Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Messaggio da Starfighter84 »

Diciamo che hai usato una vanga per reincidere un gioiello...! :D ;)
Ma si è riaperta anche la giunzione della linea di mezzeria delle fusoliere?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Messaggio da siderum_tenus »

Fly-by-wire ha scritto: 6 maggio 2020, 23:20 Ciao Mario, sembra meglio di prima :-oook E' una zona rognosa da stuccare e reincidere quella
Ciao Fabio,

Hai ragione... se a questo aggiungi la mano dello zappator... voglio dire, modellista, il quadro è completo. :-prrrr :-sbraco

Confesso che sto cominciando ad innervosirmi... è la quarta o quinta volta che intervengo su quella zona...
FreestyleAurelio ha scritto: 7 maggio 2020, 11:53 Mario se riesci riprendi quella giunzione con la ciano.
Per la reincisione usa la punta di un compasso innestata su un manico da bisturi e il nastro dymo
Ciao Aurelio,

Tanto per la stuccatura che per la reincisione, immagino ti riferisca alla zona evidenziata, giusto?




Starfighter84 ha scritto: 7 maggio 2020, 12:03 Diciamo che hai usato una vanga per reincidere un gioiello...! :D ;)
Ma si è riaperta anche la giunzione della linea di mezzeria delle fusoliere?
Ciao Valerio,

In effetti, non ho mezze misure... :-D

La giunzione tra le semifusoliere (quella, almeno :-sbraco ) è ok... si tratta solo di uno dei solchi dell'aratura... :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Messaggio da FreestyleAurelio »

Si Mario,
esatto.
Lo strumento che stai utilizzando è poco maneggevole.
Aiutati con il nastro dymo oltre che con la punta di un compasso. Tappa tutto con la cianoacrilica e liscia per bene.
Poi applica il nastro dymo e inizia a far scorrere la punta dell'incisore con pressione leggera lungo il nastro ead ogni passata aumenta la pressione
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Messaggio da siderum_tenus »

FreestyleAurelio ha scritto: 7 maggio 2020, 13:32 Si Mario,
esatto.
Lo strumento che stai utilizzando è poco maneggevole.
Aiutati con il nastro dymo oltre che con la punta di un compasso. Tappa tutto con la cianoacrilica e liscia per bene.
Poi applica il nastro dymo e inizia a far scorrere la punta dell'incisore con pressione leggera lungo il nastro ead ogni passata aumenta la pressione
Ok... dovrei avere anche un altro incisore... appena posso intervengo. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Messaggio da Starfighter84 »

Mario, ma perchè hai reinciso la mezzeria?
Lo Spit non aveva la struttura a semi guscio come quella del '109... la linea non esiste....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 7 maggio 2020, 15:42 Mario, ma perchè hai reinciso la mezzeria?
Lo Spit non aveva la struttura a semi guscio come quella del '109... la linea non esiste....
Ciao Valerio,

non ne sto azzeccando una con questo kit: comincio a pensare che anche questo wip giungerà ad un termine... prematuro! :-sbrachev

Grazie della segnalazione; quando mi dedico alla reincisione vado di sabbiatrice sulla intera linea di giunzione! :-Figo
Immagine
Immagine Immagine Immagine
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Messaggio da spartacus2000 »

Ciao Mario ho letto tutto il 3D e forse ho scoperto il problema:soffri da ansia da prestazione.
Il mio modestissimo cosiglio è Take it easy ovvero non farti troppe pippe su colori,teniche ecc. .
Divertiti , costruisci,pitta e porta alla fine un modello anche se non sarà perfetto sarai soddisfatto,la perfezione non esiste la tecnica si affina con il tempo.
Se guardo i modelli fatti 10 anni fa mi rendo conto di come sono progredito e se riguardo quelli di 20 anni fa....no bèh quelli adesso sono inguardabili ma ai tempi ne andavo orgoglioso.
A volte non ci rendiamo conto che sui forum ci sono persone che come me per esempio modellano da quando avevano 8-10 anni e di modelli ne hanno fatti a centinaia ,alcuni belli molti così così e tanti brutti o mai finiti,l'importante è il divertimento.
Per cui per quel che mi riguarda vai avanti ,finisci il modello e iniziane un'altro e così via.
Per quanto riguarda la tecnica ti consiglio di non usare il pre per adesso,usa il post con tonalità molto diluite(sul 90%) in maniera che hai più controllo ,se canni una passata con quella diluizione fai pochi danni se è poco visibile fai un'altra passata ecc se vuoi marcare i pannelli usa un colore più scuro e penso che 0,5 bar sia troppo basso prova 0,8-1.0 dipende dalla grandezza della duse,usa il levelling che ha un ritardante e ti fa asciugare più lentamente il colore sull'ago,avvicina la punta al modello e magari se puoi togli il cappuccio di protezione in maniera di avvicinarti di più al modello,fai prove su plasticard per imprtichirti.
La cosa comunque più importante è DIVERTITI,fai tesoro dei consigli ma non scimmiottare trova il tuo stile,vedrai che una volta trovato molte cose andranno sempre meglio,modello dopo modello crascerai e sarai appagato, poi i tuoi modelli non piaciono....chissene ne frega guarda me!
Anche se scrivo poco ti seguo con interesse e a volte mi inca.... e mi dico: ma vai avanti non ti bloccare per ste stuppidagini!
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

Ti ringrazio per le parole che hai speso.

Concordo con te sulla necessità, da un lato, di vivere il modellismo in maniera più rilassata, e dall'altra di procedere per gradi.

Ma... e qui casca l'asino... :-D

Come dicevo, c'è un ma, o forse più di uno... Per carattere sono abbastanza perfezionista, e vedere risultati negativi (o comunque non in linea con le mie aspettative) mi innervosisce molto (per usare un eufemismo :-D ).

Dall'altra, il livello medio dei modellisti su MT è decisamente elevato, per cui mi piacerebbe non sfigurare... troppo nei loro confronti.

Forse, è un problema di aspettative... come tu dici, devo prenderla con più calma e procedere per gradi... la pazienza non è mai stata mia compagna di viaggio, al contrario della fretta: due caratteristiche che mal conciliano con il nostro hobby. ;)

Ad ogni modo, cercherò di seguire il tuo consiglio (che poi, è ciò che mi è stato suggerito in altre occasioni, ma la mia memoria al riguardo è alquanto labile...).

Grazie ancora. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
siderum_tenus ha scritto: 7 maggio 2020, 19:31 Dall'altra, il livello medio dei modellisti su MT è decisamente elevato, per cui mi piacerebbe non sfigurare... troppo nei loro confronti.
Non pensarci proprio Mario... qualsiasi cosa venisse fuori sarebbe comunque un piacere per noi. Sei una persona troppo educata, a modo e pronta a fare tesoro dei consigli... i classici utenti (per fortuna tanti su MT) che a tutti piace seguire.
Quindi vai tranquillo... e ogni scarrafone è bello a mamma soja! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Mario, quoto assolutamente l'intervento di Marco e Valerio , non devi dimostrare niente a nessuno, cerca di fare le cose bene , ma non fossilizzarti se non ti riescono perfette, passa oltre, altrimenti fai 1 modello ogni 3 anni!
Per quanto mi riguarda ti consiglio di lasciar perdere il reincidere la zona sotto, se perdi qualche pannello amen. Stucca quella linea di giunzione come ti ha suggerito il capo, e procedi oltre , come on! :-D
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”