Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1722
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Ciao Max,
partecipo al tuo dolore per la perdita della corrente in garage. :-disperat ;)
Pensa che io avrei uno spazio perfetto per la mia "modellazione" ma non posso utilizzarlo perché è talmente pieno di ogni cosa che non posso neanche entrarci.
Mi ci vorrebbe un autoarticolato per svuotarlo .... e allora rimando sempre.

pitchup ha scritto: 5 agosto 2019, 8:08 Uh che belli !!! Cosa rappresentano quei pezzi fotoincisi????
Si tratta di questo ...


(immagine ricavata da https://www.helis.com/database/cn/11674/ a solo scopo di discussione)

Che alla fine serve per sostenere questo ...


(immagine ricavata da https://www.planespotters.net/photo/651 ... a-king-hc4 a solo scopo di discussione)


Non chiedermi di che si tratta perché non lo so. :)
Mi ripropongo di capirlo almeno prima che il modello sia finito.
Ma, onestamente, il pezzo corrispondente del kit è inguardabile. 10 e lode alla Eduard per aver pensato di riprodurlo in fotoincisione.


siderum_tenus ha scritto: 5 agosto 2019, 11:18 Forse scrivo un'ovvietà, ma per quanto riguarda lo "scavo" delle nicchie in cui poi inserire le fotoincisioni, hai valutato l'idea (quanto meno per quelle di forma regolare) di utilizzare delle dime (alla peggio, il bordo stesso della fotoincisione) per avere un riferimento?
Caro Mario, direi che non è per niente un'ovvietà.
Questa è la potenza del forum. Tante teste funzionano meglio di una sola, che magari si fossilizza su un pensiero e non vede la soluzione che è un centimetro accanto.
Confesso che alla dima non ci avevo per nulla pensato (come alla dima per l'antenna...)
Piazzo la fotoincisione su un pezzo di nastro e ritaglio comodamente una dima che poi vado a piazzare esattamente dove andrà la fotoincisione.
Usare la fotoincisione stessa è spesso impensabile a causa delle ridotte dimensioni della stessa o del posto dove andrà piazzata che spesso è scomodo.
Perfetto .... grazie mille ... l'uovo di colombo.

Siete fondamentali
A presto, Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Il sensore "misterioso" è l'ALQ-157 Infrared jammer, ingannatore ottico contro i missili a guida infrarossa (utilizzato anche sugli MH-53 americani).
Sul muso, invece, ci sono i due sensori del sistema AAR-47 missile approach warning system.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da fabrizio79 »

Belli questi particolari Marco!! :-oook :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Bonovox »

Dettagli davvero spettacolari
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1722
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Starfighter84 ha scritto: 9 agosto 2019, 8:05 Il sensore "misterioso" è l'ALQ-157 Infrared jammer, ingannatore ottico contro i missili a guida infrarossa (utilizzato anche sugli MH-53 americani).
Sul muso, invece, ci sono i due sensori del sistema AAR-47 missile approach warning system.
Valepedia...
no comment
grazie!
fabrizio79 ha scritto: 9 agosto 2019, 20:45 Belli questi particolari Marco!!
Bonovox ha scritto: 11 agosto 2019, 15:03 Dettagli davvero spettacolari
Grazie mille. Sto cercando di limitare gli errori dei precedenti modelli.
Credo che, se mi riesce, il top (per me ovviamente...) sarà il sistema di aggancio per i carichi sottopancia.
Dato che nel kit non è neanche considerato, mi sto costruendo tutto da zero partendo da una dima dei 4 punti di attacco.
faccio e poi, se non mi piace, disfaccio tutto e riparto da capo.
Metterò qui le foto a lavoro finito.
Purtroppo qui tutto va a rilento. Anche se sono a casa dal lavoro per la settimana di ferragosto ho mio figlio e la sua ragazza (coreana ... from Corea) che mi girano per casa e mi bloccano le attività. ACCIDENTI! ! ! :-D
Ciao a tutti e buon ferragosto
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Madd 22 »

Attendiamo trepidanti gli aggiornamenti Marco!
Buon lavoro
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1722
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Caro Luca, sono lusingato dal tuo sprone :)
in effetti la pausa vacanziera e la presenza di ospiti a in giro per casa mi sta limitando (e frustrando) fortemente. :-D
No, a parte gli scherzi, si tratta della simpaticissima ragazza coreana di mio figlio che è veramente un piacere avere in giro per casa.
Ma questo vuol dire che purtroppo i miei "spazi" si riducono di tanto, tantissimo.
Comunque qualcosa sono riuscito a combinare e, anche se si tratta di una goccia nel mare, un po' imbarazzato per la pochezza, posso mettere alcune immagini del dispositivo di aggancio sotto pancia.
Dopo alcuni insuccessi questo è quello che sopravvive alla mia personale scelta. Penso che andrà avanti fino al montaggio finale.
Le foto:






Spiego qualche dettaglio. Il filo trasparente è un filo di nylon da pesca che ho intenzione di verniciare color metallico ad aerografo o a pennello. Il rettangolino bianco è il supporto del gancio che poi è quell'anellino che si vede appoggiato a terra. I 2 fili neri molto fini sono Sprue stirato (sorprendente come questa plastica nera di un vecchio kit si possa stirare così fine) e rappresentano i cavi di comando dello sgancio che poi saranno assicurati alla fusoliera e prolungati con del filo di rame fino ad entrare nella fusoliera stessa attraverso dei fori ad hoc.

Perdonate per le foto poco rappresentative e di scarsa qualità ma, usando un telefonino è dura. E poi le dimensioni sono molto ridotte.

A questo pezzo manca ancora l'ultimo dettaglio: i 4 tiranti (uno per cavo) che lo "tirano" schiacciandolo sotto la pancia per impedirgli di toccare terra quando l'elicottero è in parcheggio. Penso di farli con lo stesso sprue stirato dei cavi di comando.

Ecco. Tutto qui.
Poca roba ma ... sopravvissuta a mooooolti scarti.

Alla prossima allora
Grazie per l'attenzione e ciao a tutti
Ultima modifica di washaki il 5 settembre 2019, 18:55, modificato 1 volta in totale.
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao MArco
Eccezionale...sembra quasi le struttura della tenda "Quechua" che vendono a Decathlon!!!
Bellissimo particolare.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Bravo Alessandro... I dettagli fanno la differenza!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1722
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

pitchup ha scritto: 27 agosto 2019, 8:23 Ciao MArco
Eccezionale...sembra quasi le struttura della tenda "Quechua" che vendono a Decathlon!!!
Bellissimo particolare.
saluti
Starfighter84 ha scritto: 27 agosto 2019, 8:44 Bravo Alessandro... I dettagli fanno la differenza!
GRAZIE!!
Ho dovuto un po' improvvisare perché, guardando le foto di questo dispositivo il gancio non è esattamente fatto così.
Ma stiamo parlando di un rettangolino 2mm x 0,5mm circa, che ho dovuto lavorare come un sandwich, sovrapponendo due strati da 0,25 e ricavandoci all'interno le scanalature per i 4 tiranti.
Alla fine mi accontenterò :)

Devo dire che la cosa, per me, più affascinante è proprio in questi frangenti. Mi pongo un obbiettivo che all'inizio mi sembra inarrivabile. Poi comincio a scervellarmi e a riflettere in ogni momento libero della giornata sulle possibili azioni da mettere in atto per fabbricare quello che mi sono prefissato e, alla fine, anche se con qualche ovvio compromesso, quello che sembrava impossibile in qualche modo esce fuori.
Troppo bello, quasi entusiasmante :-D

Peccato che però va tutto a rilento....

Ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Rispondi

Torna a “Under Construction”