A4 E in 1/72 ESCI- Un kit da passeggio.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: A4 E in 1/72 ESCI- Un kit da passeggio.

Messaggio da daniele55 »

Starfighter84 ha scritto:Daniele.. io sta scatola la butterei nel secchio della plastica e tirerei fuori un'altra di quelle che ti sono rimaste. Non vale nemmeno la pena perderci tempo con tutti questi problemi...
Si Valerio, hai ragione, è stato il mio primo pensiero, ma poi ha prevalso la fobia di voler terminare tutti i kit che inizio.
Fobia che mi è venuta da quando mi sono imbattuto nel nostro forum.

Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: A4 E in 1/72 ESCI- Un kit da passeggio.

Messaggio da Dioramik »

daniele55 ha scritto: 10 novembre 2018, 10:23
Starfighter84 ha scritto:Daniele.. io sta scatola la butterei nel secchio della plastica e tirerei fuori un'altra di quelle che ti sono rimaste. Non vale nemmeno la pena perderci tempo con tutti questi problemi...
Si Valerio, hai ragione, è stato il mio primo pensiero, ma poi ha prevalso la fobia di voler terminare tutti i kit che inizio.
Fobia che mi è venuta da quando mi sono imbattuto nel nostro forum.
Ciao
Daniele
Daniele, io ho sempre avuto la fobia di voler terminare ad ogni costo un modello, anche se esce na schifezza ma fa parte di me e della via lenta, lentissima vita modellistica. :-oook
Vai tranquillo se è questo per te importante, significa che ti diverti comunque. :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: A4 E in 1/72 ESCI- Un kit da passeggio.

Messaggio da daniele55 »

oggi sono entrato in laboratorio modellistico e ho visto quel pezzo di plastica svirgolato e ho deciso
di fargli fare un volo dentro al cestino. Mi dispiace, ma il wip termina qui.
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A4 E in 1/72 ESCI- Un kit da passeggio.

Messaggio da microciccio »

daniele55 ha scritto: 10 novembre 2018, 19:52 oggi sono entrato in laboratorio modellistico e ho visto quel pezzo di plastica svirgolato e ho deciso
di fargli fare un volo dentro al cestino. Mi dispiace, ma il wip termina qui.
Ciao Daniele,

mi dispiace molto perché, come ho scritto nel primo intervento, quando lo costruii io nessuno di questi problemi era presente nello stampo che, al contrario si assemblava proprio bene. Forse le piegatura della deriva si è manifestata negli anni magari perché per qualche tempo la scatola è stata in un posto caldo.
Off Topic
Anni fa lasciai in negozio di Milano una scatola che era stata per molto tempo in vetrina esposta al sole, anche se il commerciante proteggeva l'esposizione con una pellicola colorata grande quanto tutto il vetro, ed anche la box art era molto sbiadita. Le deformazioni interne rendevano lo stampo irriconoscibile rispetto a quello dell'altra versione prodotta che avevo acquistato altrove in precedenza. Non l'avrei acquistata comunque perché era facile trovare scatole in buone condizioni ma quando chiesi al titolare se la scontava mi disse di no, quindi ...
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”