Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell

Messaggio da Madd 22 »

Bravo Mimmo.

Praticamente hai creato un abbozzo del radome con lo stucco bicomponente tamiya e poi lo hai rifinito.
Se dai un paio di limare a 3/4 della Lughezza, sei esattamente in sagoma.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell

Messaggio da das63 »

Starfighter84 ha scritto: 14 aprile 2019, 16:56 Mi sembra un bel lavoro Mimmo! ma come l'hai realizzato?
rob_zone ha scritto: 14 aprile 2019, 18:04 Ma che ca... spita! Bello! Bravo Mimmo, bel lavoro! Lo replicherai?

Saluti
RoB da Messina :-oook
siderum_tenus ha scritto: 14 aprile 2019, 19:14 Ciao Mimmo,

Ottimo lavoro! Peccato sia in 72, altrimenti ti avrei chiesto di copiarmelo, a pagamento, of course! :-D
fabrizio79 ha scritto: 14 aprile 2019, 19:40 Complimenti Mimmo!!
hai risolto la principale magagna del kit!!! :-oook :-oook :-oook :-oook

farai qualche copia del muso?
pitchup ha scritto: 15 aprile 2019, 8:11 Ciao Mimmo
complimenti davvero. Hai veramente azzeccato la forma particolare del radome del Tornado.
Ho solo un dubbio: Hai controllato che la sezione di fusoliera dove va incollato non sia striminzita pure quella?? Se ci calza hai davvero trovato il santo graal dei Tornadisti 72isti. Se ti facevi uno stampo avresti inondato il mercato di radomi!
saluti
fearless ha scritto: 15 aprile 2019, 10:57 Un gran lavoro Mimmo!!! Copialo che non si sa mai!
Madd 22 ha scritto: 15 aprile 2019, 17:04 Bravo Mimmo.

Praticamente hai creato un abbozzo del radome con lo stucco bicomponente tamiya e poi lo hai rifinito.
Se dai un paio di limare a 3/4 della Lughezza, sei esattamente in sagoma.
ciao ragazzi, grazie mille a tutti, … bè ammetto sono felicissimo che vi sembri fatto bene (una pigna di lavoro, ma è una soddisfazione).

per Valerio, provo a descrivere in sintesi la procedura:
1- l'ho attaccato ad un perno posteriore per agevolare la manipolazione (un manico di cutter con nastro isolante fino a dimensione interna poi poca ciano per fissare (con l'attenzione a mantenere in asse i due elementi)
2- dato che il pezzo era più "magro" si trattava, prima di tutto, di aggiungere materiale; ho quindi fasciato in cono del kit con delle striscioline sottili di stucco epossidico bicomponente Tamiya (unico disponibile in casa) abbozzando (superando un poco in dimensioni) il profilo finale
3- con lo stucco ancora manipolabile l'ho fatto rotolare su un piano liscio con le varie inclinazioni necessarie per riprodurre la particolare curvatura, sempre lasciando un pochino di abbondanza
4- fatto indurire poi montato su un trapano e lavorato di carta vetrata a mò di tornio, ultimi ritocchi (sopratutto l'angolo corretto del vertice del cono) a mano

il tutto sempre confrontando e traguardando continuamente i disegni in scala. come dicevo il diametro della base è un poco piccolo all’origine ma intervenire (sia sul cono che sul modello con tutti i pannelli da reincidere) era veramente laborioso ed ho lasciato così ... probabilmente devo anche inclinare leggermente l'asse verso il basso, lo farò una volta montata la fusoliera anteriore

per Max: si la base del radome è ancora quella del kit calza perfettamente come Revell ha creato

per Luca "Mad22": si un paio di limate ci stanno :thumbup:

se credete possa essere utile a qualcuno, quando completato, posso fare uno stampo in silicone (mai fatto ma immagino non sia complicato) e farlo avere a Valerio; se la cosa è fattibile sarebbe a disposizione di chiunque di MT ne possa trarre giovamento .... per me sarebbe un grande piacere

Un saluto a tutti
:-D
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

das63 ha scritto: 15 aprile 2019, 17:43 se credete possa essere utile a qualcuno, quando completato, posso fare uno stampo in silicone (mai fatto ma immagino non sia complicato)
Bè, sarebbe un'ottima risorsa a disposizione di tanti Mimmo! l'importante è che prima di creare lo stampo il master sia liscio come un tavolo da biliardo... così le copie verranno tutte già perfette e pronte all'uso. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell

Messaggio da das63 »

ciao a tutti
ripeschiamo questo WIP dalla terza pagina ... mi scuso ma un leggero blocco del modellista unito ad impegni di lavoro mi hanno fatto rallentare anche più del mio solito :oops:

prima un ringraziamento a Valerio :-brindisi che mi ha fatto avere dei pezzi fondamentali: carenatura dell'illuminatore laser, SkyShadow e serbatoi Hundemburg. adesso posso fare quasi ogni configurazione rintacciabile della RSAF ... vedremo quale

non sono stato completamente fermo, diciamo stile bradipo volenteroso, e quindi ho lavorato su qualche dettaglio:
- cockpit dell'Aires installato e quasi completato a meno dele seggiole che comunque non sono urgenti (non ho con me le foto ma le posterò più avanti)
- pozzetti posteriori ed anteriore dei carrelli, sono partito dai pezzi del kit piuttosto scarni ed ho provato a dare un po di dettaglio interno; credo che il risultato sia un po fantasioso ma durante le prove a secco, quando sono incassati in fusoliera, l'effetto sembra passabile. Ovviamente la colorazione è da completare





mi sta venedo l'idea malsana di tagliare, risostruire e riposizionare gli slat, su molte foto in parking si vedono estesi ... mah vedrò se complicarmi la vita, certo che mi piacerebbe riuscirci

foto a scopo di discussione tratta da http://www.airliners.net/photo/Saudi-Ar ... DS/1465793

per ora è quanto
un saluto
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

Bene... i pezzi sono arrivati a destino! anche grazie al servizio espresso di Fabrizio ovviamente..! ;)

Il meccanismo dei flap e degli slat del Tornado è abbastanza complicato Mimmo.... sarebbe una bella impresa ricostruire tutto. Certo... se tutto va a buon fine la soddisfazione è doppia..!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao
sicuramente un Tornado biancheria estesa è fenomenale in scratch, però, per la particolare tecnologia dell'ala, è tosta, non impossibile ma tosta. Non te la cavi semplicemente tagliando e abbassando ma dovrai ricostruire gli scivoli a fessura e le varie sedi di retrazione.
Valuta un po'. Per il resto l'esperienza su questo kit mi fa consigliare di montare subito i carrelli (specie i principali) perché dopo montati i vani l'allineamento sarà difficoltoso (specie se il modello è verniciato)...stessa cosa per il carrello anteriore: io l'ho segato un po' per "appruare" un po' l'assetto finale.
saluti
Ultima modifica di pitchup il 28 maggio 2019, 15:32, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell

Messaggio da daniele55 »

Complimenti per i lavori fatti.
Per quanto riguarda le ali con la "biancheria" estesa, la Airwaves produce in resina
le ali pronte. Sono dedicate al kit Hasegawa, ma con un po di lavoro si possono adattare
e il risultato è ottimo.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell

Messaggio da Geometrino82 »

Ciao Mimmo buon lavoro e ottima la camo scelta.
Anche io ho costruito il tornado Revell per il GB British e ti posso confermare quanto ti han detto per il diedro alare. Il mio montato con le ali tutte aperte, con il peso dei serbatoi, dopo qualche anno si imbarca di più. Infatti lo tengo conservato con dei pezzettini di polistirolo sotto le ali per tenerle in posizione. Quindi come consigliato da Max, se hai deciso la configurazione e la freccia, incolla le ali al tronco con un sistema che sia "bello forte", perché il solo metodo presentato dal kit é troppo poco e ha un po' troppo gioco.
Altro punto che se non ricordo male necessitava di attenzione era l'interno delle prese d'aria. Ci metterai una bella copertura?
Confermo anche quanto ti ha detto per i carrelli. Montali prima e accorcia di un pelino l'escursione di quello anteriore, variando l'angolazione del compasso. È facile. Se ce l'ho fatta io ce la possono fare tutti.

Per il resto non ricordo nient'altro su cui porre attenzione.
Se nel caso dovesse venirmi in mente ti avviso.

Buon lavoro e vedrai che ti divertirai con sto modello.
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell

Messaggio da Bonovox »

belli i vani. Per gli slat e flap...pensaci bene! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell

Messaggio da Cox-One »

Della serie l'appetito viene mangiando :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”