F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".
Moderatore: Madd 22
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".
Beh la scelta del soggetto me gusta.
Io non uso gli after Aires e quello che leggo mi rincuora.
Vai che ti seguo
Io non uso gli after Aires e quello che leggo mi rincuora.
Vai che ti seguo
Ciao
Stefano
Stefano
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".
Ce ne fosse uno che fitti bene di sti pit aires...mannaggia. 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".
ragazzi grazie a tutti del sostegno!
finalmente sono riuscito a fare entrare il pit aires!
ecco le foto!
notate il classico buco dovuto al carteggio compulsivo! pero adesso ci sta tutto! e il seggiolino l'ho provato copre il buco!
in altezza per farcelo stare ho duvuto grattare la calotta del kit fino alla trasparenza, in teoria ora non dovrebbe volerci molto stucco giustro un filo di surfacer magari, dopo vedremo il dafarsi, confesso di non aver mai pensato a spingere il milliput da dento!
la prima presa d'aria è al suo posto e spessorata con una fettina di plasticard, effettivamente è un po inusuale ma dalle varie prove a secco ho preferito lavorarle prima altrimenti non si allinea con il resto della fusoliera, comunque un po di ciano ci vuole lo stesso, l'interno lo sto studiando ma lo stacco si vede parecchio, proverò a colorare di bianco e vedere come va.
e infine un po di lavoro sui pannelli, dunque colorato il foglietto di acetato da dietro come sempre e incollato con la future. da quello che ho visto solo le cornici sono nere il fondo è grigio, quindi base nera dry in grigio chiaro e poi ho fatto un lavaggio in grigio. non so se rende voi che dite? forse devo fare un dry direttamente con il nero per far risaltare un po di piu le cornici?
P.S. lo so che l'orizzonte è tutto bianco ma ina licenza poetica con un po di colore me la concedete?
finalmente sono riuscito a fare entrare il pit aires!
ecco le foto!
notate il classico buco dovuto al carteggio compulsivo! pero adesso ci sta tutto! e il seggiolino l'ho provato copre il buco!
in altezza per farcelo stare ho duvuto grattare la calotta del kit fino alla trasparenza, in teoria ora non dovrebbe volerci molto stucco giustro un filo di surfacer magari, dopo vedremo il dafarsi, confesso di non aver mai pensato a spingere il milliput da dento!
la prima presa d'aria è al suo posto e spessorata con una fettina di plasticard, effettivamente è un po inusuale ma dalle varie prove a secco ho preferito lavorarle prima altrimenti non si allinea con il resto della fusoliera, comunque un po di ciano ci vuole lo stesso, l'interno lo sto studiando ma lo stacco si vede parecchio, proverò a colorare di bianco e vedere come va.
e infine un po di lavoro sui pannelli, dunque colorato il foglietto di acetato da dietro come sempre e incollato con la future. da quello che ho visto solo le cornici sono nere il fondo è grigio, quindi base nera dry in grigio chiaro e poi ho fatto un lavaggio in grigio. non so se rende voi che dite? forse devo fare un dry direttamente con il nero per far risaltare un po di piu le cornici?
P.S. lo so che l'orizzonte è tutto bianco ma ina licenza poetica con un po di colore me la concedete?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47494
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".
Adattamento andato a buon fine, bene così Denis! 
I cruscotti non mi convincono molto... le cornici degli strumenti le avrei verniciate direttamente in nero. Magari il fondo in acrilico e le veglie in nero a smalto, così in caso di errore fai presto a rimediare.

I cruscotti non mi convincono molto... le cornici degli strumenti le avrei verniciate direttamente in nero. Magari il fondo in acrilico e le veglie in nero a smalto, così in caso di errore fai presto a rimediare.

- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".
Ciao Denis! hai scelto un bel kit...è l' ultimo che ho finito prima della pausa, il montaggio in genere fila liscio tranne alcuni punti che sono veramente un casino...vedo che sei partito alla grande comunque, quel Cockpit vale tutti i soldini della spesa! 

- matteo24
- Knight User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
- Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Matteo
Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".
Molto bene tutto
tranne le cornici
Se riesci togli il foglio di acetato e sverniciale poi ti consiglio la seguente procedura:
Colore di base
2-3 mani di lucido
Lavaggio: se il fondo è nero io faccio un lavaggio in grigio molto chiaro oppure viceversa su fondo es 36375 farei un nero puro in modo da evidenziare le piccole pennellature che dovrebbero essere presenti
Farei insomma un lavaggio che contrasti moltissimo con il colore di base
Lascia perdere del tutto il drybrush, non ci sono dettagli tridimensionali in rilievo da evidenziare e rischi di impastare tutto come è accaduto

Se riesci togli il foglio di acetato e sverniciale poi ti consiglio la seguente procedura:
Colore di base
2-3 mani di lucido
Lavaggio: se il fondo è nero io faccio un lavaggio in grigio molto chiaro oppure viceversa su fondo es 36375 farei un nero puro in modo da evidenziare le piccole pennellature che dovrebbero essere presenti
Farei insomma un lavaggio che contrasti moltissimo con il colore di base
Lascia perdere del tutto il drybrush, non ci sono dettagli tridimensionali in rilievo da evidenziare e rischi di impastare tutto come è accaduto
Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".
Ciao Denis,
Bel lavoro di adattamento del pit e della presa d'aria.
Il pannello strumenti sembra presentare invece dettagli delle cornici poco definiti.
Di solito dopo aver verniciato il colore di fondo lo sigillo con il trasparente acrilico e dipingo i singoli strumenti a smalto. Eventuali errori vengono via con un po' di diluente.
Bel lavoro di adattamento del pit e della presa d'aria.
Il pannello strumenti sembra presentare invece dettagli delle cornici poco definiti.
Di solito dopo aver verniciato il colore di fondo lo sigillo con il trasparente acrilico e dipingo i singoli strumenti a smalto. Eventuali errori vengono via con un po' di diluente.
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".
Ottimo lavoro! Ma anche la scatola del C ha le stampate in stile matchbox come la versione navale?
ciao
Ale
ciao
Ale
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".
Ottimo adattamento del cockpit, si sa la resina fa sudare ma alla fine risultato è garantito.
In effetti sul pannello strumenti puoi fare meglio
Ti seguo
In effetti sul pannello strumenti puoi fare meglio
Ti seguo

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Edomanzo97
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
- Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: EDO
- Località: Vaprio d'adda (MI)
Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".
È stato il protagonista del primo nel centro del mirino che ho visto in vita mia,olds è un grande!!
Ti seguo con molto interesse!
Ti seguo con molto interesse!