
A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48 FINITO foto
Moderatore: Madd 22
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48
Oh che bello è il momento dei Facoceri su MT!
. Hai una dotazione di tutto rispetto vedo! Buon lavoro!

- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48
doppio A10 su MT doppia goduria!
bella scelta anche da parte tua Samuele...il kit hobbyboss è molto bello, ricordo quello di Andrea "Kit" di qualche tempo fa...buon lavoro anche da parte mia!

bella scelta anche da parte tua Samuele...il kit hobbyboss è molto bello, ricordo quello di Andrea "Kit" di qualche tempo fa...buon lavoro anche da parte mia!

- Tornado66
- Supreme User
- Messaggi: 676
- Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
- Che Genere di Modellista?: Jet militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze , Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Lorenzo
- Località: Trieste
Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48
Cavolo che lista della spesa.......
Ho appena finito di montare il "Vulcan" della Master per l'F15E: è una figata pazzesca: darà un tocco in più al tuo A10.
Buon lavoro



Ho appena finito di montare il "Vulcan" della Master per l'F15E: è una figata pazzesca: darà un tocco in più al tuo A10.
Buon lavoro

- Aland
- Super Extreme User
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 20 giugno 2014, 10:24
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere con preferenza Israeliani.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Samuele
- Località: Como
Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48
Oggi ho iniziato, ho lavato le stampate
Come consuetudine si inizia con il cockpit, che in questo caso sarà da scatola non Aires. Il motivo è che in questo modello il cockpit è ben celato e non mi sembrava il caso di scavare e limare per far combaciare il tutto. Tanto per intenderci è l'esatto opposto dell'Hornet dove il cockpit è messo bello in mostra.
Userò le fotoincisioni dell'Aires per ricreare i comandi, i quali a parer mio faranno una bella figura in questo modello.
Dell'Hobby Boss, mi ha positivamente stupito il sedile, ben fatto e ben dettagliato ed è praticamemente fatto in una stampata sola, più due piccole parti che hanno anche un senso metterle separate.
In seguito deciderò se usare il seggiolino in resina della True Details o quello della scatola.

Come consuetudine si inizia con il cockpit, che in questo caso sarà da scatola non Aires. Il motivo è che in questo modello il cockpit è ben celato e non mi sembrava il caso di scavare e limare per far combaciare il tutto. Tanto per intenderci è l'esatto opposto dell'Hornet dove il cockpit è messo bello in mostra.
Userò le fotoincisioni dell'Aires per ricreare i comandi, i quali a parer mio faranno una bella figura in questo modello.
Dell'Hobby Boss, mi ha positivamente stupito il sedile, ben fatto e ben dettagliato ed è praticamemente fatto in una stampata sola, più due piccole parti che hanno anche un senso metterle separate.
In seguito deciderò se usare il seggiolino in resina della True Details o quello della scatola.
- gmax
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48
ciao
sono curioso di vedere qualche foto in pi ù del set della Flightpath. Mi ha sempre incuriosito-
sono curioso di vedere qualche foto in pi ù del set della Flightpath. Mi ha sempre incuriosito-
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48
Un altro A-10 bene bene. Avere tue wip a confronto sarà molto stimolante. Di più per capire quale sia la migliore base sulla quale partire.
Ma anche tamiya ha una vecchia scatola dell A- 10 o sbaglio?
Buon lavoro!
Ma anche tamiya ha una vecchia scatola dell A- 10 o sbaglio?
Buon lavoro!

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- gmax
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48
Confermo!Madd 22 ha scritto:Un altro A-10 bene bene. Avere tue wip a confronto sarà molto stimolante. Di più per capire quale sia la migliore base sulla quale partire.
Ma anche tamiya ha una vecchia scatola dell A- 10 o sbaglio?
Buon lavoro!
Stranamente , per metà in positivo, ma si monta bene. Indicato per i primi A-10
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
- Aland
- Super Extreme User
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 20 giugno 2014, 10:24
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere con preferenza Israeliani.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Samuele
- Località: Como
Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48
Queste sono le parti del cockpit e tutte le fotoincisioni che andrò ad applicare.




- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26570
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48
Ciao Samuele,
leggo che farai un grigione della ANG. Hai immagini dell'esemplare?
microciccio
leggo che farai un grigione della ANG. Hai immagini dell'esemplare?
microciccio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48
Ciao
quante fotoincisioni
per me sarebbe un incubo
saluti
quante fotoincisioni


saluti