Me 262 A Italeri in 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Me 262 A Italeri in 1/48

Messaggio da daniele55 »

Enrywar67 ha scritto:.la zona piu' ostica la giunzione muso ali sotto
Proprio li ho dovuto penare non poco, ma anche nella giunzione posteriore, dato che le due semifusoliere
tendevano a rientrare un pochino.

Ciao
Daniele
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Me 262 A Italeri in 1/48

Messaggio da daniele55 »

Dopo ore di olio di gomito ho spruzzato il primer.
C'è ancora qualcosa da ritoccare sulla giunzione posteriore-inferiore di fusoliera e poi...

Immagine262a11 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagine262a12 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Me 262 A Italeri in 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il primer ritira tantissimo. Per stuccare meglio se usi il classico stucco se qualche imperfezione va ancora corretta ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Me 262 A Italeri in 1/48

Messaggio da microciccio »

daniele55 ha scritto:... vano armi che probabilmente lascerò chiuso, ...
Ciao Daniele,

hai cambiato idea sul vano armi?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Me 262 A Italeri in 1/48

Messaggio da daniele55 »

microciccio ha scritto:daniele55 ha scritto:
... vano armi che probabilmente lascerò chiuso, ...

Ciao Daniele,

hai cambiato idea sul vano armi?

microciccio
Si, ho deciso di lasciare una parte aperta.
Ciao
Daniele
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Me 262 A Italeri in 1/48

Messaggio da daniele55 »

Finalmente sono riuscito ad iniziare la camo. Ho dato l'RLM 76 sulle superfici lateroinferiori.

Immagine262a13 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagine262a14 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagine262a15 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Me 262 A Italeri in 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Daniele
Direi che il montaggio è davvero Ok, Bravo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Me 262 A Italeri in 1/48

Messaggio da daniele55 »

Ho quasi ultimata la camo, ma devo fare dei ritocchi in coda. Per distrazione ho invertito i colori sul
piano di coda destro ed il patafix non mi ha protetto la camo in coda così ho dovuto ritoccare
prima con l'RLM 76 e poi .... Ho terminato l'RLM 82, al più presto lo procuro.

Immagine262a16 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagine262a17 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Me 262 A Italeri in 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

ti sarai già accorto ma segnalo che la parte finale della camo in fusoliera, dove si avvicina alla deriva, richiede qualche ritocco e sulla semiala destra, in alcuni punti, lo stacco tra RLM 82 e 83 lascia trasparire del 76.

Alla fine hai optato per il velivolo dello Smithsonian?

Immagine
Messerschmitt Me 262 A-1a Schwalbe (Swallow) - Smithsonian National Air and Space Museum by Paolo, su Flickr

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Me 262 A Italeri in 1/48

Messaggio da daniele55 »

microciccio ha scritto:Ciao Daniele,

ti sarai già accorto ma segnalo che la parte finale della camo in fusoliera, dove si avvicina alla deriva, richiede qualche ritocco e sulla semiala destra, in alcuni punti, lo stacco tra RLM 82 e 83 lascia trasparire del 76.

Alla fine hai optato per il velivolo dello Smithsonian?

Immagine
Messerschmitt Me 262 A-1a Schwalbe (Swallow) - Smithsonian National Air and Space Museum by Paolo, su Flickr

microciccio
Oltre a qualche ritocco, è quasi tutta la coda da sistemare.
Ho scelto di fare il velivolo del Cap. Nowotny.

Ciao
Daniele
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”