...e giunto al fin della licenza, io stocco!
Dunque: modellino che (come tutti gli altri) mi lascia la bocca amara per le occasioni perdute, nonostante abbia usato diverse nuove tecniche e materiali.
Il mio problema principale è la
sequenza delle operazioni: se vernicio prima i particolari, poi resta traccia degli attacchi della plastica. Viceversa, i colori non hanno lo stesso trattamento. Così pure per gli armamenti e tutto quanto non si monta prima della fine.
Altro problema, la pazienza: per esempio dovevo mascherare anche l'
interno del tettuccio, e rifinire i serbatoi (vedi punto sopra).
L'incisione dei pannelli è stata troppo profonda (era la prima volta).
Ho sbagliato l'uso dei pigmenti per l'invecchiamento, rendendo la resa molto granulosa. Lesson learned:
d'ora in poi userò esclusivamente colori acrilici evitando anche l'Alclad.
Ho dimenticato di aver acquistato
apposta un foglio di decals, quindi 1) ho realizzato l'aereo come da scatola e 2) alcune decal sono posizionate dopo la seconda mano di lucido.
Altri difetti derivano dal modello: le alette antiscorrimento sono approssimative, ne risulta, alla fine, che il carico non è parallelo; troppi spazi (non riempibili) per il movimento delle ali; ruote carrello anteriore sbagliate (quando si va a mettere il carter, si nota che sono 2mm più larghe) ecc ecc
I pregi (per me!) sono nelle novità introdotte: estesa reincisione delle pannellature (da migliorare parecchio, ma l'importante è cominciare), pre-shading e post-shading. E infine... mi piace tanto l'aereo!
E adesso via alle critiche, per favore!
seguono altre foto