F-104G

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F-104G

Messaggio da Davide »

Eccoci qua con un altro piccolo aggiornamento!Ho terminato i serbatoi e ho desaturato le decal sulla fusoliera!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Valter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 362
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Fontanafredda (Pordenone)

Re: F-104G

Messaggio da Valter »

Avendoci lavorato su questo aereo dal vero posso dire che il tuo modellino è IMPECCABILE, non ho parole, BELLISSIMO
Avatar utente
Valter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 362
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Fontanafredda (Pordenone)

Re: F-104G

Messaggio da Valter »

starmaster ha scritto:X pichup,,, c'è il MM.6705 esposto a sulmona
Immagine
foto trattada:--> http://www.alatricolore.it/alatricolore ... 104asa.htm

ovviamente buttato nella sua desolazione


leggi quì--> http://www.latina24ore.it/latina/27831/ ... -baraccone
In un posto del genere, dalla vista in mezzo alle montagne potevano risparmiare di metterci un aereo come monumento, si vede proprio che certe idee alle volte non sò da dove vengono, bah!!!! :-disperat
SPILLONEFOREVER

Re: F-104G

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao Davide,
le coccarde in fusoliera erano molto più vicine al bordo di uscita delle ali, al punto da lambirlo.
Una curiosità...come mai non hai applicato quelle inferiori?

:)
Avatar utente
Black knight
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 270
Iscritto il: 21 novembre 2011, 0:30
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Catania

Re: F-104G

Messaggio da Black knight »

Ciao..

Molto bello complimenti.. Non mi fà impazzire la livrea dei diavoli rossi.. Ciò non vuol dire ke nn apprezzi il tuo lavoro! Un ottimo lavoro di costruzione e verniciatura! :-oook :-D
Buona conclusione del modello...

Saluti,
Andrea
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-104G

Messaggio da microciccio »

Ciao Davide,

davvero un bel lavoro, ben equilibrato, sulla parte superiore. :-oook
Ti avrei detto che inferiormente, per i miei gusti, hai calcato di più la mano, poi ho letto ...
Valter ha scritto:Avendoci lavorato su questo aereo dal vero posso dire che il tuo modellino è IMPECCABILE, non ho parole, BELLISSIMO
Ciao Valter,

vuoi dire che, mediamente, le superfici inferiori degli aeroplani apparivano molto più zozze delle superiori? :-000 :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
starmaster

Re: F-104G

Messaggio da starmaster »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Ciao Davide,
le coccarde in fusoliera erano molto più vicine al bordo di uscita delle ali, al punto da lambirlo.
Una curiosità...come mai non hai applicato quelle inferiori?

:)
sicuramente perchè metterà le pylon... e deve vedere dove metterle/TAGLIARLE...

GIUSTO???
BernaAM

Re: F-104G

Messaggio da BernaAM »

Notevole la colorazione sulla sup. inferiore, per le coccarte sotto le ali io non le taglierei, posizionale e poi rifai i fori dove andranno i pylon fai attenzione con la colla poca e nel punto giusto. Lo aspettiamo finito.
Ciao e buona proseguzione.
Fabrizio. :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104G

Messaggio da Starfighter84 »

Davide cerca di ammorbidire le decal in modo che si conformino al meglio alle pannellature sottostanti... a vederle così il modello ci perde tantissimo.

Concordo con Paolo, sotto hai desaturato un pò troppo secondo me... ma hai usato del bianco per schiarire?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F-104G

Messaggio da Davide »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Ciao Davide,
le coccarde in fusoliera erano molto più vicine al bordo di uscita delle ali, al punto da lambirlo.
Una curiosità...come mai non hai applicato quelle inferiori?

:)
Ho seguito le istruzioni Tauro :?
Comunque non ho applicato le decals sulle semiali inferiori per il motivo anticipato da Eugenio :-oook
Starfighter84 ha scritto:Davide cerca di ammorbidire le decal in modo che si conformino al meglio alle pannellature sottostanti... a vederle così il modello ci perde tantissimo.

Concordo con Paolo, sotto hai desaturato un pò troppo secondo me... ma hai usato del bianco per schiarire?
Immagino che oramai sia troppo tardi per ammorbidirle,ho già chiuso con il trasparente,comunque come dissi nei post precedenti,non sapevo che le decals Tauro fossero così "pesanti" :(
ho schiarito col bianco,ma ho visto delle foto in cui la parte inferiore era davvero "zozza",non si vedeva neanche la linea di stacco tra l'Alluminium e la livrea Nato!Faccio sempre in tempo a schiarire ulteriormente....
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”