Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da daniele9476 »

Seby ha scritto:per prima cosa ti ringrazio della fiducia! ma io non sono affatto un professionista, penso di essere al tuo stesso livello :mrgreen: però usando entrambi il pennello, ogni scambio di vedute è ben accetto :-evvai

è abbastanza ridicolo disprezzare chi usa tecniche diverse dalle tue, quello che conta è il risultato! non è credibile che prima della diffusione dell'aerografo non esistevano bellissimi modellini! :-NOOO

venendo al tuo modello, occhio a non esagerare con lo stucco, specie dove poi è difficile eliminare l'eccedenza, come per esempio all'attacco di quella presa d'aria che sembra un "muso". se vuoi, puoi in quei punti usare la colla ciano con il suo beccuccio (o costruendone uno! se cerchi sul forum c'è un post di istruzioni!) facendo moooolta attenzione, oppure passa lo stucco aiutandoti con un bastoncino di legno, mettendo lo stucco in punta. io ho sperimentato che è possibile anche isolare la crepa con nastro tamiya, unico inconveniente è che così poi va carteggiato il rilievo che lascia. lo stucco tamiya è possibile allungarlo con acetone per unghie per renderlo più malleabile, io l'ho steso anche col dito ma mettendo i guanti in lattice usa e getta ovviamente, perchè così puoi maneggiarlo meglio. cmq i guanti mettili.
per la carteggiatura usa delicatamente carta molto fine, a me annoia passarla di varie grane, ma dipende da che mano hai. se inumidisci un pò la carta vetrata, ottiene più uniformità nella "rasatura"
:thumbup:

alla fine pensi che metterai il primer? di che tipo?
Ciao Seby, la foto del muso l'ho fatta prima di carteggiare per cui si nota un eccesso di materiale che nel frattempo ho già tolto. Con la ciano devo esercitarmi perché ho provato ad usarlo su una giunzione ma non ho visto risultati. Comunque dovrò sperimentare anche questa tecnica.
Buona l'idea di diluire il putty (io uso quello tamiya) con l'acetone.
Per il primer infine ho deciso di metterlo perché le stuccatura sono diverse e voglio verificarne la bontà. Io ho il primer Tamiya grigio spray e mi ci trovo bene. Nel frattempo ho sposato la teoria di dipingere prima i vani carrello è poi dopo il primer andrò di mimetica.
A presto con altre foto. :)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Seby ha scritto: con i vinilici, dò una mano di fondo bianca, ma dal prossimo modello proverò la mano di fondo silver-metallo, magari per ottenere scrostature.
...attenzione ad usare i fondi metallici e poi verniciare sopra a pennello. Rischi che il fondo si sciolga e si impasti con il colore che stai spennellando. Fai delle prove mi raccomando.
Per il resto gli smalti Humbrol ben diluiti e mescolati, uniti ad un buon pennello, danno ancora ottime garanzie e sono ancora imbattibili (sempre che non abbiano nel frattempo modificato la formula chimica).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da daniele9476 »

pitchup ha scritto:Ciao
Seby ha scritto: con i vinilici, dò una mano di fondo bianca, ma dal prossimo modello proverò la mano di fondo silver-metallo, magari per ottenere scrostature.
...attenzione ad usare i fondi metallici e poi verniciare sopra a pennello. Rischi che il fondo si sciolga e si impasti con il colore che stai spennellando. Fai delle prove mi raccomando.
Per il resto gli smalti Humbrol ben diluiti e mescolati, uniti ad un buon pennello, danno ancora ottime garanzie e sono ancora imbattibili (sempre che non abbiano nel frattempo modificato la formula chimica).
saluti
:-oook grazie!
Spit104

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da Spit104 »

daniele9476 ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao
Seby ha scritto: con i vinilici, dò una mano di fondo bianca, ma dal prossimo modello proverò la mano di fondo silver-metallo, magari per ottenere scrostature.
...attenzione ad usare i fondi metallici e poi verniciare sopra a pennello. Rischi che il fondo si sciolga e si impasti con il colore che stai spennellando. Fai delle prove mi raccomando.
Per il resto gli smalti Humbrol ben diluiti e mescolati, uniti ad un buon pennello, danno ancora ottime garanzie e sono ancora imbattibili (sempre che non abbiano nel frattempo modificato la formula chimica).
saluti
:-oook grazie!
:wave: Ciao Daniele. Ti confermo, quanto detto da Max....gli smalti Humbrol, diluiti bene nelle giuste proporzioni e dei pennelli buoni, ti posso garantire, sono ancora imbattibili...(vedi il TF-104G in 1/48 realizzato completamente a pennello con gli Humbrol....in " kit da terminare....", tanto per renderti conto.). A tutt'oggi gli utilizzo ancora. Anche gli ultimi colori Acrilici della Italeri sono molto buoni da dare a pennello ed effettuare il drybrush a pennello...ormai li addomestico benissimo. Per la fase di invecchiamento sopra gli Italeri nessun problema. Spero di esserti stato di aiuto. Hola :wave:
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da daniele9476 »

Ogni consiglio è bene accetto! Vediamo se riesco ad andare avanti..gli impegni si accumulano...
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da Seby »

ribadisco, occorre fare prove, prove e ancora prove.
sul silver di fondo, sale e scrostatura, sarà una prova mai fatta prima per me, ennesimo esperimento. userò acrilici vinilici, quindi probabilmente non avverrà lo scioglimento del fondo, ma per ora non lo so. gli humbrol sono meravigliosi e la loro resa a pennello è ottima, sono io che non li apprezzo come meriterebbero causa diluizione ecc ecc - ma li conservo per tutto ciò che è lucido...sono magnifici!!! per il resto, mi stanno piacendo davvero molto i vallejo e voglio provarli ancora.

tornando al modello, hai lavato con acqua e sapone per i piatti i pezzi? favorisce l'adesione del colore :thumbup:
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da daniele9476 »

Si si, lavato. È una delle prime cose che ho imparato!
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da daniele9476 »

Eccolo con la passata di primer.
Che dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da daniele9476 »

un'altra..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Hawker Hurricane Mk. IIS Revell 1/72

Messaggio da Seby »

capperi, viene davvero bene secondo me :thumbup:
Rispondi

Torna a “Under Construction”