Non ti so consigliare un negozio specifico ove trovarle, il mio set lo acquistai da giovane in una ferramenta/utensileria in città (questo fa intuire anche la loro durata temporale, se usate nel modo corretto durano una vita e si può quindi pensare di spendere qualche soldo in più per l'acquisto).
Ritengo comunque che oggi ogni negozio di modellismo on-line e credo anche fisico ne abbiano un buon assortimento, chiedi al tuo "spacciatore" di fiducia.

Ho googolato "lime ad ago" e questo è il risultato, direi che c'è il mondo intero...

Guardando le immagini ti fai anche un'idea su come sono fatte.
Per iniziare forse bastano quelle a sezione "piatta", "tonda" e "triangolare" o "quadrata", ma il mio set è quello completo da 12 lime e ti assicuro che le uso tutte.
Ti consiglio di evitare quelle di precisione, da oreficeria, liuteria e diamantate o ricoperte, nel nostro campo non servono e costano troppo, scegli invece il tipo normale più economico a taglio "fine" che per la plastica va benissimo. Per la resina invece consiglio anche il taglio "grosso" che viene "impastato" molto meno dalle terribili polveri di quel materiale (attenzione perché più è grosso il taglio meno vengono perdonati errori, ad ogni colpo si asporta molto materiale ed è facile esagerare).
Immagino che su amazon o sulla baia si possano trovare a prezzi molto bassi ma non ho esperienze nel settore.
Un consiglio che posso darti sul loro uso è: prova, prova, prova, prova e ancora prova... occorre sapere sempre come è posizionata la lima sul pezzo per non asportare materiale nel posto sbagliato (la plastica è estremamente tenera) e la precisione si ottiene solo con l'esperienza ed ha come nemica la fretta.
Perdona se ho usato qualche termine meccanico ma non saprei spiegarmi meglio, credo comunque si capisca tutto, in caso contrario chiedi pure.

Spero di esserti stato d'aiuto, ciao.