AMX-T Kinetic 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mattia ti seguo con interesse ed hai tutta la mia solidarietà per quella crepa sul canopy!
A livello modellistico, il canopy crepato o lesionato è l'incubo peggiore del modellista!
Il gap della presa d'aria sx puoi trattarlo con del plasticard annegato con ciano. Per il cannone mi unisco al suggerimento di Maurizio.

PS: adesso mi avete messo la pulce nell'orecchio, per scrupolo vado a controllare anche io il canopy di questo kit e vi faccio sapere XX-X XX-X XX-X
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
matteo44

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da matteo44 »

Pure te hai trovato il canopy crepato!!?? :shock:

:think: :think:
Sarà meglio che vado a controllare per bene quello del kit mio allora... :-XXX

Discorso cannone... quoto il suggerimento che ti ha dato Maurizio
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao ragazzi!
finalmente riesco ad aggiornare anche questo Wip!
dopo aver chiuso le fusoliere ho attaccato le ali, il sistema di incastro progettato dalla kinetic tra i perni delle ali e quelli presenti in fusoliera è praticamente inutile, in poche parole quelli nella ali sono 1/3 di quelli in fusoliera, quindi non servono a nulla a livello di rinforzo tra le parti, ho aggirato il problema aggiungendo qualche goccia di attack in più! ;)

il canopy è andato a suo posto con molta facilità, a patto di limare un pochino il cruscotto posteriore, quest' ultimo è stato fissato con attack non prima di farsi un bel bagnetto nella Future! la crepa presente sul canopy adesso si vede molto di meno, speriamo che a modello ultimato non dia molto nell' occhio! ;)

Immagine

Immagine

Immagine


adesso inizia la fase di stuccatura, specie sulle prese d'aria, dove prima dovrò intervenire con del plasticard per tappare quelle fessure enormi!
a presto con nuovi aggiornamenti! :thumbup: :thumbup: :wave:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da matteo44 »

Porca vacca che voragini! :-bleaa :-bleaa
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quei solchi sono enormi! Mattia l'unione tra le fusoliera il resto del muso lascia così tanto spazio?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

FreestyleAurelio ha scritto:Quei solchi sono enormi! Mattia l'unione tra le fusoliera il resto del muso lascia così tanto spazio?
Ciao Aurelio! si, e ho anche sistemato io un pò la situazione con tante prove a secco...insomma, come tutti i kinetic c'è da lavorarci sopra per evitare le fessure, purtroppo per quelle sulle prese d'aria non ho potuto fare molto, o così o non combacia il labbro esterno... ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da noris64 »

Le fessure sono sconfortanti!
Ci vuole più pazienza che stucco!

Forza Mattia!
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

quelle fessure su un modello moderno gridano vendetta. La Kinetic ha realizzato parecchi modelli negli ultimi anni e si legge sempre di qualche problema di assemblaggio :-bleaa .

In ogni caso tu procedi bene. Come hai risolto con la volata del cannone?

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ma io mi chiedo...come si fa a definire un modello del genere,un modello di ultima generazione?secondo me con le tecnologie e le conoscenze attuali i kit per quanto e come siano scomposti,dovrebbero montarsi da soli...ed invece?Che poi se è il caso costano pure...VABBE!
Fortuna che qui Mattia gia ha lasoluzione secondo me ;)
Dai che lo fai subito subito! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

rob_zone ha scritto:Ma io mi chiedo...come si fa a definire un modello del genere,un modello di ultima generazione?secondo me con le tecnologie e le conoscenze attuali i kit per quanto e come siano scomposti,dovrebbero montarsi da soli...ed invece?Che poi se è il caso costano pure...VABBE!
Fortuna che qui Mattia gia ha lasoluzione secondo me ;)
Dai che lo fai subito subito! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Robè! in effetti sulle prese d' aria non mi sarei mai aspettato delle fessure come quelle...kinetic non smette mai di stupirci! :lol:
nei prossimi giorni mi ci dedico con tutto me stesso...mi armo di plasticar e tanta pazienza e vediamo che esce fuori! :-XXX :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”