procedendo a casissimo ho tirato fuori questo lavoro:


con il flash i colori vengono un po' snaturati e si perde un po' di contrasto che c'è tra le varie sfumature, ma il risultato, mi aggrada non poco.
a vedere così sembrano i petali di un vecchio motore di un aereo di 20 anni fa, ma dal vivo la resa è differente. più tardi fisso tutto con del satinato e poi faccio un leggero dry brush in alluminio/silver per vivacizzare un po' il tutto.
non so se questa tecnica è già usata o se sono il primo ad averla inventata, però ho proceduto in questo modo:
- scurito un po' l'alluminio con del nero lucido ed ho colorato i motori (il colore è ben visibile tutto attorno ai petali)
- effettuato un post-shading con del nero lucido molto diluito, per scurire alcune zone
- lucidato con del trasparente lucido
- colorato il tutto con del bruno van dick leggermente diluito
- con il pennello leggermente imbevuto nell'acqua ragia ho spennellato via un po' di colore
- con un pennellino fine ho preso del bianco ad olio, ed ho fatto una piccola chiazza in un punto e col pennello sempre leggermente imbevuto di acqua ragia, l'ho spalmata in tutte le direzioni in modo da omogeneizzare la sfumatura tra bruno e bianco
- ho ripetuto la procedura qui sopra varie volte in punti diversi dei motori
- ho ripetuto la stessa procedura nuovamente col bruno
e via via a piacimento finchè il risultato non è quello che vedete nelle foto.
ad avere avuto qualche colore in più, magari si sarebbero potute fare sfumature più interessanti, ma per il momento va bene così.
prima di sigillare il tutto, cosa ne pensate? troppo "cotto" il metallo?
il problema del bruno, è che da l'idea di arrugginito, e non credo proprio che i motori degli f15 siano arrugginiti.
EDIT ============================================================================
ho fatto delle foto senza flash ed in effetti, l'effetto "cotto" è molto meno evidente anche dal vivo

