EF-2000 1/32 revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da Vegas »

Ciao, ottimo lavoro, occhio che la decal dell'mfd di sx sembra sollevata.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
loneranger83
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 aprile 2020, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da loneranger83 »

in poche parole le decals sn stampate su lamierino metallico quindi quando l ho appoggiata di è leggermente piegata ora sfortunatamente non riesco ne a livellarlo e ne toglierla...è andata cosi posi vedro come correggerla meglio ,xke se ci fai caso nel mfd di dx si è staccata una piccolissima parte di colore giusto per farti capire quanto sn delicate e non replicabili questi particolari.

ora a breve lo vernicio di trasparente da proteggere tutto
loneranger83
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 aprile 2020, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da loneranger83 »

Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da Carbo178 »

Bei progressi, hai usato un profilo evergreen?
Gli alettoni e i flaps erano già staccati o li hai tagliati tu? Te lo chiedo perché vedo che hai aggiunto uno spessore a lato di un flap...
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da Maurizio »

A proposito di flap, sul bordo d' uscita ci sono una sfilza di chiodi stile carrarmato.

Maurizio
loneranger83
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 aprile 2020, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da loneranger83 »

Gli alettoni e i flaps sn staccati di suo ,ma c’era piu di un millimetro tra la radice del flaps e la fusoliera del typhoon ed ho usato il plasticard dell evergreen come hai notato perfettamente per diminuire quella
Voragine xke a occhio era troppo evidente
loneranger83
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 aprile 2020, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da loneranger83 »

Sinceramente tutto il velivolo è tempestato di rivetti, viti ribattini ricettacoli ecc ecc ma gli darò un tocco leggero un po ovunque, onesto se lo devo fare come la realtà c’è da impazzire 😂😂😂e gia devo combattere con quelli da 1:1 basta e avanza
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da Starfighter84 »

Gli sfiati degli scambiatori di calore sono la croce di tutti i kit dell'EFA.... hai fatto bene a rifarli.

Toglimi una curiosità.... che lavoro fai? (se posso chiedere) 😉
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
loneranger83
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 aprile 2020, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: EF-2000 1/32 revell

Messaggio da loneranger83 »

Ci sono voluto 4 tentativi per soddisfare nel modo migliore l aspetto estetico e la forma ergonomica dello scambiatore di calore

Questi sn quelli tra virgolette le vecchie prove
Rispondi

Torna a “Under Construction”