Beh, complimenti!!!!!...io avevo iniziato a montarlo e l' ho "frullato" per disperazione
Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)
Il tubo di pitot che è piuttosto spesso, per evitare che possa rompersi, lo toglierei per rimpiazzarlo a fine verniciatura.
MacchiMC205-Veltro.jpg~original-800X399.jpg
microciccio
Nota: immagine inserita a scopo di discussione etratta da questa pagina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Idem sul Pitot Paolo! però il il montaggio sembra bello pulito, bravo.
Potresti aggiungere le piastre di rinforzo sulla giunzione ala fusoliera, due per parte. Con il nastro d'alluminio adesivo te la caveresti facile!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Grazie a tutti per i consigli ho provveduto ad alcune cose mentre ad altre la pigrizia a prevalso
questo lo considero modello relax
prometto che con il prossimo non sarà cosi
comunque i lavori vanno avanti eccolo quà verniciato