F4F-3S Wildcatfish 1/48 HB Fine 01/12/14

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: F4F-3S Wildcatfish 1/48 HB Lavaggi 28/11/14

Messaggio da noris64 »

Bello!!
mi piace sempre più!
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
rhino

Re: F4F-3S Wildcatfish 1/48 HB Lavaggi 28/11/14

Messaggio da rhino »

Bello Jac :-)P :-crazy
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4F-3S Wildcatfish 1/48 HB Lavaggi 28/11/14

Messaggio da Bonovox »

Smorzato l' effetto adesso mi piace di più


- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F4F-3S Wildcatfish 1/48 HB

Messaggio da microciccio »

Ciao Jacopo,

mi sono perso un passaggio. Hai cominciato a dipingerlo presso lo stand o dopo essere giunto a casa?
Jacopo ha scritto:...
thunderjet ha scritto:vedo che per il diedro te la sei cavata anche ad occhio
Vero??? e senza usare quel metodo assurdo per il diedro che commercializzava quel tizio li!! :mrgreen: ...
Di cosa parlate? Postate un link please !
Jacopo ha scritto:...
matteo44 ha scritto:Ero curioso di vedere come si comportava lo stucco a base di acqua... e mi sembra che non sia poi così tanto male..
Ciao Mattè allargo questa risposta a tutti ecco la mia esperienza con gli stucchi ad acqua:
- Posizionato nella fessura;
- Rimosso con acqua;
- Passato il pennarello;
- Ha dato esito positivissimo;
- Ho dato il pre;
- Passato il colore diluito con alcool rosa..............
......... E le pannellature stuccte si sono ripresentate quindi ho dovuto mascherare e usare lo stucco bianco Tamya e ricolorare il tutto...

il mio consiglio è di usarli con moltissima cautela e evitate l'alcool si vede che reagisce male con lo stucco :-bleaa
Di quale prodotto parlate? Anche qui linkettino please!

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F4F-3S Wildcatfish 1/48 HB

Messaggio da davmarx »

microciccio ha scritto:
Jacopo ha scritto:...
thunderjet ha scritto:vedo che per il diedro te la sei cavata anche ad occhio
Vero??? e senza usare quel metodo assurdo per il diedro che commercializzava quel tizio li!! :mrgreen: ...
Di cosa parlate? Postate un link please !
Ciao Paolo, Jacopo si riferisce alle tre persone che si presentarono al nostro stand in fiera a Bologna mostrandoci quella pur bella struttura ideata appositamente per incollare le ali degli aerei mantenendo precisamente il diedro. Te li sei persi ? Era qualcosa di molto simile ai supporti usati per allineare le ali dei biplani.
Purtroppo non abbiamo link nè nomi, io personalmente una volta capito cosa intendessero proporci me ne sono bellamente disinteressato, non ritenendo particolarmente utile il loro prodotto. I lunghi anni di lavoro come artigiano hanno reso estremamente sensibile lo strumento che uso... l'occhiometro !!!
Temo ci siano anche rimasti un po' male per come li ho liquidati velocemente, ma chissene... ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: F4F-3S Wildcatfish 1/48 HB Lavaggi 28/11/14

Messaggio da nannolo »

Lo stucco è quello della true earth. Ma la vernice jacopo era molto diluita o lo hai bagnato molto ?E in ogni caso quanto hai aspettato prima di verniciare ?Te lo chiedo per semplificarmi la vita nelle prove che vorrei fare. Mi hai messo la pulce nell'orecchio e visto che sono in tempo voglio cercare una soluzione.
In teoria se diluisco con la nitro non dovrebbe sciogliersi come con l'alcool. Spero:mrgreen:
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Enrywar67

Re: F4F-3S Wildcatfish 1/48 HB Lavaggi 28/11/14

Messaggio da Enrywar67 »

Bravo Jac....anche tu come Mattia modelli sempre meglio!.....i colori usati pero' mi sembrano "improvvisati"......qual è lo schema di questo aereo??Dovrebbe essere Blue Gray su light gray......il blu è accettabile ma il grigio è decisamente troppo scuro....anche lo stacco della mimetica è troppo netto.....potresti ripassarlo e magari aggiustare il colore sotto.... ;)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... N12-70.jpg
rhino

Re: F4F-3S Wildcatfish 1/48 HB Lavaggi 28/11/14

Messaggio da rhino »

Magic Scuplt regà o Milliput, NOTHING ELSE
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: F4F-3S Wildcatfish 1/48 HB Lavaggi 28/11/14

Messaggio da Argo2003 »

Jac, scusa l' OT
Off Topic
nannolo ha scritto:Lo stucco è quello della true earth. Ma la vernice jacopo era molto diluita o lo hai bagnato molto ?E in ogni caso quanto hai aspettavo prima di verniciare ?Te lo chiedo per semplificarmi la vita nelle prove che vorrei fare. Mi hai messo la pulce nell'orecchio e visto che sono in tempo voglio cercare una soluzione.
In teoria se diluisco con l'alcool non dovrebbe sciogliersi come con l'alcool. Spero:mrgreen:
Io l' ho usato sul 109, per chiudere piccoli buchi o pannelli non è male, se lo dai col pennello umido non devi nemmeno carteggiarlo, togli l' ecesso con uno stuzzicadenti e vai...
Ho passato gunze diluito a nitro ed ha retto.....
Jac per il pescegatto, dai retta ad Enrico... ;)
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4F-3S Wildcatfish 1/48 HB Lavaggi 28/11/14

Messaggio da Starfighter84 »

rhino ha scritto:Magic Scuplt regà o Milliput, NOTHING ELSE
Come non quotare Rhino.... vengono usati da anni proficuamente. Sono come il motore della Golf.... rodati e affidabili!

L'ho visto venir su in due giorni di fiera sto modello.... Jacopo è una macina! andava tutto bene fino a che non ho visto le stuccature da rifare sulle ali.... un peccato perchè, nel complesso, lo aveva montato e già verniciato benissimo. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”