Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Messaggio da drinkyb »

Starfighter84 ha scritto: 28 luglio 2019, 14:50 Bene le prese d'aria.... sembra tutto molto liscio Bruno!
Un punto su cui è ancora necessario intervenire, a mio avviso, è il bordo d'attacco dell'ala nella zona degli slat... noto qualche bava di plastica che andrebbe eliminata.
Si giusto. Ci dó una limata.
Starfighter84 ha scritto: 28 luglio 2019, 14:50 Le canne delle armi lasciale per ultime.... la sonda se fitta bene non montarla subito, ma fai delle prove per verificare. ;)
:-oook
Starfighter84 ha scritto: 28 luglio 2019, 14:50 Quello che, invece, è necessario aggiungere subito è il parabrezza che necessiterà sicuramente di un po' di stucco.
In realtá volevo montarlo dopo aver colorato di nero la palpebra e la superfice antiriflesso, ma se mi consigli di farlo subito coloreró solo la palpebra e poi successivamente l´antiriflesso. :-oook
Starfighter84 ha scritto: 28 luglio 2019, 14:50 Il pitot che hai incollato di fronte l'abitacolo è nella posizione corretta?
Era giá lá e dal link del walk around che mi ha inviato Luca pare stare nella posizione corretta. ;)
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3865
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Messaggio da Geometrino82 »

Bello questo kit e pare si monti anche in fretta da quanto ho capito. Confermi?
Complimenti per l'abitacolo, a me piace un sacco.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Messaggio da drinkyb »

Geometrino82 ha scritto: 29 luglio 2019, 8:10 Bello questo kit e pare si monti anche in fretta da quanto ho capito. Confermi?
Si confermo. Molto semplice e ben dettagliato.
Geometrino82 ha scritto: 29 luglio 2019, 8:10Complimenti per l'abitacolo, a me piace un sacco.

Marco
Grazie. ;)
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

drinkyb ha scritto: 29 luglio 2019, 8:03 Era giá lá e dal link del walk around che mi ha inviato Luca pare stare nella posizione corretta.
In effetti è nella posizione corretta! ti darà un pò di fastidio in fase di montaggio del parabrezza... se riesci ad asportarlo con un bisturi affilato per poi riposizionarlo alla fine è la cosa migliore. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Messaggio da FreestyleAurelio »

Starfighter84 ha scritto: 29 luglio 2019, 9:08
drinkyb ha scritto: 29 luglio 2019, 8:03 Era giá lá e dal link del walk around che mi ha inviato Luca pare stare nella posizione corretta.
In effetti è nella posizione corretta! ti darà un pò di fastidio in fase di montaggio del parabrezza... se riesci ad asportarlo con un bisturi affilato per poi riposizionarlo alla fine è la cosa migliore. ;)
Stra-quoto
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Messaggio da drinkyb »

Ragazzi ecco qua il parabrezza solo appoggiato. Dopo aver tagliato il Pitot, lo incollerei con la Revell clear. Per stuccarlo potrei usare mr. Surfacer 500? Ho paura di rovinare il trasparente usando lo stucco classico.

Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Puoi usare il Milliput Black che è ottimo per questo genere di lavori... soprattutto perchè è già nero!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ti dico come farei io:
- Verificherei per bene il fitting delle parti, limando sporgenze e imprecisioni.
- Immergerei il canopy nella future(opzionale)
- Una volta asciutta la Future, gratterei via la cera dalla parte dell'incollaggio.
- Incollerei il canopy con la tamiya tappo verde (di questa colla ne serve poca e và applicata per capillarità nella fessura tra le parti da incollare; l'unica attenzione è quella di svuotare un po' il pennellino per non inondare la plastica) La revell clear non la conosco e non saprei darti info.
- Se necessario stuccherei le fessure con il milliput superfine lisciandolo con cotton fioc e un pennello imbevuto d'acqua.
- Solo esternamente rimuoverei la future e la darei nuovamente con l'aeropenna.
- Mascheratura canopy
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Messaggio da drinkyb »

Starfighter84 ha scritto: 2 agosto 2019, 10:39 Puoi usare il Milliput Black che è ottimo per questo genere di lavori... soprattutto perchè è già nero!
In effetti é un ottimo prodotto, ma per questione di badget limitato (spese impreviste ahimé :-Scoccio ), dovró optare per un´altra soluzione.Sennó devo aspettare fino a quando potró avere aria fresca. :oops: :P


Lo stuccaggio del parabrezza quale funzione ha? Riempire la fessura tra lo stesso e la fusoliera, oppure rendere piú armoniose le linee di giunzione?
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas A-4B Skyhawk 1:72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

drinkyb ha scritto: 2 agosto 2019, 10:59 Riempire la fessura tra lo stesso e la fusoliera
Esattamente.
Comunque se non disponi di altro va bene anche il Mr Surfacer... lo puoi portare via con uno stuzzicadenti imbottito di ovatta e Lacquer Thinner Tamiya, ma attenzione! se sbordi sulla parte che deve rimanere trasparente potrebbe opacizzarsi. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”