Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Troppo poco.... una superficie sufficientemente lucida per poter applicare le decal dovrebbe essere all'incirca così:
3 mani non bastano, sopratutto se il fondo è opaco e poroso.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Difficile porre rimedio adesso.... anche perchè le decal che hai applicato sono già tante.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
il lavoro è piacevole. A questo punto continuerei come hai scritto tu.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
sdl1958 ha scritto:Tamiya x22, 2 mani, 2/3 diluente (alcol puro)
... l'alcol puro intendi quello bianco per il limoncello??? Perchè quando ho usato quello "rosa" per diluire il lucido mi si coprì il modello di pelucchi bianchi!
Per il resto in effetti per lucido dovresti avere un modello come "caramellato" ed è una cosa fondamentale soprattutto per la posa di decals con molta pellicola trasparente.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48
sdl1958 ha scritto:Tamiya x22, 2 mani, 2/3 diluente (alcol puro)
... l'alcol puro intendi quello bianco per il limoncello??? Perchè quando ho usato quello "rosa" per diluire il lucido mi si coprì il modello di pelucchi bianchi!
Per il resto in effetti per lucido dovresti avere un modello come "caramellato" ed è una cosa fondamentale soprattutto per la posa di decals con molta pellicola trasparente.
saluti
Ciao Stefano...
peccato per l'inghippo... in effetti 2/3 mani di lucido sono un pò poche... e va be, pazienza... come dici anche te: "sbagliando si impara"... di sicuro il prossimo modello ti verrà ancora meglio... senza nulla togliere a questo che, a parte le decal, è ben fatto
le decals sembrano quelle spesse da kit, potresti provare con il gunze mark softer (o qualcosa di analogamente aggressivo tipo la versione strong di daco) certo non ti rimedierai al 100% ma si vedrà sicuramente meno.. (fai dei microtaglietti nei punti dove il silvering è maggiore in modo che il prodotto penetri meglio sotto la decal)
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48
PhantomPhan ha scritto:le decals sembrano quelle spesse da kit, potresti provare con il gunze mark softer (o qualcosa di analogamente aggressivo tipo la versione strong di daco) certo non ti rimedierai al 100% ma si vedrà sicuramente meno.. (fai dei microtaglietti nei punti dove il silvering è maggiore in modo che il prodotto penetri meglio sotto la decal)
Fatto con doccia di Micro Sol e mi sembra un po' più meglio assai!
Per la cosa ho passato altre 3 mani e carteggiato con la 4000.
A me pare liscio.
Vado con le decals?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.