Vero….però….a mente lucida, non devo venderlo, né darlo via. Non andrà in un museo né in nessuna gara, sarà esposto in casa mia ed io so bene come sia dentroDavide ha scritto: ↑3 novembre 2022, 19:24Gran peccato però nascondere tutti questi bei dettagli, soprattutto dopo tutto il lavorone magistrale che gli hai dedicatoshen_lei ha scritto: ↑3 novembre 2022, 19:17Vuoi la descrizione precisa o ti accontenti della sintesi “praticamente un c…o”?!
Battute a parte….poco….pochissimo. Il problema è che è un kit nemmeno lontanamente immaginato per essere aperto. L’unico vero modo per far vedere dentro sarebbe studiare, squartare e ricomporre le parti con gli interni, trovandoti però un aereo che somiglierebbe ad un transformer perdendo tutta la linea. L’ho fatto in un carro armato, mi piace tantissimo però in onestà, non segherei mai 650€ di kit.![]()
Avro Lancaster 1/32 Border Model
Moderatore: Madd 22
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
- Alecs®
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
- Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilico
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Bolzano
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22648
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Bombarolo

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Ciao
saluti
è quello che temevo

saluti
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Purtroppo o per fortuna, hanno cercato di replicare in maniera quanto più fedele possibile l’aereo vero e del aereo vero, da fuori vedi il giusto. Nelle zone con i trasparenti più grandi hanno messo quel super dettaglio come in tutte le zone aperte.
Alla fine ogni modello con gli interni dettagliati devi per forza scegliere, o lo fai per la gloria o lo devi squartare
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26578
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Ciao Marco,shen_lei ha scritto: ↑3 novembre 2022, 13:58... Sulla colorazione si apre un universo intero di licenze artistiche perchè nella realtà il vano è interamente, completamente ed assolutamente ricoperto di vernice nera. Nera e basta in qualunque parte, onestamente in un modello sarebbe uno schifoquindi ho cercato di mettere un po’ di varietà. Tutto il dry brush, dal vivo è molto più tenue, ho usato un white aluminium abbastanza pallido e poco lucente ma le due lampade che sparano sopra, non hanno pietà ...
concordo pienamente. Hai fatto bene!

Off Topic
Ciao Max,
ti han già risposto ma è una domanda che da te mai mi sarei aspettato.


Per porre rimedio ecco due letture per te, la sera, prima di addormentarti.


- per il motore in se: Owner's Workshop Manual - Rolls-Royce Merlin - 1933-50 (all engine models);
- per i velivoli che lo hanno indossato: Merlin Power: The Growl Behind Air Power in World War II.


- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Ciao
in effetti sarà almeno da 15 anni che cerco di finire le "Memorie di Adriano" ma proprio non ci riesco!!
Vabbè...Un rosario di purificazione stasera!
saluti
...e pensa che mi sono limitato ...... non ho ancora fatto le altremicrociccio ha scritto: ↑4 novembre 2022, 12:30 ti han già risposto ma è una domanda che da te mai mi sarei aspettato.

....microciccio ha scritto: ↑4 novembre 2022, 12:30 Per porre rimedio ecco due letture per te, la sera, prima di addormentarti.



Vabbè...Un rosario di purificazione stasera!
saluti
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2409
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Stai facendo davvero un lavoro ammirabile, adesso che comincia anche a prendere forma nell'insieme è ancora più bello.
Per fortuna che resteranno queste foto per poterlo ammirare in ogni suo dettaglio anche negli interni!
Per fortuna che resteranno queste foto per poterlo ammirare in ogni suo dettaglio anche negli interni!
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile








