Ford Flivver 1-48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Ford Flivver 1-48

Messaggio da pitchup »

Ciao
wildbillkelso ha scritto:Grazie a tutti per gli incoraggiamenti e il gradimento.
... per me incoraggiamenti di sicuro ...ma francamente, gradimento ... :-fiuu :oops:
saluti :-prrrr
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Ford Flivver 1-48

Messaggio da WildBillKelso »

Bello il tutoria su M+
Ma, purtroppo, l'elica che devo dipingere io non era realizzata a strati ma da un pezzo unico (più economica), perciò niente fasce colorate ma micro (proprio, micro) nervature…
Io ci ho provato e non è proprio venuta male, magari un po' scura…

@pitchup
che razza di eletto sei se “disprezzi” questi soggetti… dovrebbe piacerti tutto! :-prrrr
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Ford Flivver 1-48

Messaggio da pitchup »

Ciao
WildBillKelso ha scritto:@pitchup
che razza di eletto sei se “disprezzi” questi soggetti… dovrebbe piacerti tutto! :-prrrr
....e le 72 vergini che mi aspettano nell'aldilà te le dimentichi????? Mica "..basta che respirano...." o sei o non sei Eletto!!! E Trinity mica era na cozza?!!?
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Ford Flivver 1-48

Messaggio da microciccio »

Ciao Roberto,

una scelta singolare per una scatola che ricordo molto bene nello scaffale del negozio che frequentavo tanti anni fa.

Adesso però ci aspettiamo le foto.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ford Flivver 1-48

Messaggio da Starfighter84 »

Come si dice a Roma.... "ma che è sto coso?!" :-sbraco
Non si finisce mai di imparare.... non ne conoscendo neanche l'esistenza di questo Flivver. Buon lavoro!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Ford Flivver 1-48

Messaggio da WildBillKelso »

@pitchup
Non fare citazioni “religiose” altrimenti vengono a mitragliarci pure qua... poi, naturalmente, 72 e tutte “gnocche”!

@microciccio
I Williams Bros, all'epoca, erano decisamente innovativi come soggetti. L'anno scorso ho comprato uno “stock” da una cartoleria della mia cittadina che li aveva nello scantinato (ad un prezzo veramente da fallimento): Ford Flivver, Martin B10, Autogiro, Northrop Gamma, Boeing 247, Douglas Word Cruise... Aveva anche i racer in 1-32 ma erano troppo grossi...
Per le foto, abbiate pazienza e... pietà...

@starfighter84
Grazie lidermaximo! Ampliate i vostri orizzonti: ci sono un sacco di velivoli “strani" che aspettano di essere costruiti!

Tornado all'elica, stamattina l'ho guardata bene dopo una notte in cui l'avevo, mentalmente, “resettata”... mi sembra “convincente”... Vedrete.
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Ford Flivver 1-48

Messaggio da WildBillKelso »

Buon pomeriggio a tutti

Con efficienza germanica e puntualità nipponica... nel produrre i wip dei miei velivoli...
Proclamo l'ultimazione di codesto soggetto! (veramente l'ho finito il 9 aprile... :shock: )

Che scrivere... mi son divertito parecchio a “mettere insieme e colorare” questo minuscolo “frullino”. E' un kit che consiglio a tutti.
Appena riesco, pubblico anche delle foto, la cui visione consiglio lontana dai pasti. :-Figo

Salutoni a tutti
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Ford Flivver 1-48

Messaggio da seastorm »

Ciao Roberto, guarda che aspettiamo le foto eh! ;)
Sergio
Immagine
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Ford Flivver 1-48

Messaggio da WildBillKelso »

E foto siano... :-oook

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ma solo perché siete voi…

Salutoni
Roberto
Ultima modifica di WildBillKelso il 17 aprile 2015, 13:45, modificato 3 volte in totale.
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Ford Flivver 1-48

Messaggio da seastorm »

A me piace parecchio come hai realizzato questo mini aeroplano che, proprio perchè civile e dalle linee interessanti, si fa ammirare con sommo piacere
:-oook :-oook :-oook

Spero tu non ti arrabbi se ti dico che nella prima foto si nota qualcosa sulla scritta "Ford" (lato sinistro della fusoliera); dimmi che sono gocce d'acqua e...non piccole bolle d'aria sotto la decal
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”