Italeri 1/48 EA-18G Growler
Moderatore: Madd 22
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 17 gennaio 2015, 12:14
- Che Genere di Modellista?: Fermodellista, aeromodellista
- Aerografo: no
- colori preferiti: Nero
- scratch builder: no
- Nome: Gabriele
Re: Italeri 1/48 EA-18G Growler
Ecco due foto, lo so sono fatte male ma ho solo il cel al momento.
In una si vede la mia mano da carpentiere con lo stucco, nell'altra il lisciaggio delle giunzioni del muso. Si vedono anche i sedili verniciati.
Devo continuare a lisciare e poi unire il tutto. Ho comunque deciso di chiudere le prese d'aria.
In una si vede la mia mano da carpentiere con lo stucco, nell'altra il lisciaggio delle giunzioni del muso. Si vedono anche i sedili verniciati.
Devo continuare a lisciare e poi unire il tutto. Ho comunque deciso di chiudere le prese d'aria.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gabriele -
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47499
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Italeri 1/48 EA-18G Growler
Con cosa lo stendi lo stucco? È poco omogeneo e l'effettivo riempimento delle fessure ne potrebbe risentire.
QUESTO VIDEO ti può tornare utile... dagli un'occhiata!
Inviato dal mio GT-P5200
QUESTO VIDEO ti può tornare utile... dagli un'occhiata!
Inviato dal mio GT-P5200
- gmax
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: Italeri 1/48 EA-18G Growler
Modello fatto qualche anno fa, una '' chiavica'' .
Fa veramente schifo , per migliorare la base ho dovuto mettere cockpit Avionix, vani carrello Aires, che si sono adattati alla perfezione, e autocostruirmi tutte le antenne e sensori, e per finire, cannibalizzare le decals.
Giudizio: rimane un modello mediocre comunque.
Fa veramente schifo , per migliorare la base ho dovuto mettere cockpit Avionix, vani carrello Aires, che si sono adattati alla perfezione, e autocostruirmi tutte le antenne e sensori, e per finire, cannibalizzare le decals.
Giudizio: rimane un modello mediocre comunque.
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 17 gennaio 2015, 12:14
- Che Genere di Modellista?: Fermodellista, aeromodellista
- Aerografo: no
- colori preferiti: Nero
- scratch builder: no
- Nome: Gabriele
Re: Italeri 1/48 EA-18G Growler
Un piccolo aggiornamento, sempre con foto da cellulare.
Il modello s'è chiuso senza troppi buchi ma dovrò invecchiare per carteggiare e lisciare tutto. Inoltre ho dato una prima mano di stucco per chiudere le griglie sotto il muso... è sicuramente il kit più impegnativo che abbia mai fatto.
Credo che mi dedicherò un pò ai carichi alari per non lanciare giù tutto dalla finestra.
Il modello s'è chiuso senza troppi buchi ma dovrò invecchiare per carteggiare e lisciare tutto. Inoltre ho dato una prima mano di stucco per chiudere le griglie sotto il muso... è sicuramente il kit più impegnativo che abbia mai fatto.
Credo che mi dedicherò un pò ai carichi alari per non lanciare giù tutto dalla finestra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gabriele -
Re: Italeri 1/48 EA-18G Growler
La calma e la pazienza è la virtù dei forti! 
Di certo il kit non è dei più semplici... ma non demoralizzarti dai... vedrai che piano piano tirerai fuori un bel modello

Di certo il kit non è dei più semplici... ma non demoralizzarti dai... vedrai che piano piano tirerai fuori un bel modello

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22641
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Italeri 1/48 EA-18G Growler
mica ti farai fregare da un pezzo di plastica...no, vero? 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 17 gennaio 2015, 12:14
- Che Genere di Modellista?: Fermodellista, aeromodellista
- Aerografo: no
- colori preferiti: Nero
- scratch builder: no
- Nome: Gabriele
Re: Italeri 1/48 EA-18G Growler
Bene, il modello procede piuttosto bene. Molto stucco e molta carta vetro ma stò domando le giunzioni.
Per reincidere che tecnica posso usare?
Inoltre non possiedo un aerografo... niente preshading o si può fare anche a pennello, magari dry brush?
Per reincidere che tecnica posso usare?
Inoltre non possiedo un aerografo... niente preshading o si può fare anche a pennello, magari dry brush?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gabriele -
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Italeri 1/48 EA-18G Growler
Ciao
Per reincidere puoi usare un sistema classico come lo spillo inserito nel tagliabalsa (esistono anche attrezzi specifici detti "incisori" (Trumpeter o Amati mi viene in mente).
Per la seconda domanda se usi i pennelli io non farei il preshading. Io a suo tempo facevo così: verniciavo il modello a pennello e poi con polvere di gessetto nero ripassavo le incisioni, le linee di struttura e i sottosquadri per dare tridimensionalità. Col gessetto di un colore simile a quello mimetico invece ripassavo il centro dei pannelli. Alla fine funzionava.
saluti
Per reincidere puoi usare un sistema classico come lo spillo inserito nel tagliabalsa (esistono anche attrezzi specifici detti "incisori" (Trumpeter o Amati mi viene in mente).
Per la seconda domanda se usi i pennelli io non farei il preshading. Io a suo tempo facevo così: verniciavo il modello a pennello e poi con polvere di gessetto nero ripassavo le incisioni, le linee di struttura e i sottosquadri per dare tridimensionalità. Col gessetto di un colore simile a quello mimetico invece ripassavo il centro dei pannelli. Alla fine funzionava.
saluti
Re: Italeri 1/48 EA-18G Growler
Concordo con il fatto di non fare il pre con il pennello...
Se devo essere onesto però... con un bestione del genere ti converrebbe usare un aerografo (ne trovi di buoni anche a 30 euro... basta parlare con il buon ROGER)...
Secondo me dare a pennello una mimetica monocolore... diventi matto

Se devo essere onesto però... con un bestione del genere ti converrebbe usare un aerografo (ne trovi di buoni anche a 30 euro... basta parlare con il buon ROGER)...
Secondo me dare a pennello una mimetica monocolore... diventi matto


Questa tecnica non la conoscevo e mi sembra anche molto validapitchup ha scritto:... Io a suo tempo facevo così: verniciavo il modello a pennello e poi con polvere di gessetto nero ripassavo le incisioni, le linee di struttura e i sottosquadri per dare tridimensionalità. Col gessetto di un colore simile a quello mimetico invece ripassavo il centro dei pannelli. Alla fine funzionava.

-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3006
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: Italeri 1/48 EA-18G Growler
pennello con un 48 cosi grande????
assolutamente aerografo
, cmq non sembra che stia venendo male anzi, penso che con l'aerografo venga molto bene eheheheh 



