Primo wip. P51B, si parteee

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da microciccio »

Zeus ha scritto: 13 gennaio 2021, 9:23... Ho incollato NACA motore ...
Ciao Samuele,

vedo che sei ben seguito, quindi mi limito ad una noticina secondaria.

Quello del Mustang è un normale cofano motore. Le cappottature NACA sono differenti e vengono usate con i motori radiali.
Per capirci il tuo Thunderbolt ha una cappottatura NACA.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

microciccio ha scritto: 14 gennaio 2021, 20:57
Zeus ha scritto: 13 gennaio 2021, 9:23... Ho incollato NACA motore ...
Ciao Samuele,

vedo che sei ben seguito, quindi mi limito ad una noticina secondaria.

Quello del Mustang è un normale cofano motore. Le cappottature NACA sono differenti e vengono usate con i motori radiali.
Per capirci il tuo Thunderbolt ha una cappottatura NACA.

microciccio
Ciao, hai fatto bene a correggermi.. Ho dato per scontato in quanto in Aero modellismo dinamico è un gergo che usiamo spesso.. Prossima volta la chiamerò col suo nome tecnico :-prrrr
Falle pure anche tu le critiche, una in più non guasta mai :-D

Grazie comunque.. Ne approffitto per chiedere una info. Per togliere i residui di colla Ciano cosa si utilizza?
Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da BlueNight »

Zeus ha scritto: 14 gennaio 2021, 21:37 Ne approffitto per chiedere una info. Per togliere i residui di colla Ciano cosa si utilizza?
...ehm... carta vetrata fine..? :?
in ambito plastimodellistico non saprei, perché ci sono metodi "aggressivi" (acetone o benzina) che magari fanno danni alla plastica, poi c'è chi usa anche l'alcol o spray sbloccanti, ma... :roll:
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

BlueNight ha scritto: 14 gennaio 2021, 22:13
Zeus ha scritto: 14 gennaio 2021, 21:37 Ne approffitto per chiedere una info. Per togliere i residui di colla Ciano cosa si utilizza?
...ehm... carta vetrata fine..? :?
in ambito plastimodellistico non saprei, perché ci sono metodi "aggressivi" (acetone o benzina) che magari fanno danni alla plastica, poi c'è chi usa anche l'alcol o spray sbloccanti, ma... :roll:
Grazie allora procedo carteggiando :-D
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da rob_zone »

Zeus ha scritto: 14 gennaio 2021, 21:37
Grazie comunque.. Ne approffitto per chiedere una info. Per togliere i residui di colla Ciano cosa si utilizza?
Ciao Samuele

Non so se ne avevamo parlato qui oppure non ricordo dove, ad ogni modo, io ti consiglio di usare una carta abrasiva 800 in maniera delicata, senno puoi provare anche la 1000 bagnandola con acqua ;)
Questo vale in generale per tutte le carte abrasive che utilizzerai.

Saluti
Rob da Messina :-oook
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

rob_zone ha scritto: 14 gennaio 2021, 22:26
Zeus ha scritto: 14 gennaio 2021, 21:37
Grazie comunque.. Ne approffitto per chiedere una info. Per togliere i residui di colla Ciano cosa si utilizza?
Ciao Samuele

Non so se ne avevamo parlato qui oppure non ricordo dove, ad ogni modo, io ti consiglio di usare una carta abrasiva 800 in maniera delicata, senno puoi provare anche la 1000 bagnandola con acqua ;)
Questo vale in generale per tutte le carte abrasive che utilizzerai.

Saluti
Rob da Messina :-oook
Ciao rob, si ne avevamo parlato.. Ma non pensavo anche per la ''pulizia'' di colla qua e la..
Allora procedo in questo modo. Grazie :-D
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Starfighter84 »

Puoi rimuoverli con lo Scollatutto Loctite.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

Starfighter84 ha scritto: 14 gennaio 2021, 22:43 Puoi rimuoverloli con lo Scollatutto Loctite.
Grazie :-D
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Starfighter84 »

Puoi aumentare un pochino il dry sulle teste dei rivetti volendo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”