Efa 2000 Single&Twin 48 Revell In Partenza 4/05

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell

Messaggio da Jacopo »

Grazie a tutti ragazzi!!!

sto colorando il pit e intanto è finalmente arrivato il 2000 Biposto!!!!

Immagine_DSC2899

Io non dico nulla, spero che sia solo un "lotto" sfigato, i commenti li lascio a voi
Immagine_DSC2900
Immagine_DSC2902
Immagine_DSC2903

e la ciliegina
Immagine_DSC2906 by lysander90, on Flickr

a presto ragazzi! :-crazy :-crazy
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell

Messaggio da Jacopo »

Bene ragazzi mi sono messo a lavorare sulla vasca, dopo prove a secco numerose ho visto che posso inserire il pannello strumenti dopo, il motivo è questo, essendo un aereo di nuova generazione ci dovrebbero esser le decal per gli strumenti, ma la signora Revell è stata molto scrupolosa, ha messo tutte le decal per la vasca, per i pulsanti attorno agli schermi ma NON per gli schermi grazie Revell! :-NOOO :-NOOO :-bleaa

quindi sto provando una cosetta assieme a mio padre vedrete!

questa è la vasca va tenuto conto che poi ci va il pilota quindi ho fatto i colori un po "accesi" perchè poi il tutto viene coperto!
Immagine_DSC2917
Immagine_DSC2919

Una volta sistemato tutto ho fatto i lavaggi e incollato le semifusoliere, e le prese d'aria
Immagine_DSC2920
Immagine_DSC2923

In questo modo posso stuccare la presa d'aria laterale senza incollare il "tappo" così non si sporca nulla !
Immagine_DSC2924
Immagine_DSC2925 by lysander90, on Flickr

Ora viene il bello! :-oook

una volta stuccata la presa d'aria uno dei 2 scogli sarà passato :? :roll:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47499
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell primo timido passo 10/02

Messaggio da Starfighter84 »

Stucca bene ma non impazzire troppo con la presa d'aria.... mi raccomando! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell primo timido passo 10/02

Messaggio da Jacopo »

Starfighter84 ha scritto:Stucca bene ma non impazzire troppo con la presa d'aria.... mi raccomando! :-oook
Yes Sir ma essendo un modello che porterà il marchio MT starò mooolto attento a tutto, non posso fare cavolate :-oook
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell primo timido passo 10/02

Messaggio da thunderjet »

occhio Jaco,qui nessun errore è concesso..di quest'aereo ne sanno qualcosa :lol:
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell primo timido passo 10/02

Messaggio da pitchup »

Ciao jacopo
Mi raccomando facci qualche errore così che noi prontamente li faremo notare al C.te del IV :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell primo timido passo 10/02

Messaggio da mattia_eurofighter »

il montaggio sta proseguendo bene e non vedo grossi problemi a parte gli stampi revell...pessimi direi...e la famosa presa d'aria, ma quella si sà è famosa! ;)
secondo me, ma potrebbe essere solo una mia idea, lo stampo Italeri, che ad essere sincero non so se è originale della casa o un Re inscatolamento, avrà si la metà del dettaglio del revell ma costa la metà,( io ne comprai 2 a 16€ l' uno) e non credo abbia tutti questi problemi, o sbaglio? ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell primo timido passo 10/02

Messaggio da Jacopo »

Ciao Ragazzi grazie a tutti :-oook :-oook :-oook

Oggi ho fatto qualcosina, prima di tutto lisciato per bene la schiena
Immagine_DSC2945

Quindi ho incollato il dorso
Immagine_DSC2951

Iniziato a stuccare il muso
Immagine_DSC2947

Sistemata la presa d'aria
Immagine_DSC2949


Ecco le decal proposte dalla Revell, come si vede non c'è il pannello strumenti
Immagine_DSC2954

Quindi ho preso una foto del pannello strumenti dell'Efa originale rimpicciolita correttamente e stampata in carta da foto lucida
Immagine_DSC2955

Quindi ho tagliato gli strumenti e.......

............... Ecco come si presenta
Immagine_DSC2963 by lysander90, on Flickr

La prova è a secco giusto per dare un idea e, come si vede sto colorando il pannello, che ne dite? rende bene??
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12428
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell Si comincia 12/02

Messaggio da FreestyleAurelio »

Non male come idea, Jacopo ;)
Gli MFD devono essere rappresentati accesi?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
matteo44

Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell Si comincia 12/02

Messaggio da matteo44 »

Secondo me l'EFA è l'AEREO! (Dopo il 104 ovviamente)...
Mi raccomando Jacopo... fa le cose con calma e come si deve :-oook ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”