F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Moderatore: Madd 22
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Concordo con Luca sul trasparente... già di suo tende ad uniformare ed ad appiattire i contrasti.Valuta quindi il grigio una volta passato il cosa è.
Mi trovi d'accordo anche sul concetto di sperimentare e risultato finale .
Per tutto il resto... Ole'
Mi trovi d'accordo anche sul concetto di sperimentare e risultato finale .
Per tutto il resto... Ole'
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Ciao a tutti
eccoci qua: visto che oggi, per vari motivi, ho avuto un po' di tempo per modellare, vi posto lo stato del modello:
IMG_20180701_175157 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
foto con luce naturale che enfatizza la componente celestina.
saluti e alla prossima
eccoci qua: visto che oggi, per vari motivi, ho avuto un po' di tempo per modellare, vi posto lo stato del modello:

foto con luce naturale che enfatizza la componente celestina.
saluti e alla prossima
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Sta venendo alla grande Max!!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
benissimo Maximone!!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5709
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Mi piace, il rosso lo rende vivo.
- BackToZeon
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Paolo
- Località: Trento
- Contatta:
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
A me il contrasto tra il celestino e il rosso piace molto. Il rosso attira l'occhio, le variazioni di colore sul celestino lo mesmerizzano: le due componenti convivono benissimo e spingono l'osservatore a gustare il modello! Aspetto gli aggiornamenti.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Ciao Max,pitchup ha scritto: ↑27 giugno 2018, 18:10... per il rosso ho poi evitato il Vallejo che è risultato troppo acceso ed ho dunque desaturato il Tamiya aggiungendo dell'arancio. Non volevo un rosso troppo acceso che stonasse con la finitura generale del velivolo. Per il grigio si dovrà aspettare ancora un po' i vari trattamenti per capire come apparirà. Io ho cercato una finitura violacea tendente al blu, comunque fredda. ...
il rosso a me pare buono. Sei partito da Tamiya X/XF-7?
Sul grigio devi ancora lavorare oppure manca solo il trasparente prima delle decalcomanie?
microciccio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Ciao a tutti
Grazie per gli interventi!
@Paolo: sono partito dal rosso X7 tamiya...che poi in realtà il mio barattolo ha una tonalità un po' modificatasi nel tempo da varie contaminazioni (del tipo ... "opssss... per sbaglio ho versato col contagocce del marrone nel barattolo sbagliato".... oppure "mi è rimasto un po' di rosso desaturato e che faccio lo butto???" ecc...) per cui ora ha una tonalità "rosso cinabrio". Quindi, non avendo tempo al momento per farmi 20 Km di andata e 20 di ritorno per un barattolo nuovo, l'ho un po' tagliato con arancio e giallo.
Piccolo OT: devo dire una cosa però:
Ho sempre avuto paura di realizzare mescole in quanto c'era il timore di non riprendere più il tono di partenza oppure sbagliare e sprecare molto colore per nulla. In realtà l'esperienza fatta sul MiG21Bis Croato, con i suoi colori molto lavorati, mi ha aperto la mente su questo genere di elaborazioni tonali specie pe quanto riguarda il raggiungimento della tonalità che cercavo mediante aggiunte al colore di base.
Ora i prossimi step saranno:
1) correzione di alcuni sbuffi di rosso sulle prese d'aria;
2) mascheratura e verniciatura pozzetti carrelli e alcune zone nere;
3) montaggi vari e valutazione del risultato per interventi eventuali prima del trasparente.
saluti
Grazie per gli interventi!
@Paolo: sono partito dal rosso X7 tamiya...che poi in realtà il mio barattolo ha una tonalità un po' modificatasi nel tempo da varie contaminazioni (del tipo ... "opssss... per sbaglio ho versato col contagocce del marrone nel barattolo sbagliato".... oppure "mi è rimasto un po' di rosso desaturato e che faccio lo butto???" ecc...) per cui ora ha una tonalità "rosso cinabrio". Quindi, non avendo tempo al momento per farmi 20 Km di andata e 20 di ritorno per un barattolo nuovo, l'ho un po' tagliato con arancio e giallo.
Piccolo OT: devo dire una cosa però:
Ho sempre avuto paura di realizzare mescole in quanto c'era il timore di non riprendere più il tono di partenza oppure sbagliare e sprecare molto colore per nulla. In realtà l'esperienza fatta sul MiG21Bis Croato, con i suoi colori molto lavorati, mi ha aperto la mente su questo genere di elaborazioni tonali specie pe quanto riguarda il raggiungimento della tonalità che cercavo mediante aggiunte al colore di base.
Ora i prossimi step saranno:
1) correzione di alcuni sbuffi di rosso sulle prese d'aria;
2) mascheratura e verniciatura pozzetti carrelli e alcune zone nere;
3) montaggi vari e valutazione del risultato per interventi eventuali prima del trasparente.
saluti
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Grande lavoro Max.
Maurizio
Maurizio
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Ciao Max,pitchup ha scritto: ↑2 luglio 2018, 10:00... @Paolo: sono partito dal rosso X7 tamiya...che poi in realtà il mio barattolo ha una tonalità un po' modificatasi nel tempo da varie contaminazioni (del tipo ... "opssss... per sbaglio ho versato col contagocce del marrone nel barattolo sbagliato".... oppure "mi è rimasto un po' di rosso desaturato e che faccio lo butto???" ecc...) per cui ora ha una tonalità "rosso cinabrio". Quindi, non avendo tempo al momento per farmi 20 Km di andata e 20 di ritorno per un barattolo nuovo, l'ho un po' tagliato con arancio e giallo....
ricordavo che eri restìo a miscelare e ...
... adesso ti sei aperto nuovi orizzonti. APPROVED!pitchup ha scritto: ↑2 luglio 2018, 10:00... Piccolo OT: devo dire una cosa però:
Ho sempre avuto paura di realizzare mescole in quanto c'era il timore di non riprendere più il tono di partenza oppure sbagliare e sprecare molto colore per nulla. In realtà l'esperienza fatta sul MiG21Bis Croato, con i suoi colori molto lavorati, mi ha aperto la mente su questo genere di elaborazioni tonali specie pe quanto riguarda il raggiungimento della tonalità che cercavo mediante aggiunte al colore di base. ...

microciccio