Me Bf 109 G6 Microace 1:48 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Me Bf 109 G6 Microace 1:48

Messaggio da Mauro »

microciccio ha scritto: 25 agosto 2019, 18:58 Ciao Mauro,

in effeti potresti alternare un modello d'epoca con uno stampo più recente, tanto per alternare i due tipo di esperienza.

Comunque sia buon lavoro. faci sapere se hai consolidato la scelta della livrea.

microciccio
Si Paolo, la livrea sarà quella italiota del Ten. Vizzotto. Per stampi recenti intendi aerei contemporanei o kits contemporanei? Nel primo caso sappi che mi piacciono gli aviogetti solo fino agli anni 50/inizio 60; nel secondo caso..ho delle scatole Eduard, Tamiya, Hasegawa e Zvezda molto belle, ma essendo ancora un absolute beginner preferirei prima massacrare i ciospi che state, ahimè, :-bleaa vedendo. Spero di passare presto di livello.
Ciao!!
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Me Bf 109 G6 Microace 1:48

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Mauro ha scritto: 26 agosto 2019, 19:46
microciccio ha scritto: 25 agosto 2019, 18:58... in effeti potresti alternare un modello d'epoca con uno stampo più recente, tanto per alternare i due tipo di esperienza.

Comunque sia buon lavoro. faci sapere se hai consolidato la scelta della livrea. ...
Si Paolo, la livrea sarà quella italiota del Ten. Vizzotto. Per stampi recenti intendi aerei contemporanei o kits contemporanei? Nel primo caso sappi che mi piacciono gli aviogetti solo fino agli anni 50/inizio 60; nel secondo caso..ho delle scatole Eduard, Tamiya, Hasegawa e Zvezda molto belle, ma essendo ancora un absolute beginner preferirei prima massacrare i ciospi che state, ahimè, :-bleaa vedendo. Spero di passare presto di livello.
Ciao!!
Ciao Mauro,

grazie per la conferma della livrea.

Per l'altro punto intendevo il secondo, cioè kit contemporanei.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Me Bf 109 G6 Microace 1:48

Messaggio da Mauro »

..ecco la livrea prescelta..
Immagine
..ed ecco la mia interpretazione (per ora solo lato sinistro, per il destro credo che farò un fac-simile)
Immagine
Dite che può andare o le mottles fanno schifo come al solito? Mi appello agli esperti.
Ciao :-brindisi da
Mauro
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Me Bf 109 G6 Microace 1:48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Mauro
Penso che sia una buona bozza da cui partire!! Troppo over-spray in fusoliera, aiutati con l'RLM 76 per definire meglio qualche contorno, sopratutto a ridosso del radiatore ;-)
Ricordati sempre, qualsiasi sfumatura sul modello, deve essere sempre in scala. Anche quella piu piccola, può sembrare eccessivamente grossa..!
Facci sapere, sei partito bene...diluisci bene e tanto i colori... ;-)

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Me Bf 109 G6 Microace 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Non male Mauro... ma diluisci sempre troppo poco, per questo si nota tutto quell'over spray intorno alle macchie.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Me Bf 109 G6 Microace 1:48

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 2 settembre 2019, 10:11 Non male Mauro... ma diluisci sempre troppo poco, per questo si nota tutto quell'over spray intorno alle macchie.
Scusami Valerio per il ritardo,
sono stato unplugged qualche giorno causa ferie. Ho provato a fare la mascheratura col Pata, ma poiché mi sembrava troppo netta (come la banda anteriore) l'ho ripresa a mano libera col risultato di quel brutto overspray. Mi pareva di aver diluito abbastanza, ma evidentemente non è così :-bleaa .
Grazie per il tuo commento, ci si rivede dopo le opportune correzioni, ciao!!
Mauro
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Me Bf 109 G6 Microace 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

La mascheratura netta dipende da quanto spingi il salsicciotto sulle superfici... se lo adagi e attendi che il potere adesivo (non elevato) e la gravità fissino in posizione il Patafix vedrai che la sfumatura è bella morbida. E' solo questione di abitudine e esperienza... pian pianino si fa tutto, basta non mollare. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Me Bf 109 G6 Microace 1:48

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 7 settembre 2019, 0:30 La mascheratura netta dipende da quanto spingi il salsicciotto sulle superfici... se lo adagi e attendi che il potere adesivo (non elevato) e la gravità fissino in posizione il Patafix vedrai che la sfumatura è bella morbida. E' solo questione di abitudine e esperienza... pian pianino si fa tutto, basta non mollare. ;)
Il problema è che a me il salsicciotto non sta su.. :-disperat (intendo il patafix!!). Forse lo devo posizionare verticalmente rispetto alla fusoliera, non orizzontale schiacciandovelo sopra!
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Me Bf 109 G6 Microace 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Il Patafix è vecchio? è già utilizzato parecchie volte?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Me Bf 109 G6 Microace 1:48

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 7 settembre 2019, 10:24 Il Patafix è vecchio? è già utilizzato parecchie volte?
No, appena staccato.. uso questo:
Immagine
ma ora leggo che è made in China; forse è una ciofeca :-bleaa (domanda retorica)? L'originale se non sbaglio è Uhu, giusto? Me lo procurerò.
Ciao, buon weekeend!
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”