F-104C Starfighter 1/72 Italeri FINITO (era ora)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104C Starfighter 1/72 Italeri AGG 11/01/19

Messaggio da pitchup »

Ciao
In ogni caso non usare il bianco puro sul tuo esemplare:
Immagine
Fonte Airliners.net usata al solo scopo dimostrativo
Puoi vedere bene la differenza tra il bianco delle ali ed il radome... io sarei per un 36440 schiarito nel tuo caso (ho usato lo stesso colore su vari '104 metallici).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104C Starfighter 1/72 Italeri AGG 11/01/19

Messaggio da Starfighter84 »

Massimo non è corretto neanche il 36440... il colore corretto, come da estratto del DASH-3, è l'ADC Grey.

Immagine
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104C Starfighter 1/72 Italeri AGG 11/01/19

Messaggio da pitchup »

Ciao
Starfighter84 ha scritto: 13 gennaio 2019, 14:46 Massimo non è corretto neanche il 36440... il colore corretto, come da estratto del DASH-3, è l'ADC Grey.
l'importante è che comunque non usi il bianco.
Personalmente preferisco però affidarmi al grigio UsNavy schiarito. :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F-104C Starfighter 1/72 Italeri AGG 11/01/19

Messaggio da brando »

Carbo178 ha scritto: 12 gennaio 2019, 0:08 Secondo me il colore indicato dalle istruzioni va bene, l'ho usato sul mio '104 in 48 e rende bene il tono reale
pitchup ha scritto: 13 gennaio 2019, 18:53 Ciao
Starfighter84 ha scritto: 13 gennaio 2019, 14:46 Massimo non è corretto neanche il 36440... il colore corretto, come da estratto del DASH-3, è l'ADC Grey.
l'importante è che comunque non usi il bianco.
Personalmente preferisco però affidarmi al grigio UsNavy schiarito. :-D
saluti
Grazie per le risposte...in effetti il colore di questo radome può trarre in inganno anche solo dal tipo di luce che ha nelle foto...ad esempio nelle foto con tempo nuvoloso si vede bene che è ADC Grey mentre con sole sembra già molto più chiaro e di tonalità diverse.
Cmq alla fine ho deciso che sarà in ADC Grey. ..quindi in H-57 come altre parti del velivolo.
Starfighter84 ha scritto: 13 gennaio 2019, 10:23
brando ha scritto: 11 gennaio 2019, 22:33 Sinceramente ho un po' di casino sul tipo di colore da utilizzare ma l H-338 mi sembra la soluzione giusta.
Che ne pensate? Potrebbe andar bene?
Mai fidarsi delle istruzioni Alessandro (concetto che tu già conosci ma lo ribadisco a favore di chi è ancora alle prime armi), e infatti Italeri ha sbagliato nuovamente nel suggerire il 36495 per il colore del radome.
LEGGI QUI! Alla fine della guida, nella sezione con le note coloristiche, c'è la risposta al quesito. ;)
In effetti Vale la guida l avevo letta, ma il mio dubbio era rimasto pensando che le versioni G, quindi più recenti, avessero il radome di colore diverso dalle versioni iniziali....ad esempio nella versione A era in bianco, altri usano l H-308, poi Italeri mi viene fuori con l H-338....insomma un bel casino e per questo motivo ho chiesto comunque delucidazioni, ma ora so come procedere.
Grazie mille! ;)
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
blacktyphoon
Modeling Time User
Messaggi: 63
Iscritto il: 27 febbraio 2018, 12:54
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: F-104C Starfighter 1/72 Italeri AGG 11/01/19

Messaggio da blacktyphoon »

accipicchia che sfiga al canopy, ma lo hai risolto brillantemente...
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-104C Starfighter 1/72 Italeri AGG 11/01/19

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

buono l'intervento sui leveraggi del carrello :-oook . Modificherai anche i martinetti?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F-104C Starfighter 1/72 Italeri AGG 11/01/19

Messaggio da brando »

blacktyphoon ha scritto: 21 gennaio 2019, 4:52 accipicchia che sfiga al canopy, ma lo hai risolto brillantemente...
Grazie mille!
Ammetto di aver sudato freddo, spero solo non ci siano altri problemi quando lo andrò a scartare alla fine.
microciccio ha scritto: 21 gennaio 2019, 8:42 Ciao Alessandro,

buono l'intervento sui leveraggi del carrello :-oook . Modificherai anche i martinetti?

microciccio
Grazie mille!
No i martinetti li lascio stare ma probabilmente dovrò modificare leggermente le aste di chiusura dei portelli piccoli.

Finalmente sono riuscito a riprendere i lavori sullo Spillone. :-woooo
Dopo aver mascherato i canopy, con Tappo Verde ho incollato la sonda per il rifornimento in volo.
Poi mi sono concentrato sui carrelli.
Una cosa che manca ma è assolutamente necessaria sono i martinetti principali che quando il carrello è estratto lasciano appena aperti i portelli più grossi (se non sbaglio).
Fatto sta che con un tondino, (forse anche un pelo più grosso di diametro di quello necessario) ho riprodotto lo stelo del martinetti per poi incollare il tutto sul modello e chiudendo già i portelli più grandi con un velo di Tappo Verde così evito di rovinare la futura verniciatura in caso di sbavatura durante l incollaggio. Per lo stesso motivo ho incollato lo stelo del carrello anteriore in quanto, nel velivolo reale, erano verniciati in alluminio, perciò durante la verniciatura del modello, vernicerò anch essi che verranno poi trattati in maniera differente con successivi lavaggi.



Ora si inizia la fase di verniciatura.
Ho steso il Mr.Surfacer diluito al 70% con nitro per verificare le eventuali imperfezioni di stuccatura.



Poi ho verniciato tutte le zone non metalliche, quindi la parte superiore delle ali con bianco H-316, la parte sotto, il radome e il pannello sul timone con il grigio H-57 ed infine l antiriflesso in Nato Black, tutti diluiti al 70% con nitro.
Utilizzando la tecnica della differenziazione dei fondi, utilizzata con successo con l F-100, ho verniciato in nero X-1 vari pannelli in coda e sul timone, mentre altri li ho lasciati con Surfacer.





Infine ho impacchettato tutto per bene ed ho steso il nero lucido Humbrol diluito col proprio diluente.



Ho atteso almeno 48 ore per la completa asciugatura, quindi ho spacchettato le zone in nero X-1 e Surfacer per poter stendere il Polished Aluminium Alclad. Facendo riferimento alle foto del velivolo, ho verniciato di nero X-1 e successivamente mascherato, il tubo della RIV mentre in giallo Tamiya la parte iniziale del pitot dopo averlo tagliato a misura.









Con molta cautela ho incollato, con la giusta inclinazione, i due serbatoi alari con qualche goccia di Tappo Verde.
Ho voluto infine stendere quasi immediatamente il trasparente lucido X-22 diluito al 70% con X-20 e con l aggiunta di qualche goccia di retarder, per proteggere la vernice che è parecchio delicata.
Il lucido ha smorzato un pelo la brillantezza dell alluminio ma rende piu reale e meno "giocattolosa" la finitura.

Prossimo Step sarà la posa delle decal....devo studiare bene le foto perché devo innanzitutto modificarne alcune per via dell errato numero di serie proposto dal foglio della scatola, e poi c è una infinità di stencil...dovrò aggiungere anche un pezzo di decal bianca sulla RIV appena dietro all innesto....mi sono dimenticato di verniciare la zona :-coccio.

Spero che fin qui vi piaccia.
A presto! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104C Starfighter 1/72 Italeri AGG 27/01/19 VERNICIATURA

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bello!!! Mi piace!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: F-104C Starfighter 1/72 Italeri AGG 27/01/19 VERNICIATURA

Messaggio da fabrizio79 »

un bel metallizzato, complimenti!!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-104C Starfighter 1/72 Italeri AGG 27/01/19 VERNICIATURA

Messaggio da rob_zone »

Quanto luccica!!!!
Stesura perfetta nel nero Humbrol..io non ci riesco MAI...infatti,l'ho abbandonato! Il resto,che te lo dico a fare,in proprozione agli ottimi lavori tuoi :-oook
Ma i due serbatoi non ti conveniva incollarli alla fine??

saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”