EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - FINITO!!!!!!!!!!!
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1
Ciao
succose novità vedo!!! Interessante il foglio vergine!
saluti
succose novità vedo!!! Interessante il foglio vergine!
saluti
- sidewinder89
- Brave User
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
- Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Località: Verona
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1
Mooooolto interessante! Ottimi aggiornamenti, ormai pulizia e precisione sono il tuo marchio di fabbrica! Ottima anche la stampa delle decals 

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1
Ormai non ti sfugge nulla Carmine! Sei peggio di sherlock holmes (o se vuoi Jessica Fletcher
)...
Ottima la stampata dei missiletti
Una domanda però mi sorge spontanea dopo aver visto l'anal intruder.... ma gli scarichi fittano così bene? Non c'è il rischio che ti facciano un pò di scalino?
(PS: è la stessa domanda che mi sono fatto vedendo anche l'hornet di Valerio...)

Ottima la stampata dei missiletti

Una domanda però mi sorge spontanea dopo aver visto l'anal intruder.... ma gli scarichi fittano così bene? Non c'è il rischio che ti facciano un pò di scalino?
(PS: è la stessa domanda che mi sono fatto vedendo anche l'hornet di Valerio...)
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1
Ottimo il lavoro sul Super Bug ma spratutto le decal
ora sorge una domanda spontanea per le Derive le hai fatte in "virata" o in "frenata"(tutte e due verso l'interno)? 





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: R: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Has
bel lavoro con le decals "artigianali". un amico mi ha detto che quelle fatte con stampante laser nn hanno bisogno del liquido di protezione, e lo ha dimostrato sul campo...
io, facendolo prima che lui provasse, le avevo protette con quello della Microscale e le decals avevano retto benissimo...
ciao,
Ricky
io, facendolo prima che lui provasse, le avevo protette con quello della Microscale e le decals avevano retto benissimo...

ciao,
Ricky
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: R: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Has
ps: vedo degli anal intruders sempre più professionali... cominciate a farmi paura!!!
Ricky
Ricky
Re: R: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Has
Hai ragione Ricky...questo anal intruder è un modello nel modello!!!Rickywh ha scritto:ps: vedo degli anal intruders sempre più professionali... cominciate a farmi paura!!!
Ricky



- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1
Per fortuna che hai notato questo particolare, il modello ne guadagnerà molto in dettaglio, sarà una vera "chicca"!



Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: R: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Has
magari apro una ditta che produce Anal Intruders!SPILLONEFOREVER ha scritto:Hai ragione Ricky...questo anal intruder è un modello nel modello!!!Rickywh ha scritto:ps: vedo degli anal intruders sempre più professionali... cominciate a farmi paura!!!
Ricky

ragazzi ultimamente sono latitante ed il tempo è sempre poco, anche le leggere il forum

ho terminato la verniciatura sulle derive che però mi ha dato più di qualche grattacapo!
Puntroppo anche per gli altri due colori i riferimenti FS proposti dal foglio Afterburner non sono esatti. Di solito sono molto precisi ma credo che non abbiano avuto modo di vedere il velivolo dal vivo...
Per il colore intermedio sono parito da una miscela 50:50 di brown H310 e light brown H321. Ho poi aggiunto un buon 40% di rosso e alcune gocce di XF-2 e di H66, continuando fino ad ottenere un colore simile a quello in foto.

Pe il colore più scuro ho cercato un match esatto confrontandolo con le decals.Mi è bastasto un il dark earth H-72, stemperato con un paio di gocce di H66
Ho poi mascherato e ripassato il colore più chiaro, interrompedo la mimetica nella zona di rotazione dei timoni, come da FOTO
Sulle derive devo ancora stendere l'H308 sui bordi di uscita, sulle antenne e sulle prese d'aria per lo scarico carburante



mi sono poi dedicato alle "minutaglie" che odio a morte...ma pure loro servono a qualcosa

Ho dovuto prestare attenzione alle foto, all'anteriore non tutti i bordi sono verniciati in rosso.
Uno dei portelli, sempre anteriori, è composto da 3 fotoincisioni, quello originale in plastica nun se po' vede'!


anche le ruote Royale Resin hanno ricevuto un po di colore...

come anticipato ad inizio wip, gli scarichi sono in resina Olimp.Non siamo certo a livello di Aires, ma fittano alla perfezione.
Ho steso una base di Alclad Steel, per poi dare leggere velate di Pale Burnt Metal. Per la parte interna ho usato il Jet Exhaust e con lo stesso ho fatto piccoli sbuffi sulla parte finale. In foto però appaiono più giallognoli del normale, fotografare queste lacche è sempre problematico



Agli anelli per la stabilizzazione della fiamma del postbruciatore, hanno ricevuto una base di Duralumium, velate di Jet Exhaust e al centro uno sbuffo di Paler Burnt Metal

una piccola "chicca" che mi sto concendendo sempre sugli scarichi è il loro posizionamento.Nei SuperBug i due motori sono inclinati verso il centro del velivolo.
Io ho fatto lo stesso, per ora è solo una prova, ma più o meno questo dovrebbe essere il risultato


una piccola modifica va fatta al gancio di arresto.Questo passaggio vale anche per chi costruisce un E o un F, dato che le istruzioni Hasegawa sono errate!

Il pezzo a forma di boomerang (C3) sotto il gancio è una guida per il cavo del sistema AN/ALE-50 Towed Decoy.
Viene montato SOLO se il velivolo al momento è equipaggiato con sistema sopra citato, altrimenti viene rimosso.
Cosa importante è che i Growler non hanno possibilità di montare tale sistema, quindi la guidà non è MAI presente


quindi al gancio va eliminata una piccola porzione di plastica, come mostrato in foto

Per ora è tutto, questa settimana spero di riuscire a fare il pre-shading e di inizare con la stesura dei grigi! Stay tuned!

-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1
Ottimo Carmine, mi piacciono già cosi gli impennaggi verticali.
Ciao Daniele
Ciao Daniele