Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Messaggio da fearless »

Davvero bei lavori, il pit i carrelli tutto! Anche secondo me è un po scuro il grigio dei vani...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Messaggio da Bonovox »

Bello l'effetto dei carrelli. :-oook
Vai così ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Tutto molto bello (cit.)!

Ad maiora!!! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Ben fatto Ale!!!!!!!!!!!! :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Messaggio da brando »

Bei lavori Ale! Continua così! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Messaggio da Ollyweb »

Bellissimo soggetto tra i miei preferiti , tra l'altro mi piace molto di più la mimetica visibile nella scatola ma è questione di gusti , sul cockit hai fatto un lavoro spettacolare ma anche il resto e veramente fatto con grande accuratezza, la scala a me spaventerebbe un pocheto visto il mio spazio in casa.
Sembra un buon kit no?
Buon lavoro
Gianni
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Ale!!! bravissimo :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Vegas ha scritto: 5 novembre 2017, 15:20 beh che dire, gran partenza,
che colore hai usato per i cerchi ruota, mi sembra particolarmente azzeccato.
ti seguo ovviamente interessatissimo
buon lavoro
ho usato un mix ad occhio tra xf5 tamiya e H26 Gunze Michele!
fearless ha scritto: 5 novembre 2017, 15:39 Davvero bei lavori, il pit i carrelli tutto! Anche secondo me è un po scuro il grigio dei vani...
si infatti Luca, li schiarirò con un pò di H307 ;)
Bonovox ha scritto: 5 novembre 2017, 15:42 Bello l'effetto dei carrelli. :-oook
Vai così ;)

Grazie Ciccio!
Ollyweb ha scritto: 10 novembre 2017, 15:36 Bellissimo soggetto tra i miei preferiti , tra l'altro mi piace molto di più la mimetica visibile nella scatola ma è questione di gusti , sul cockit hai fatto un lavoro spettacolare ma anche il resto e veramente fatto con grande accuratezza, la scala a me spaventerebbe un pocheto visto il mio spazio in casa.
Sembra un buon kit no?
Buon lavoro
Gianni
E' un ottimo kit Gianni, a parte due o tre pecche..ma parliamo di HB, è nella norma!! :-laugh :-laugh
Jacopo ha scritto: 10 novembre 2017, 16:26 Ottimo lavoro Ale!!! bravissimo :-oook :-oook :-oook
brando ha scritto: 6 novembre 2017, 22:08 Bei lavori Ale! Continua così! :-oook
siderum_tenus ha scritto: 5 novembre 2017, 16:35 Tutto molto bello (cit.)!

Ad maiora!!! :-oook
siderum_tenus ha scritto: 5 novembre 2017, 16:35 Tutto molto bello (cit.)!

Ad maiora!!! :-oook
Maurizio ha scritto: 5 novembre 2017, 14:59 Bel lavoro Ale

Maurizio
Grazie a tutti!!


dopo svariato tempo, è il caso di aggiornare il W.I.P.

ho chiuso le fusoliere, pochissimo mr.surfacer su qualche giuntura, sugli scarichi (che ho dovuto montare prima di verniciare, per allinearli) e sulle tip alari... anche le prese d'aria che mi preoccupavano un bel pò, si sono accoppiate perfettamente, e due "toppe" di HB abbastanza evidenti:

Immaginemontaggio by alessandro gerini, su Flickr

Immaginemontaggio2 by alessandro gerini, su Flickr

qui le toppe, la prima, il Kit prevede la possibilità di montare le superfici mobili in "movimento", (flaps, slats e tailerons a terra sono quasi sempre "mossi") ma i Tailerons devono essere incollati al meccanismo di rotazione, solidale alla deriva, e quest' ultimo è in posizione neutra, :-NOOO anzichè a cabrare come qualndo l' aereo è fermo)
ImmagineTailerons 1 by alessandro gerini, su Flickr
Dato che la modifica non è certamente alla mia portata, il modello avrà la "biancheria" fuori, tranne i tailerons

ImmagineTailerons 2 by alessandro gerini, su Flickr

altra "toppetta" i perni dei piloni interni non corrispondono ai fori di riscontro, quindi sono da stuccare e rifare, ho cercato di farlo senza perdere i dettagli sull' ala

ImmaginePiloni by alessandro gerini, su Flickr

Fatto questo ho montato tutti i piloni (anche se non lo farò "overloaded") ed il montaggio principale è praticamente finito...
ImmaginePiloni2 by alessandro gerini, su Flickr

Immagine20171117_174848 by alessandro gerini, su Flickr

mi sono dedicato quindi ai primi dettagli
HUD (qui nella foto è da finire, lisciare e verniciare) :-vergo
ImmagineHUD by alessandro gerini, su Flickr

ed infine gli scarichi, ho giocato un pò con Alclad, SM Gunze e Mr Color, poi si dovrà giocare con olii, trasparenti etc...

Immaginescarichi by alessandro gerini, su Flickr

Immaginescarichi1 by alessandro gerini, su Flickr

Immagineportelli by alessandro gerini, su Flickr

ora li impacchetto, preparo le altre mascherature, e spero di spruzzare a breve!!!

Da svidanja!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Messaggio da Jacopo »

Argo2003 ha scritto: 25 novembre 2017, 17:02 altra "toppetta" i perni dei piloni interni non corrispondono ai fori di riscontro, quindi sono da stuccare e rifare, ho cercato di farlo senza perdere i dettagli sull' ala
La toppa non è li ma nelle istruzioni, infatti sono disposti male e senza il caratteristico supporto. da questo punto di vista HB ha cannato le istruzioni alla grande e nelle ultime scatole ha messo il foglio correttivo, riesci a sistemare Ale? posso aiutarti con dei pezzi dimmi te :-oook :-oook

le disposizioni più classiche sono queste:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte alphacoders.com, twimg.com, misfitsarchitecture.com, theaviationist.com
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Jacopo ha scritto: 25 novembre 2017, 17:29
Argo2003 ha scritto: 25 novembre 2017, 17:02 altra "toppetta" i perni dei piloni interni non corrispondono ai fori di riscontro, quindi sono da stuccare e rifare, ho cercato di farlo senza perdere i dettagli sull' ala
La toppa non è li ma nelle istruzioni, infatti sono disposti male e senza il caratteristico supporto. da questo punto di vista HB ha cannato le istruzioni alla grande e nelle ultime scatole ha messo il foglio correttivo, riesci a sistemare Ale? posso aiutarti con dei pezzi dimmi te :-oook :-oook

le disposizioni più classiche sono queste:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte alphacoders.com, twimg.com, misfitsarchitecture.com, theaviationist.com
Bene! :-Scoccio
Ora controllo cosa ho nella scatola è semmai ti dico Jac
Grazie!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Rispondi

Torna a “Under Construction”