Ciao Valerio,
la colorazione degli aerei dell'Aviazione Legionaria è sempre stata di difficile interpretazione a causa delle poche foto disponibili e soprattutto per la poca conoscenza delle pellicole in Bianco e Nero di allora e degli effetti cromatici ad esse collegate. Anche le più autorevoli pubblicazioni lasciano intendere in maniera chiara che comunque si tratta solo di deduzioni più o meno attendibili, visto che gli aerei sopravvissuti sono talemte pochi o a volte nessuno. Quindi rimanendo nell'interpretazione, possiamo dire che le mimetiche hanno subito molti mutamenti dagll'inizio della campagna alla fine. I primi aerei che furono mandati erano addirittura color allumunio senza alcuna livrea poi pian piano fù aggiunto del giallo, poi del verde e poi infine anche del Rosso Bruno. Questo perchè ci si era accorti che gli aerei visti dall'alto risultavano tanti più invisibili, quanto più uguali al terreno circostante. Alla luce di questa " semplice ed evidente realtà ", si è iniziato a mimetizzarli. I colori che furono spediti per primi erano quelli Italiani che fornivano le case costruttrici, ma poi spesso venivano corretti o allungati con colori di fabbricazione Spagnola che nulla avevano in comune con quelli Italiani perchè erano molto più granulosi e di scarsa qualità tanto da far perdere agli aere qualche kilometro orario di velocità a causa della granulometria. Pertanto non si ha mai la certezza nei colori e nelle tonalità. Anche all'interno della stessa squadriglia c'erano aerei mimetizzati diversamente tra loro, magari perchè venivano da aeroporti differenti, credo che sia un ipotesi attendibile. Questo per dire che non c'è una mimetica che tutti seguivano del tipo standard, ma veniva data sul campo, spesso da personale non competente, ma aimè unico disponibile in quel momento e in modo del tutto casuale. Pertanto se si vuole riprodurre un aereo specifico con numerazione specifica, ovviamente ci si deve attenere quanto più possibile a fotografie anch'esse comunque interpretabili, sia nel capire che tonalità di giallo per esempio o di verde. Ma se si vuole riprodurre un aereo non documentato con foto allora la cosa diventa molto più soggettiva, ma certamente non " rosso con macchie a forma di stella " e seguire il buon senso e un ragionamento logico e deduttivo guardando e riguardanto tutte le foto a disposizione.
Comunque detto questo, posto alcune foto a mia disposizione con le quali mi sono " ispirato " per la colorazione.
cr32_037.jpg
Immagine 1.JPG
Immagine 2.JPG
luc16.jpg
Scrshot001.jpg
...continua.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.