Boeing 720 Starship One 1:144

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Boeing 720 Starship One 1:144

Messaggio da Madd 22 »

Che aereo bizzarro...negli anni 70 chi non era bizzarro??? :-crazy :-crazy

Sono sicuro che nelle tue mani verrà un aereo bellissimo, e poi voglio vederti all'opera su un liner.
Che ci vuoi fà...le dolci metà si accontentano sempre, loro ci sopportano parecchio :geek:

ok adesso recuperò la mia mascolinità con un bel rutto: "BUUURP" :-brind

P.S.
sto immaginando come si divertivano su quel cavolo di aereo, sono sicuro che non si accorgevano neanche delle turbolenze con tutto quello zucchero a velo! :-sbrachev
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Messaggio da Geometrino82 »

Urca che novità, be dai avrebbe potuto capitarti di peggio. Pensa se fosse stato in 48, ammettendo che esistano kit del genere in 48.
Son curioso di vederti all' opera, anche perché se non usi le dacals, tutte quelle stelline, ti voglio vedere a farle a manina. Ma la mano la conosciamo quindi, non mi preoccupo.

Quindi buon lavoro e in bocca al lupo per il risultato. Sai già quale sarà la pena nel caso tu fallisca?

Marco

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re:

Messaggio da Rickywh »

Geometrino82 ha scritto:Urca che novità, be dai avrebbe potuto capitarti di peggio. Pensa se fosse stato in 48, ammettendo che esistano kit del genere in 48.
Son curioso di vederti all' opera, anche perché se non usi le dacals, tutte quelle stelline, ti voglio vedere a farle a manina. Ma la mano la conosciamo quindi, non mi preoccupo.

Quindi buon lavoro e in bocca al lupo per il risultato. Sai già quale sarà la pena nel caso tu fallisca?

Marco

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
La manina di Fabio è fatata, per tutto il resto c'è Masterc...

... ehm, il plotter ;)

ciao,
Ricky
Fabio_lone

Re:

Messaggio da Fabio_lone »

Grazie a tutti dei commenti e dell'incoraggiamento, troppo buoni davvero ( e bravi anche)!!!
Geometrino82 ha scritto: Son curioso di vederti all' opera, anche perché se non usi le dacals, tutte quelle stelline, ti voglio vedere a farle a manina.
Le stelle e le scritte le userò di sicuro come decal, anchè perchè le stelline più piccole non arrivano al millimetro. Vernicerò le parti rosse che nel foglio vengono fornite come decal da applicare...il problema sarà fare le fasce bianche intorno ai portellni e uscite di emergenza.... ma non ci dovrebbero essere grossi problemi...
Geometrino82 ha scritto: Sai già quale sarà la pena nel caso tu fallisca?
Il fallimento non è contemplato :-000 :-000
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Boeing 720 Starship One 1:144

Messaggio da corrado25877 »

Caro mio.....vedere Elton john dal vivo entrando di straforo....e incontrarlo per caso a fine concerto....... Non ha prezzo! ;)
Bel soggettino! Per fortuna che a Lei non piacevano i culture club o Ivana spagna o i villagr People..... Altrimenti altro che supposte!
Corrado
Fabio_lone

Re: Boeing 720 Starship One 1:144

Messaggio da Fabio_lone »

Qualcosina la faccio, anche se poco. Il kit si sta rivelando molto ostico, ha pochi pezzi ma non combaciano molto. Primo problema le pannellature, ne ha tante in più o di fantasia ma non mi soffermerò troppo sull'aspetto correttezza. Più che altro non corrispondono molto le pannellature che si uniscono sulla linea di giunzione della fusoliera, quando ho unito le due valve mi sono trovato anche 1-2mm tra una linea e l'altra. Questo mi sta costringendo a stuccarle e reinciderne una buona parte. Inoltre in alcune parti dello stampo le pannellature sono solo accennate e richiedono qualche attenzione.
IMG_1192.jpg
Ora vi propongo un quesito... visto il notevole fitting dei motori con le ali (come vedete in foto) secondo voi è meglio che sistemo prima tutti i motori e poi incollo l'ala alla fusoliera o sistemo prima le ali e poi i motori? Io propenderei più per la prima soluzione ma non ho tanta esperienza con sto tipo di modelli, non vorrei fare qualcosa di sbagliato.

IMG_1193.jpg
Il pezzo di trasparente sulla fusoliera ancora non lo provo altrimenti mi vengono i sudori, meglio una giornata più tranquilla. Ci aggiorniamo!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Boeing 720 Starship One 1:144

Messaggio da Starfighter84 »

Lo scalino dei piloni delle gondole motore lo vedo brutto assai.... non sarà una passeggiata riprenderlo.
Propenderei anche io per la prima soluzione... anche percè lavorarci ad ala già unita alla fusoliera sarebbe una faticata doppia.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Boeing 720 Starship One 1:144

Messaggio da fearless »

concordo, lavora prima sulle ali! incollale dopo alla fusoliera...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Boeing 720 Starship One 1:144

Messaggio da Bonovox »

Arrivo un po in ritardo....mi piace specie la colorazione. Certo che in quanto a colorazioni particolari le nostre signore se ne intendono. Anche io sono sotto "ricatto" ( :-sbrachev ) col japponesino special color. :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1480
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: Boeing 720 Starship One 1:144

Messaggio da manto87 »

Anche secondo me ti conviene sistemare bene i motori prima di procedere, più che altro perchè poi diventa più "fastidioso" da maneggiare!
Immagine ...il Miggomane...
Rispondi

Torna a “Under Construction”