutto il W.I.P. con interesse ed attenzione, non ho molto capito la parte dei ritagli alettoni e flaps con posizionamenti di plasticard ma non importa, non credo lo farò mai, un lavoraccio molto preciso e difficile per me al momento, però tanto di cappello a te, complimenti. :clap:
Fino a qui un ottimo lavoro, credo venga fuori un gran bel modello. :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Under Construction”