CH47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
matteo44

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da matteo44 »

Complimenti Mattia!!
Gran bel lavoro! :-oook

Per gli aloni bianci dovuti all'attack... è successa la stessa cosa a me sul mirage... e non ne ho la più pallida idea del perchè!! :-crazy :-crazy :-crazy
Per fortuna che si vedono poco dai...
ROGER

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da ROGER »

Visto così sembra la mia levigatrice eheheh ma mi sa che sei tu che lo hai levigato alla grande :-oook

Un saluto dal Roger
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Mattia, veramente bello questo Chinook! Per il problema degli aloni dell'attack, penso sia dovuto al fatto che l'abitacolo è completamente sigillato e quindi i fumi restano intrappolati. Senza la Future avresti ottenuto un vetrino completamente opacizzato, mentre con la cera il problema si è notevolmente attenuato ma non del tutto.

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io ho avuto problemi di aloni sui trasparenti quando ho prima Futurizzato questi ultimi e poi ho mascherato. levato lo scotch un bell'alone opaco!!! da allora niente più bagno se non alla fine!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

fabio1967 ha scritto:Ciao Mattia, veramente bello questo Chinook! Per il problema degli aloni dell'attack, penso sia dovuto al fatto che l'abitacolo è completamente sigillato e quindi i fumi restano intrappolati. Senza la Future avresti ottenuto un vetrino completamente opacizzato, mentre con la cera il problema si è notevolmente attenuato ma non del tutto.

Saluti
Fabio
ciao Fabio! per il problema degli aloni ci avevo pensato anche io a questa cosa...al 99% è per questo motivo! ;)
pitchup ha scritto:Ciao
Io ho avuto problemi di aloni sui trasparenti quando ho prima Futurizzato questi ultimi e poi ho mascherato. levato lo scotch un bell'alone opaco!!! da allora niente più bagno se non alla fine!!!
saluti
Ciao Max...lo stesso problema l' avevo avuto io con il canopy del Viper Arabo per il mini GB...ma avevo usato il nastro per mascherare della tesa...questa volta provo con l'originale tamiya...speriamo bene! ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

Dai Mattia...non mi sembra nulla di grave.....daje con la camo!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

goditi la soddisfazione di un lavorone portato a termine :-oook .
Qualche magagnetta è sempre in agguato in questi casi anche se sono dell'idea che il complessivo è quello che conta. Per gli aloni vedrai che qualche soluzione la trovi. Adesso vai di grigliette! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da ilGamma »

Mattì direi che il grosso è fatto!!! :-Figo :-oook

per la questione degli aloni di cianoacrilica, quoto quanto detto da Fabio.Il tuo trasparente è totalmente chiuso, senza la possibilità di far fuoriuscire i vapori.
Forse avresti risolvere tenendo il modello in verticale, con il muso verso il basso, almeno di solito faccio così :-D

Comuque prova il Clearfix Humbrol :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bel lavoro sin qui Mattia :-oook

Ai consigli per evitare i "fumi" aggiungo ne aggiungo un altro.
Mai applicare la ciano direttamente dal tubetto. Farla decantare per un paio di minuti e poi posizionarla sulle superfici interessate...magari adoperando la ciano in gel.

:)
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Bel lavoro sin qui Mattia :-oook

Ai consigli per evitare i "fumi" aggiungo ne aggiungo un altro.
Mai applicare la ciano direttamente dal tubetto. Farla decantare per un paio di minuti e poi posizionarla sulle superfici interessate...magari adoperando la ciano in gel.

:)
Ciao Guido...di quello in genere lo faccio sempre...anche perchè usando i tubetti in alluminio c' è sempre il rischio di farne uscire troppo!
il Gel non crea Fumi? ;) :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”