Mirage2000D Italeri/Kinetic 1:48 FINITO
Moderatore: Madd 22
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5377
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Mirage2000D Italeri/Kinetic 1:48
mooolto bello, complimenti!!
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Mirage2000D Italeri/Kinetic 1:48
Ciao Rino
Sempre un piacere vedere i tuoi lavori! Mi piace davvero tanto come ti è venuta la verniciatura, secondo me quel grigio verde sui mirage ci sta da dio
Anche io ho la stessa scatola, spero di realizzarla prima o poi, mi piace proprio il mirage 2000 biposto [emoji1]
Quando torni tu con un bel modellozzo?
Attendo gli ultimi step di questo franzoso
Sempre un piacere vedere i tuoi lavori! Mi piace davvero tanto come ti è venuta la verniciatura, secondo me quel grigio verde sui mirage ci sta da dio
Anche io ho la stessa scatola, spero di realizzarla prima o poi, mi piace proprio il mirage 2000 biposto [emoji1]
Quando torni tu con un bel modellozzo?
Attendo gli ultimi step di questo franzoso


W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
Re: Mirage2000D Italeri/Kinetic 1:48
Ciao Luca, spero prestoMadd 22 ha scritto:Ciao Rino
Sempre un piacere vedere i tuoi lavori! Mi piace davvero tanto come ti è venuta la verniciatura, secondo me quel grigio verde sui mirage ci sta da dio
Anche io ho la stessa scatola, spero di realizzarla prima o poi, mi piace proprio il mirage 2000 biposto [emoji1]
Quando torni tu con un bel modellozzo?
Attendo gli ultimi step di questo franzoso

-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Mirage2000D Italeri/Kinetic 1:48
Ciao Rino,
la qualità di assemblaggio del modello è ormai famigerata ma alla fine, come hai detto tu, con un poco di lavoro il risultato finale ripaga degli sforzi.
Avendo completato la mimetica e posato le decalcomanie ormai sei prossimo al completamento che attendiamo tutti.
microciccio
la qualità di assemblaggio del modello è ormai famigerata ma alla fine, come hai detto tu, con un poco di lavoro il risultato finale ripaga degli sforzi.

Avendo completato la mimetica e posato le decalcomanie ormai sei prossimo al completamento che attendiamo tutti.

microciccio
Re: Mirage2000D Italeri/Kinetic 1:48
Bel lavoro caro Rino, vedendo il tuo lavoro confermi la teoria che non sempre è necessario utilizzare aftermarket per tirare fuori un buon modello.
Quoto Mattia anche a me ultimamente i soggetti frances mii suscitano un certo interesse infatti è in arrivo in Rafale. Buon proseguimento.
Ciao.
Fabrizio.
Quoto Mattia anche a me ultimamente i soggetti frances mii suscitano un certo interesse infatti è in arrivo in Rafale. Buon proseguimento.
Ciao.
Fabrizio.
Re: Mirage2000D Italeri/Kinetic 1:48
.....i delta hanno un fascino tutto loro.....quando poi li monta il Righi il risultato è garantito.....peccato darlo al proprietario....




Re: Mirage2000D Italeri/Kinetic 1:48
Troppo buoni ragazzi, grazie.Enrywar67 ha scritto:.....i delta hanno un fascino tutto loro.....quando poi li monta il Righi il risultato è garantito.....peccato darlo al proprietario....![]()
![]()
Spero presto di tornare con qualcosa di veramente intrigante

- Bountyhunter
- Knight User
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello - Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Francesco
Re: Mirage2000D Italeri/Kinetic 1:48
Ma che hai combinato con quel pit???? Sembra che il vero pit sia stato rimpicciolito!! Una precisione magistrale! Veramente complimenti!!!
Re: Mirage2000D Italeri/Kinetic 1:48
Mitttico Rino! Grazie per avermelo mostrato anche in fase di assemblaggio...così posso affermare che anche questo è un'altro kit che non mi pungerà vaghezza di fare ehehehe
Saluti dal Roger
Saluti dal Roger