F-86 AMI Accademy 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-86 AMI Accademy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Edomanzo97 ha scritto:Quindi cosa devo modificare?
Aspetta che ti arrivi il foglio... nelle istruzioni hai tutto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: F-86 AMI Accademy 1/48

Messaggio da fearless »

All'incirca tra quanto verranno ristampate le decal in 48 Valerio?
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-86 AMI Accademy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

fearless ha scritto:All'incirca tra quanto verranno ristampate le decal in 48 Valerio?
Andranno in ristampa tra una decina di giorni. Il foglio è pronto... stiamo ultimando le istruzioni corrette e aggiornate.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: F-86 AMI Accademy 1/48

Messaggio da Edomanzo97 »

Starfighter84 ha scritto:
fearless ha scritto:All'incirca tra quanto verranno ristampate le decal in 48 Valerio?
Andranno in ristampa tra una decina di giorni. Il foglio è pronto... stiamo ultimando le istruzioni corrette e aggiornate.
perfetto, cosi insieme alle decals avrò il seggiolino!
e io che pensavo di dover aspettare ancora qualche mese!
allora nell'attesa che mi arrivi tutto inizio il C-27j
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: F-86 AMI Accademy 1/48

Messaggio da Geometrino82 »

Sempre bello il sabre. Per quanto riguarda le decals posso solo dirti di aspettare quelle firmate MT.
Io non ho ancora avuto l'occasione di usarle, (le ho viste posare, sia nei wip che dal vivo in fiera a Bo) ma in compenso quando mi capita sfoglio volentieri e con entusiasmo il ricchissimo libretto contenuto all'interno. Già solo per quello vale la pena aspettare.

Buon lavoro.
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: F-86 AMI Accademy 1/48

Messaggio da filippo77 »

Buon lavoro intanto. PS me lo vendi il Gina?
Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: F-86 AMI Accademy 1/48

Messaggio da Edomanzo97 »

Hmmm,mi intriga la tua proposta però mi servono le decals,il simbolo del 2º stormo è introvabile!!!
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-86 AMI Accademy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Ma se lo hai sul foglio MT Edoardo?!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
jollyroger
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 689
Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
scratch builder: no
Nome: mauro
Località: Novara

Re: F-86 AMI Accademy 1/48

Messaggio da jollyroger »

Starfighter84 ha scritto:Da quello che sappiamo dalla documentazione, le zone in grigio erano verniciate solo per mettere in evidenza eventuali cricche strutturali; lo strato veniva eliminato ad ogni importante revisione per controllare allentamento dei ribattini o danneggiamenti della struttura. Che io sappia nessuna modifica strutturale fu adottata sui nostri Sabre Mk.2 o 4 (al contrario dei nosti K).
In ogni caso la direttiva USAF che fu recepita per il Kappone aveva un equivalente anche per gli F-86F americani... e data l'estrema similitudine con i nostri Mk.4, fu messa in atto anche sugli esemplari AMI.
Comunque, in alcune immagini a colori si notano queste zone in grigio che, di fatto, prendevano anche parte del bordo d'attacco dei velivoli. In particolare c'è una foto del 4-1 quando era già a Grosseto dove si vede abbastanza bene lo stacco tra il grigio e il Natural Metal. :-oook
Idem per il 2-19, unica foto di un esemplare slattato consegnato all'AMI (benchè sembra che i Mk.2 siano stati almeno 4).
jollyroger ha scritto:ma gli italici sono degli E portati allo standard F dotandoli delle ali 6-3. per il resto sono E a tutti gli effetti anche se costruiti in Canada come Sabre mk4, versione su licenza dell' E.
Non è del tutto corretto. Le varianti costruite su licenza dalla Canadair avevano alcune caratteristiche pecualiari tra cui degli scoop e prese d'aria dovute all'installazione del sistema di pressurizzazione/condizionamento della cabina. Alcuni pannelli d'ispezione furono, ad esempio, aggiunti alla cellula e l'antenna UHF alla sommità della deriva differiva da quella montata sugli esemplari americani. ;)
Strano, perché sulle foto non avevo notato queste differenziazioni tra i colori e neppure il tizio menzionato le ha riscontrate all' RMV. Sui K metallici che ho visto non ho visto traccia di grigi. Però non ricordo come sono quelli di Vigna. Devo vedere le foto che ho fatto l'anno scorso. Ho visto un K domenica a Volandia ma mi pareva all natural metal. Anche se non sempre i modelli restaurati sono proprio esatti ( basta vedere gli interni del G 55, ex G 59 sul quale giocavo da piccolo quando era esposto in un parco in quel di Novara ). O come un 104 G metallico del 21° esposto nell' area abitazioni della caserma aeronatica di Veveri ( NO ). Si dice pitturato in base a foto conservate in aeroporto anche se, sino ad ora, non ho visto foto di 104 metallici del 21° gruppo autonomo. La tigre sulle pese d'aria è stata messa per ricordare il gruppo tigre anche se nessun 104 del 21° autonomo ha ma avuto tigri dipinte sulle prese d'aria. Le foto più vecchie del 21° autonomo che ho visto risalgono al '66 ed eran già in livrea NATO.
Ho una foto del 2-19 a terra, quindi con slat abbassati, ma, esaminandola non noto stacchi colore se non dovuti all' ombra delle superfici inferiori. idem per il 4-50 che per il 13-3. Fonte monografie aeronautiche italiane.
X modifica strutturale intendevo rinforzi. Diciamo che i canadesi han fatto un pot pourri tra le varie versioni. quindi incorporavano dotazioni non proprio specifiche della versione in oggetto ma di quelle che negli usa erano versioni successive. Oltre a modifiche sviluppate in proprio.
La modifica dell'ala si ebbe quando erano in forza alla RAF, un retrofit applicato anche a molti F 86 E USAF, e successivamente vennero forniti in conto MDAP ( in pratica a gratis ) all' AMI. Anche se, stringendo, il succo del discorso è quello che dici tu. :thumbup:
Ripeto, non è una critica o un mio incapponimento, tanto più che non sono un contatore di rivetti, ma un confronto su documentazioni magari riferentesi ad anni diversi e su fonti diverse. Mi sa che torno a Volandia per dare un'altra occhiata al K. Purtroppo l'unico E ( o mk 4 M che dir si voglia ) vicino, è un gate guardian davanti all'aeroporto ma in livrea lanceri neri.
Ad ogni modo grazie per la discussione. :-oook
Spero solo che non confonda il nostro Edo. ;)
Immagine Immagine
jollyroger
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 689
Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
scratch builder: no
Nome: mauro
Località: Novara

Re: F-86 AMI Accademy 1/48

Messaggio da jollyroger »

ps il foglio me lo prenoto di sicuro!!!!!
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”