Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da microciccio »

Off Topic
filippo ha scritto: 12 maggio 2018, 17:45... Paolo: in vero il catalogo di Hannants riportava la foto che ho postato ma a me è arrivato il kit senza la marcatura rossa in basso a destra e, quindi, senza il figurino di Marseille. Un amico (che mi ha consigliato di usare il kit ST31 per il mio progetto) mi ha detto che il figurino non era gran cosa; in ogni caso non mi interessava più di tanto. Il kit Hasegawa è, invece, superiore al livello dei già ottimi G6 G14 G14AS e G10. ...
Grazie Filippo,

il figurino è contenuto esclusivamente nelle scatole che hanno costituito la prima tiratura, risalente al 2010, e che hanno la marcatura in rosso. Le successive, come la tua, ne sono prive.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da Argo2003 »

das63 ha scritto: 12 maggio 2018, 11:43 Ciao Filippo
Bella scelta ti seguo interessantissimo. Ci ho studiato un po' su questo soggetto, poi ho desistito per sfiducia nelle mie attuali capacità modellistiche, ma prima o poi mi ci butto.

Quoto Alessandro sulla texture delle macchie ma, mia personale opinione, non sono in grigio chiaro. La foto è evidentemente ricolorata ma dalle tonalità il colore utilizzato per il reticolo mi pare troppo scuro {un verde? Non era inusuale tra i reparti della LW nel mediterraneo il JG77 per esempio). Cosa ne pensate?
M
Teoria interessante Rodolfo, io però propendo più per il Grigio azzurro chiaro, il wellenmuster sui 109 fu adottato soprattutto sui G2, ed inoltre era molto meno fitto e più "armonioso" come andamento
Questo mi sembra più improvvisato.
La foto da quel che so non è ricolorata, ma un frammento di un documentario a colori tedesco dell' epoca, come tutte le altre a colori reperibili dei 109 di base in Sicilia.
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da filippo »

Ecco i primi interventi, giusto per prendere confidenza con il modello. Le foto non sono il massimo ma le ho fatte con il telefono.
1. Cancellazione dei portelli di ispezione non utilizzati sugli F-4
Immagine

Immagine

2. Tubi di collegamento per il serbatoio ventrale + due tubi (che non ho ancora capito a cosa servissero!) + linea di giunzione tra i due pannelli
Immagine

3. Riscrittura della linea di circonferenza (cancellata in fase di carteggiatura) + linea di fusione (non ancora testurizzata) sulla presa d'aria del compressore
Immagine

Immagine

Adesso devo rimuovere i dettagli dalle pareti dell'abitacolo perché vorrei, sulla base del kit della MDC (che è per il G2 e G6), riprodurre quanto possibile in plasticrad.
A voi i commenti sempre graditi.
A presto. Ciao
Filippo
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da Bonovox »

Lo studio dei dettagli e' quello che fa il modello. Bravissimo. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da fabio1967 »

Interventi di grande classe. Mi metto comodo in attesa dei prossimi aggiornamenti.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da Seby »

lo studio dei dettagli CI PIACE ;)
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da filippo »

Grazie per l'incoraggiamento!
A presto
F
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da das63 »

Gran bel lavoro Filippo... :thumbup:
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da Poli 19 »

carissimo Filippo,
anche a me piace molto l'approccio con cui hai iniziato il modello...bene!
Off Topic
che programma hai usato sulle foto per evidenziare gli interventi. Mi piace!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da filippo »

Mimmo, grazie.
Fiorenzo, grazie. Ho utilizzato il programma Paint di MS Office avendo cura di ridurre preliminarmente del 50% la foto perché l'aggiunta del testo e delle figure aumenta il peso definitivo dell'immagine.
Ciao
Filippo
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Rispondi

Torna a “Under Construction”