MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk....finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Enrico, il seggiolino è una vera opera d'arte... stupendo. Per quanto riguarda il radome, oltre alla riduzione di spessore, devi mettere in conto anche il ripristino della giusta conicità... operazione alquanto delicata... non lo so, al tuo posto avrei un certo timore nell'affrontare questa modifica (ma è solo un mio pensiero)!!!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Bonovox »

personalmente andrei piano piano a carteggiare il punto del radome per "appiattirlo" il più possibile, tanto, come hai anche detto tu, chi se ne accorge se resta una pancetta di un micro millimetro? Alla fine però il pezzo ce l'hai tu tra le mani e chi meglio di te può decidere sul da farsi! :-oook
La seggiola è da sballo! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Enrico59
Brave User
Brave User
Messaggi: 1608
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Enrico59 »

fabio1967 ha scritto: 8 giugno 2020, 9:14 Per quanto riguarda il radome, oltre alla riduzione di spessore, devi mettere in conto anche il ripristino della giusta conicità... operazione alquanto delicata... non lo so, al tuo posto avrei un certo timore nell'affrontare questa modifica (ma è solo un mio pensiero)!!!
Saluti.
Fabio
Ciao Fabio
Hai centrato il problema: mantenere la conicità. Per essere certo di un buon lavoro dovrei mettere in rotazione il pezzo e lavorarlo come su un tornio cioè separare il cono dalla fusoliera, fare quello che va fatto e rincollarlo perfettamente al suo posto. Mmmmh, ho davvero molti dubbi , per ora vado avanti con gli altri lavori e intanto ci penso :think: .
Saluti cari

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da pitchup »

Ciao Enrico
Ho visto la foto del radome ma sinceramente non mi sembra così drammatico. una volta dipinto pure di nero, se c'è un difetto, non si noterà nemmeno.
In pratica dovresti raspare via il di più ma così rischi che perda di conicità e diventi una sorta di piramide, cosa che magari ti farà pure piacere se frequenti ambienti massonici ma, modellisticamente, non sarebbe il massimo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Enrico59
Brave User
Brave User
Messaggi: 1608
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Enrico59 »

Ciao Max
pitchup ha scritto: 8 giugno 2020, 12:21 Ciao Enrico
"...... una volta dipinto pure di nero, se c'è un difetto, non si noterà nemmeno.
Vero ma i CT hanno il radome verde, non è che cambi molto ma non riesco ad immaginare come sarebbe il modello se lasciassi tutto com'è.
pitchup ha scritto: 8 giugno 2020, 12:21 In pratica dovresti raspare via il di più ma così rischi che perda di conicità e diventi una sorta di piramide, cosa che magari ti farà pure piacere se frequenti ambienti massonici ma, modellisticamente, non sarebbe il massimo.
saluti
Vero, ma il mio Gran Maestro ne sarebbe molto contento :-sbraco
Baci

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2847
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Enrico, bellissimo aereo il Mirage F1 :-SBAV Io punto a farne uno in 1/72 della Special Hobby...vedremo :-laugh

A vedere il seggiolino in resina non sembrava convincere molto ma appena l'hai verniciato e dettagliato :-000 :-000 Davvero bello!
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5113
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da fearless »

Bellissimo soggetto, ho il fratello biposto sempre KittyHawk... non avevo idea di questo problemino al radome... se vuoi intervenire, l'unica soluzione è limare un po dove è più bombato... potresti provare a fissarlo sul mandrino di un trapano, o meglio ancora un avvitatore che gira più lento, e simulare un tornio...
oppure prendere un tornietto di quelli cinesi in vendita per una ventina di euri sui noti siti...
Ah dimenticavo, a vedere il sedile Renaissance non gli daresti due lire.... i dettagli sembrano tutti "impastati"... hai fatto un lavoro egregio Enrico!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Enrico59
Brave User
Brave User
Messaggi: 1608
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Enrico59 »

fearless ha scritto: 8 giugno 2020, 22:48 .... l'unica soluzione è limare un po dove è più bombato... potresti provare a fissarlo sul mandrino di un trapano, o meglio ancora un avvitatore che gira più lento, e simulare un tornio...
oppure prendere un tornietto di quelli cinesi in vendita per una ventina di euri sui noti siti...
Ciao Luca
Forse dalla foto che ho postato non si capisce ma il cono è tutto un pezzo con le semifusoliere per fare il lavoro che hai descritto , e che anch'io condivido, devo separare le due metà, unirle, riforzarle all'interno in modo che il mandrino non le deformi o le schianti,correggere il problema e riattaccarle al corpo di fusoliera.
E' un bell'impegno ma so già che lo farò, ed anche alla svelta così se faccio un casino,com'è praticamente certo, chiudo tutto e di modellismo se ne riparla a ottobre.
Saluti cari

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottimo lavoro sul seggiolino. Bravo!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16522
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Jacopo »

Il seggiolino è veramente spettacolare! peccato che il kit ti darà non poche problematiche :.-( :.-(
Rispondi

Torna a “Under Construction”