F-104 1/48 Revell-Hase ami
Moderatore: Madd 22
Re: F-104 1/48 Revell-Hase ami
Scelta del soggetto direi azzeccatissima però come ben sai la costruzione richiede una certa attenzione e precisione, sono dell'idea che certi soggetti per essere realizzati bisogna sentirli dentro. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.
Ciao.
Fabrizio.
-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: F-104 1/48 Revell-Hase ami
ottimo luca se e' un rebox hase meglio ancora piuttosto ero rimasto ai vecchi stampi revell e si ormai 104 f14 stanno diventando una raritaLucky7 ha scritto:Ciao Filippo,filippo77 ha scritto:il 104 e' sempre il 104 se poi con livrea anni 70-80 ancora meglio, unica cosa non apprezzo molto il kit revell per via della superficialita' dei pezzi ma penso che tirerai fuori un bel modello da cui farmi ricredere
giusto per tua info, il Revell è in realtà il rebox dell'Hasegawa....quindi stesso stampo ma costo differente.
In realtà poi l'ho pagato come un Hase perché ormai i 104 sono rarissimi...li ha comprati tutti Valerio

Re: F-104 1/48 Revell-Hase ami
Direi che il tuo è un ottimo ritorno al modellismo!
Troppo bello lo spillone in mimetica NATO con i numeroni bianchi!!!



Troppo bello lo spillone in mimetica NATO con i numeroni bianchi!!!


- Lucky7
- Super Extreme User
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: me medesimo
- Nome: Luca
- Località: udine
Re: F-104 1/48 Revell-Hase ami
Fabrizio credimi che ci metterò tutto il mio impegno e buona volontà...sicuramente non sarà all'altezza di molti altri modelli qui dentro, ma pazienza, sono qui per imparare e migliorarmiBernaAM ha scritto:Scelta del soggetto direi azzeccatissima però come ben sai la costruzione richiede una certa attenzione e precisione, sono dell'idea che certi soggetti per essere realizzati bisogna sentirli dentro. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.

Torniamo a noi....dopo quello che ha scritto SPILLONEFOREVER sono arrivato a casa per controllare immediatamente l'altezza del sedile e forse forse...son stato fortunato io e sfortunato SPILLONEFOREVER.
Alto era alto e quindi ho piallato il fondo della vasca che aveva un rialzo per il sedile cessoso del kit:

La vasca così fa molto Corsair


Ho visto che il sedile non ha le maglie di espulsione....panico....dovrò autocostruirle temo...

Per tanti probabilmente non è nulla di che ma per me è da mani nei capelli

Questo filo di piombo può andare bene o è troppo fino?

Come sempre grazie a tutti

- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: F-104 1/48 Revell-Hase ami
Ciao Luca ,ottimo lavoro.mi piace molto il rivestimento.
Volevo sapere se avevi cambiato il poggiatesta della seggiola.
Io ho preso quella de kit e
L'ho trapiantata sul seggiolino Aires Il risultato è questo.
Spero possa esserti utile.
Ciao Luca
Volevo sapere se avevi cambiato il poggiatesta della seggiola.
Io ho preso quella de kit e
L'ho trapiantata sul seggiolino Aires Il risultato è questo.
Spero possa esserti utile.
Ciao Luca

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: F-104 1/48 Hase ami
Il sedile corretto lo vedi qui, Luca, nella terza foto ci sono i due tipi usati dalla AMI, se confronti quello che hai noti subito la differente forma del poggia-testa (ovviamente mancano ancora le maniglie per l'espulsione).Lucky7 ha scritto:... pensavo che i sedili fossero già ok cosi....cosa sarebbe da fare?

Butta un'occhio a tutto il wip già che ci sei, è interessante.
Ciao.
- Lucky7
- Super Extreme User
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: me medesimo
- Nome: Luca
- Località: udine
Re: F-104 1/48 Revell-Hase ami
Ho visto...grazie.
Il trapianto di poggiatesta mi spaventa un po' onestamente temo che farei un pasticcio.
Vedo più "facile" sagomare il poggiatesta in resina...non so.
Per un trapianto dovrei troncare la parte superiore del sedile e mi vengono già i sudori...
Il trapianto di poggiatesta mi spaventa un po' onestamente temo che farei un pasticcio.
Vedo più "facile" sagomare il poggiatesta in resina...non so.
Per un trapianto dovrei troncare la parte superiore del sedile e mi vengono già i sudori...
- Tornado66
- Supreme User
- Messaggi: 676
- Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
- Che Genere di Modellista?: Jet militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze , Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Lorenzo
- Località: Trieste
Re: F-104 1/48 Revell-Hase ami
Ottimo soggetto , classico e che non scade mai di moda tra i modellisti
Buon lavoro.
P.S. è vero che i 104 Hase si fà fatica a trovarli e all'asta si vendono troppo alti: ma EDUARD ha pensato di reinscatolarli in una confezione LIMITED con seggiolini , mascherine e fotoincisioni: il prezzo: DA PANICO



Buon lavoro.
P.S. è vero che i 104 Hase si fà fatica a trovarli e all'asta si vendono troppo alti: ma EDUARD ha pensato di reinscatolarli in una confezione LIMITED con seggiolini , mascherine e fotoincisioni: il prezzo: DA PANICO


Re: F-104 1/48 Revell-Hase ami
Volevo solo diire che per molti di noi il 104 rappresenta qualcosa di più del semplice modellare tutto quì, non intendevo dire che non sei all'altezza, comunque mi sembra che sei partito alla grande e con buoni propositi, rendi onore a quel Martin Baker con una sapiente colorazione. Avanti così.
Ciao.
Fabrizio.
Ciao.
Fabrizio.
Re: F-104 1/48 Revell-Hase ami
È ancora alto, il poggiatesta non è a filo con la struttura posteriore. Se fai la prova a secco inserendo la vasca nelle semifusoliere vedrai che così il sedile è più alto del canopy.Lucky7 ha scritto:BernaAM ha scritto:Torniamo a noi....dopo quello che ha scritto SPILLONEFOREVER sono arrivato a casa per controllare immediatamente l'altezza del sedile e forse forse...son stato fortunato io e sfortunato SPILLONEFOREVER.
Alto era alto e quindi ho piallato il fondo della vasca che aveva un rialzo per il sedile cessoso del kit:
La vasca così fa molto Corsairperò forse adesso l altezza e' giusta....confermate?
![]()