Qualche aggiornamento. Dopo aver corretto la palpebra del cruscotto, ho montato le due semi ali alla fusoliera completato il piano di coda e montato motore e naca. Il più del modello è stato quindi assemblato. Difficoltà le ho trovate nel assemblare le due semi ali, in quanto dopo averle incollate mi sono accorto che non erano inclinate nello stesso modo. Ho pertanto rispuntato l semi ala sinistra e rimontata, fortunatamente senza arrecare danni. Ho stuccato l'attacco delle stesse con il Mr surfacer 500 ( prima volta che lo utilizzavo) ed è stato pratico ha dato un buon risultato. Per la verniciatura ho montato anche il canopy e ho stuccato la arte anteriore con il milliput dato che si creava una grossa insenatura. A questo punto ho passato una mano di primer che ha subito evidenziato delle piccole imperfezioni sul bordo d attacco dell'ala sinistra e nella parte inferiore in corrispondenza degli scarichi. Corretto queste imperfezioni ho proceduto con il pre shading è passato il bianco nella parte inferiore con il gunze H316 e dopo aver mascherato con il patafix e nastro tacita, ho passato la prima tonalità di blu con il gunze H56. Nella parte inferiore il pre shading è molto evidente e la cosa non mi dispiace, mentre sotto il blu si è rivrelato praticamente inutile.
Ecco qualche foto delle fasi descritte:
ciao Antonio...buon lavoro...occhio ai bordi d'attacco alari che ancora si vede la linea di giunzione tra le parti....anche il timone di profondita' sembra abbia bisogno di una carteggiata...
Ciao Antonio...
Non male come lavori... come ha giustamente detto Enrico però, ci sarebbero ancora alcuni punti da riprendere...
Come mai hai già incollato il carrello posteriore? Adesso mi sa che farai parecchia fatica a colorarlo...
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Al 90% il montaggio è ben fatto Antò.... ma sui bordi di attacco di "perdi" sempre un pò. Le canne delle armi era meglio tagliarle via... per due motivi: il primo... avresti stuccato e lisciato con facilità evitando di ritrovarti fessure ancora visibili... il secondo... le avresti ricostruite con un ago da siringa rendendole piu' realistiche.
Per questi interventi sei ancora in tempo... come sei in tempo anche per carteggiare e lisciare la giunzione tra le due valve che compongono le semi ali in corrispondenza delle tip.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Grazie a tutti per i consigli e per avermi fatto notare imperfezioni che io non avevo visto. I bordi d attacco sono stati sistemati e ho passato la seconda tonalità di blu. Prima delle foto qualche chiarimento. Il carrello posteriore è stato montato prima perché andava collocato tra le due semifusoliere. Dovrò pazientare molto per definire tutto. Non riesco a capire dove dovrei riprendere la separazione tra bianco e blu come detto da pitchup. Ho in programma di ripassare il bianco per definire un punto nel quel effettivamente il blu è andato sotto il ptafix, quindi fatemi sapere dove dovrei sistemare. Comunque ecco le foto aggiornate.