Bf 110C-6 1/48 Eduard

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard

Messaggio da pitchup »

Ciao
concordo sul provare a riverniciare il tutto. L'RLM66 lo tieni come base scura, mentre con un pennello prova a passare l'RLM02, che è più chiaro, sulle varie parti.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard

Messaggio da Jacopo »

il 110 è sempre stato un aereo tanto bello quanto inutile sul piano pratico :,-( :,-(

seguo interessato :-oook :-oook e cerca di ricolorarli! :-oook :-oook
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard

Messaggio da groover81 »

Starfighter84 ha scritto:Mattè... perchè non provi a riverniciarlo? ;)
Vale c'avevo pensato ma come faccio con le cinture dei seggiolini?puoi drami qualche consiglio?
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard

Messaggio da rob_zone »

groover81 ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Mattè... perchè non provi a riverniciarlo? ;)
Vale c'avevo pensato ma come faccio con le cinture dei seggiolini?puoi drami qualche consiglio?
Matteo se posso dire la mia...vernicerei tutto il seggiolno con il suo colore...succcessivamente colorerei le cinture a pennello..io spesso e volentieri faccio cosi e mi trovo abbastanza bene.. :-oook
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard

Messaggio da heinkel111 »

rob_zone ha scritto:
groover81 ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Mattè... perchè non provi a riverniciarlo? ;)
Vale c'avevo pensato ma come faccio con le cinture dei seggiolini?puoi drami qualche consiglio?
Matteo se posso dire la mia...vernicerei tutto il seggiolno con il suo colore...succcessivamente colorerei le cinture a pennello..io spesso e volentieri faccio cosi e mi trovo abbastanza bene.. :-oook
Ciao Rob!
Il problema principale di Matteo secondo me è nello staccare le cinture visto che sono venute particolarmente bene per poter dipingere in RLM02 e quindi riattaccarle.
se dipingesse tutto e poi passasse a pennello solo le cinture non avrebbe lo stesso risultato. Credo che volesse dire questo...
se fosse in 1/72 sarebbe tutto più semplice, ma in 1/48....
Matteo come le hai incollate ? se non hai usato la ciano potresti rimuoverle, altrimenti lascia perdere. ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard

Messaggio da groover81 »

heinkel111 ha scritto:
rob_zone ha scritto:
groover81 ha scritto: Vale c'avevo pensato ma come faccio con le cinture dei seggiolini?puoi drami qualche consiglio?
Matteo se posso dire la mia...vernicerei tutto il seggiolno con il suo colore...succcessivamente colorerei le cinture a pennello..io spesso e volentieri faccio cosi e mi trovo abbastanza bene.. :-oook
Ciao Rob!
Il problema principale di Matteo secondo me è nello staccare le cinture visto che sono venute particolarmente bene per poter dipingere in RLM02 e quindi riattaccarle.
se dipingesse tutto e poi passasse a pennello solo le cinture non avrebbe lo stesso risultato. Credo che volesse dire questo...
se fosse in 1/72 sarebbe tutto più semplice, ma in 1/48....
Matteo come le hai incollate ? se non hai usato la ciano potresti rimuoverle, altrimenti lascia perdere. ;)
Grazie Marco hai riassunto percettamente!!cmq le ho attaccate con la ciano!provo a staccarle con una pinzetta?
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard

Messaggio da heinkel111 »

con la ciano è piu dura, dipende da quanta ne hai messa per fissarle...
fai un test su un seggiolino, magari quello piu nascosto e vedi se riesci a rimuoverle. Altrimenti ti tocca fare come ha detto rob, o a penello come ha suggerito Max
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard

Messaggio da groover81 »

Mannaggia a voi!!!! :-sbrachev
rifatto tutto il pit in RLM 02: colore, lavaggi, dry.
Dal vivo l'effetto è molto migliore ma sto facendo le foto al volo. :-Figo
che ne dite??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard

Messaggio da Starfighter84 »

Bravo Matteo!! così si fa!!
Pe staccare le fotoincisioni, sopratutto se non sono incollate saldamente, basta fare leva con la lama di un taglierino... la ciano cristallizza e se la forzi salta tutto. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard

Messaggio da Bonovox »

Dai ora archivia sto pit e passa avanti :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”