F 15 E Revell 1/48 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da Bonovox »

Luca...con tutto quel bel grigiume un po di post per movimentarlo un po ci vorrebbe. ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da ta152h »

Bonovox ha scritto:Luca...con tutto quel bel grigiume un po di post per movimentarlo un po ci vorrebbe. ;-)
E quando lo faccio prima o dopo il lucido?

Intanto ho finito di sistemare tutto(sono riuscito a stampare una bella ditata
Sopra la fusoliera) ;) :-bleaa
Devo confessare che non ho mai fatto il post e ho paura di rovinare tutto...come dicevo prima ,le foto che ho visto degli esemplare reali sono abbastanza piatte.....

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

ta152h ha scritto:
Bonovox ha scritto:Luca...con tutto quel bel grigiume un po di post per movimentarlo un po ci vorrebbe. ;-)
E quando lo faccio prima o dopo il lucido?

Intanto ho finito di sistemare tutto(sono riuscito a stampare una bella ditata
Sopra la fusoliera) ;) :-bleaa
Devo confessare che non ho mai fatto il post e ho paura di rovinare tutto...come dicevo prima ,le foto che ho visto degli esemplare reali sono abbastanza piatte.....

Ciao Luca :-oook
Ciao Luca! secondo me ti conviene vedere bene in corso d'opera...nel senso che prima esegui una prima mano leggera di post prima del lucido...poi lucido e subito dopo vedi quanto post è rimasto visibile...in genere dopo le decals io ne eseguo un altro pò...poi è questione di gusti ovviamente... ;) :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da ta152h »

mattia_eurofighter ha scritto:
ta152h ha scritto:
Bonovox ha scritto:Luca...con tutto quel bel grigiume un po di post per movimentarlo un po ci vorrebbe. ;-)
E quando lo faccio prima o dopo il lucido?

Intanto ho finito di sistemare tutto(sono riuscito a stampare una bella ditata
Sopra la fusoliera) ;) :-bleaa
Devo confessare che non ho mai fatto il post e ho paura di rovinare tutto...come dicevo prima ,le foto che ho visto degli esemplare reali sono abbastanza piatte.....

Ciao Luca :-oook
Ciao Luca! secondo me ti conviene vedere bene in corso d'opera...nel senso che prima esegui una prima mano leggera di post prima del lucido...poi lucido e subito dopo vedi quanto post è rimasto visibile...in genere dopo le decals io ne eseguo un altro pò...poi è questione di gusti ovviamente... ;) :thumbup:
Mattia allora dammi lumi,per me e' il primo post....schiarisco con un po' di bianco il colore base e spruzzo al centro dei pannelli,sia sopra che sotto?
Vediamo se oggi moglie e figlia mi lasciano un po' di tempo....
ci proviamo.... :wtf:

Ciao LUca :-pray
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da Bonovox »

Si Luca. Aggiungi un po di bianco e vacci a sfumare a random pannello per pannello...ricorda però, lievi schiarite ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da ta152h »

Bonovox ha scritto:Si Luca. Aggiungi un po di bianco e vacci a sfumare a random pannello per pannello...ricorda però, lievi schiarite ;-)
Francesco fatto!
Ho preso la tinta base poi ho aggiunto a goccia a goccia con uno stecchino il bianco ,poi molto diluente e...via
come mi hai detto tu ho spruzzato leggero al centro di ogni pannello,e piano piano e' apparso più' tridimensionale...
poi preso dall'euforia ho pulito l'aerografo,e aggiunto altre 3-4 gocce di bianco e ho ridipinto i pannelli al centro molto
leggeri...
il risultato e' questo ...mi pare c'e' e non c'e'
IMG_0623.JPG
IMG_0624.JPG
IMG_0625.JPG
IMG_0626.JPG
mi sembra abbastanza bene ,sempre considerando che e' il primo post x me... XX-X

sotto coi commenti
:-fiuu
Ciao Luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da Bonovox »

Per me così va benissimo tanto un pochetto si attenuera' coi lucidi e li sarai tu a decidere :-oook
P.s.: non toccare i modelli così dall'ala (o da altre parti senza un guanto), il rischio di lasciare le tue impronte é alto ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da Gabri 62 »

Ciao Luca

Buono il risultato che hai ottenuto. Sei riuscito a mantenere pulito il mezzo e allo stesso tempo dare
corpo al modello. Come dice Francesco i trasparenti qualcosina porteranno via a gli effetti ottenuti ma non mi preoccuperei piu di tanto.
Nella prima foto che hai postato mi piace tantissimo l'effeto ottenuto.
Buona continuazione :-oook
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da filippo77 »

secondo me l' effetto e' arrivato tieni conto che lucidandolo perdarai un pochino
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da pensionato »

Vai così, senza paure! Ottimo.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Rispondi

Torna a “Under Construction”