Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14

Messaggio da errico »

Lucido e pronto per la posa delle decal. A tal proposito, visto che ho un vuoto di memoria:
1 un goccio di mark setter sul modello
2 decal in acqua tiepida per 30''
3 posa della decal
4 tamponatura per asciugare acqua in eccesso
5 un goccio di mark softer.
tutto giusto o dimentico qualcosa?

Immagine

[url=https://flic.kr/p/PQgqw7]Immagine
20161205_091120 by errico ridofli, su Flickr
Ultima modifica di errico il 11 dicembre 2016, 17:15, modificato 4 volte in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14

Messaggio da Argo2003 »

La sequenza è la stessa che adotto io, quindi direi ok.
Per il resto; ottima ripresa, aspetto le decals!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
SPILLONEFOREVER

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ottimo recupero Errico! :thumbup:
La seguenza che hai indicato è corretta.
Mi permetto di ricordarti due cose:
1)-Applica il Mark Softer senza farlo sborsare dalla decal. È molto "aggressivo" e potrebbe rovinare la vernice;
2)-Dopo aver applicato il Mark Softer non toccare la decal. Molto probabilmente si raggrinzirà sotto l'effetto del prodotto ma è normale. Solo a decal asciutta se rimane qualche imperfezione intervieni delicatamente con un cotton fioc o applicando ancora il Softer.
matteo44

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14

Messaggio da matteo44 »

Recupero perfetto al 100% :clap:
Bel lavoro :-oook
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Messaggio da errico »

Secondo voi quale colore converrebbe usare per denaturare le decal? La mimetica è in 79/78, pensavo di usare il 79 diluitissimo con una piccola aggiunta di bianco. Cosa ne dite?
Immagine
Immagine
Enrywar67

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Messaggio da Enrywar67 »

Va bene...anche un decennio Tan o un buff..vedi quello più chiaro...diluisci al 90%...

Sent from my K68w using Tapatalk
Enrywar67

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Messaggio da Enrywar67 »

Deck tan

Sent from my K68w using Tapatalk
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Messaggio da errico »

Decal Finite!

Immagine20161207_224229 by errico ridofli, su Flickr

Immagine20161207_224542 by errico ridofli, su Flickr

Immagine20161207_224506 by errico ridofli, su Flickr
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Messaggio da Starfighter84 »

Gran recupero Enrì, ottimo! vai di lavaggio... che tono userai?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Messaggio da errico »

Bella domanda, cosa mi consiglieresti?
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”