Ciao Seby, la foto del muso l'ho fatta prima di carteggiare per cui si nota un eccesso di materiale che nel frattempo ho già tolto. Con la ciano devo esercitarmi perché ho provato ad usarlo su una giunzione ma non ho visto risultati. Comunque dovrò sperimentare anche questa tecnica.Seby ha scritto:per prima cosa ti ringrazio della fiducia! ma io non sono affatto un professionista, penso di essere al tuo stesso livelloperò usando entrambi il pennello, ogni scambio di vedute è ben accetto
![]()
è abbastanza ridicolo disprezzare chi usa tecniche diverse dalle tue, quello che conta è il risultato! non è credibile che prima della diffusione dell'aerografo non esistevano bellissimi modellini!![]()
venendo al tuo modello, occhio a non esagerare con lo stucco, specie dove poi è difficile eliminare l'eccedenza, come per esempio all'attacco di quella presa d'aria che sembra un "muso". se vuoi, puoi in quei punti usare la colla ciano con il suo beccuccio (o costruendone uno! se cerchi sul forum c'è un post di istruzioni!) facendo moooolta attenzione, oppure passa lo stucco aiutandoti con un bastoncino di legno, mettendo lo stucco in punta. io ho sperimentato che è possibile anche isolare la crepa con nastro tamiya, unico inconveniente è che così poi va carteggiato il rilievo che lascia. lo stucco tamiya è possibile allungarlo con acetone per unghie per renderlo più malleabile, io l'ho steso anche col dito ma mettendo i guanti in lattice usa e getta ovviamente, perchè così puoi maneggiarlo meglio. cmq i guanti mettili.
per la carteggiatura usa delicatamente carta molto fine, a me annoia passarla di varie grane, ma dipende da che mano hai. se inumidisci un pò la carta vetrata, ottiene più uniformità nella "rasatura"
![]()
alla fine pensi che metterai il primer? di che tipo?
Buona l'idea di diluire il putty (io uso quello tamiya) con l'acetone.
Per il primer infine ho deciso di metterlo perché le stuccatura sono diverse e voglio verificarne la bontà. Io ho il primer Tamiya grigio spray e mi ci trovo bene. Nel frattempo ho sposato la teoria di dipingere prima i vani carrello è poi dopo il primer andrò di mimetica.
A presto con altre foto.
