A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
simobay80
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 179
Iscritto il: 22 agosto 2014, 12:54
Che Genere di Modellista?: Amo i caccia imbarcati. F-14 Tomcat Forever!!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da simobay80 »

Ciao rob devo dire che alcune immagini dell'A-10 sono davvero accattivanti e questo kit è entrato nella sfera di un mio futuro interesse.....poi con la varietà di after presi....sarà veramente bello, ma una domandina veloce, come ti sembra questo kit Italeri????? in massima senza considerare gli after....uhm già dal numero si intuisce qualcosa ma un commento?
ciaoooo
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Questo è uno dei pochi jet non "italianizzabili" che mi piacerebbe fare... ( insieme all A-4 Iaf ed al Bac Lightning)
Bella bestia Rob, e bella dotazione....
Ma ancora non vedo resine colori e colle mixati insieme.... Daje un pò!!!!! :-prrrr :-prrrr :-D
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da noris64 »

Io ho un A-10 in lista di attesa!

Quindi quale miglior occasione per seguirti in questo WIP. :-oook
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4564
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da heinkel111 »

ciao Rob!
siccome non sono un amante dei jet, non posso dirti che" è un soggetto bellissimo!!" :-D ,che ne ho in casa uno identico (non è vero :-prrrr ),che seguirò il tuo wip minuto per minuto :-prrrr , slurp, sbav, ecc, ecc :-D . Mi limito a augurarti buon divertimento,ma sono sicuro visto i tuoi ultimi risultati che farai un capolavoro! :-oook

P.S. be...però.. ogni tanto passo a sbirciare, posso??? :)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ROGER

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da ROGER »

Caro ragazzo...amico mio!
Ti concedo di fare un jet perchè questo ferrro piace tanto pure a me ;)

Ti sei attrezzato bene, il minimo sindacale è consentito ma non farti prendere la mano dalle resine :-D
Occhio alle Print Scale, quelle che presi per fare il Mig-19 pakistano non si attaccavano e si screpolavano :twisted:

Saluti dal Roger
BernaAM

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da BernaAM »

Quella scatola mi sembra di conoscerla, hai il foglio decal che stavo cercando. Comunque buon lavoro e tienici aggiornati.
Ciao.
Fabrizio. :-oook
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da ziper_it »

Ti seguo, Rob, ti seguo. E vaiiiiiii!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da rob_zone »

rhino ha scritto:Bella Rob, ti seguo con interesse.
A presto !! Daje !!
Grazie Rino!!!Ora mi muovo!
matteo44 ha scritto:Non sono un amante dell'A-10... però sono proprio curioso di vederti all'opera...
Secondo me riuscirai a fare un gran bel modello
Buon lavoro!
Matteo,non sei un amante degli A10!?!?ahaha come?!grazie mille!
simobay80 ha scritto:Ciao rob devo dire che alcune immagini dell'A-10 sono davvero accattivanti e questo kit è entrato nella sfera di un mio futuro interesse.....poi con la varietà di after presi....sarà veramente bello, ma una domandina veloce, come ti sembra questo kit Italeri????? in massima senza considerare gli after....uhm già dal numero si intuisce qualcosa ma un commento?
ciaoooo
Simone grazie mille per il commento,il kit Italeri non è assolutamente male!Da qualche prova a secco ho notato che non ci sarà quasi bisogno di stucco lungo le semi fusoliere ma solo in punti particolari come nella zona inferiore,ma ci sarà bisogno di ciano!Ancora invece non ho verificato il collegamente tra la fusoliera e le ali!!Ti saprò dire in seguito! ;)
Argo2003 ha scritto:Questo è uno dei pochi jet non "italianizzabili" che mi piacerebbe fare... ( insieme all A-4 Iaf ed al Bac Lightning)
Bella bestia Rob, e bella dotazione....
Ma ancora non vedo resine colori e colle mixati insieme.... Daje un pò!!!!!
Mi sto dando una mossa..aspetta!!ahahha Grazie Ale!
noris64 ha scritto:Io ho un A-10 in lista di attesa!

Quindi quale miglior occasione per seguirti in questo WIP.
Grazie mille!
heinkel111 ha scritto:ciao Rob!
siccome non sono un amante dei jet, non posso dirti che" è un soggetto bellissimo!!" ,che ne ho in casa uno identico (non è vero ),che seguirò il tuo wip minuto per minuto . Mi limito a augurarti buon divertimento,ma sono sicuro visto i tuoi ultimi risultati che farai un capolavoro!

P.S. be...però.. ogni tanto passo a sbirciare, posso???
Non lo sono nemmeno io,ma l'A10 è L'10!!Marco puoi venire a sbirciare qui ogni volta che desideri..ma giusto cosi,per farti due risate non credere :-sbraco
ROGER ha scritto:Caro ragazzo...amico mio!
Ti concedo di fare un jet perchè questo ferrro piace tanto pure a me

Ti sei attrezzato bene, il minimo sindacale è consentito ma non farti prendere la mano dalle resine
Occhio alle Print Scale, quelle che presi per fare il Mig-19 pakistano non si attaccavano e si screpolavano :twisted:

Saluti dal Roger
Mio compare Ruggero!
Mi avete fatto venire ansia con queste decals,speriamo che si comportino bene senno non che inventarmi!aahah grazie Rug!Ah..e da buon lavativo,ho coprato il pit aires solo perchè sapevo che fittasse alla perfezione,senno col cavolo che lo compravo!!
BernaAM ha scritto:Quella scatola mi sembra di conoscerla, hai il foglio decal che stavo cercando. Comunque buon lavoro e tienici aggiornati.
Ciao.
Fabrizio.
Certo fabri,senz altro!!
ziper_it ha scritto:Ti seguo, Rob, ti seguo. E vaiiiiiii!
Grazie Ciccio!

I lavoro sono andati avanti,con molta lentezza,ma credo che sto superando un macigno,cioè il pit aires!
Intanto eccolo in tutta la sua magnificenza..è tanto bello da far paura!
Immagine

Bisogna eliminare queste parti che fanno parte del pit italeri per far spazio a quelle in resina della Aires:
Immagine
Immagine

Senza troppi problemi (anzi forse nessuno),dopo una bella carteggiata e qualche taglietto..si inserisce il pit a secco..e devo dire che mi ha colpito molto positiviamente!!
Immagine

Come primer io do sempre il tamiya XF-19,che si avvicina anche al colore del pit reale,che faccio lo lascio o c'e un colore piu accurato?? ;)
Aspetto i vostri consigli!!

saluti
RoB da Messina :-oook
rhino

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da rhino »

personalmente come primer uso il Mr.Surfacer 1000/1200 della Gunze diluito con nitro, ma se non sgranella :-crazy (termine che rende bene l'idea), usa quello che più ti piace, basta che sia un grigio chiaro :-oook :-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Grande Robè! bellissimo soggetto! era ora di vederti all' opera con un bel Jet...anche io ultimamente mi sto interessando molto a questo velivolo e infatti questo kit me lo sono preso anche io...quando apri la scatola le dimensioni del kit fanno un certo effetto eh! :)
a livello di incastri credo proprio che questa scatola ti farà un pò sudare, tempo fa feci un paio di prove a secco e non ne rimasi proprio estesiato...
ottimi anche gli aftermarket! le turbine sono la parte più tirata via del kit, quindi acquisto più che approvato! il cockpit è da sballo! :-oook
dai primi lavori direi che sei partito con il giusto spirito...ti seguirò con molto interesse...e poi ti copio! :-D :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”