Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da davmarx »

Ciao Francesco, qualsiasi cosa tu abbia a disposizione potrà servire allo scopo... tieni presente che le canne dovrebbero avere un diametro del foro di circa 2,5 decimi di millimetro (1"=25,4mm/2/48=0,264583333mm) ;)
So che la Master fa delle belle canne per il P47, esattamente le stesse armi del P51D...
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

davmarx ha scritto:.....
So che la Master fa delle belle canne per il P47, esattamente le stesse armi del P51D...
Provvedo subito alla ricerca! Grazie! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

Ragazzi, ennesima informazione: l'FS34092 corrisponde al gunze H302; nella scala di conversione ho visto che l'equivalente Humbrol è il 149. Giusto?
Grazie come sempre per le risposte!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da davmarx »

Sul cataloghino Humbrol il 149 corrisponde proprio al FS34092 ! :-oook
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

:-fiuu :-fiuu Iuuu uuuu c'è nessunooooo...ah, si...io! :mrgreen:
Vabbè dai....lo so che sono fermo da marzo e che me le merito con una spranga di ferro ma che ci volete fare, finalmente ieri ho avuto modo di poter completare il pit e prima di montarlo in fuso farvelo vedere. Le foto come al solito fanno schifo, sfalsano i colori e comunque il verde usato per il pit è il gunze h302 schiarito quel minimo per portarlo in scala. Ho aggiunto sulla fiancata interna dx un cavetto (non so che tubicino sia, l'ho visto in foto) che l'Aires lo da ma è troppo insignificante com'è stampato. Piccola modifica alla seggiola nella barra superiore; in poche parole l'ho "separata" dal telaio per far passare le cinghiette posteriormente dove a sua volta ho "creato" una piccola struttura con plasticard. Ah, dimenticavo...la vasca "piegata" Aires dalla parte del pavimento l'ho addrizzata semplicemente scaldando la parte e facendola raffreddare su una base piana.
RINGRAZIO l'amico Rosario che mi ha ceduto volentieri le decals della Airscale "WW2 Allied Cockpit Placards" usandone qualcuna arricchendo il pit. GRAZZZZZIE nuovamente ROSARIO
Comunque, qualche fotuccia e se vi piace chiudo la fuso! :-D

pozzetto anteriore
Progetto1.jpg
fiancata dx con aggiunta di tubicino. Ho applicato anche qualche lieve scrastatina su qualche apparecchiatura.... :mrgreen:
SAM_3614 1 (3).JPG
fiancata sx
SAM_3614 1 (6).JPG
parte delle batterie posteriori
SAM_3614 1 (24).JPG
pavimento pit. Qui ho semplicemente applicato una mano di marrone, poi nero e con una limetta ho raschiato senza esagerare.
SAM_3614 1 (21).JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

Altre foto

seggiola
SAM_3615.JPG
parte posteriore scratchata
SAM_3622.JPG
pannello strumenti. Notate come il dry sia delicatissimo (quasi assente) perchè con un pannello strumenti nero si rischia di "pasticciare" parecchio. Meglio dedicarsi ai piccolissimi pulsantini che sono più d'effetto. Per simulare il vetro degli strumentini ho usato la classica goccia di clear...!
SAM_3623.JPG
SAM_3625.JPG
vista d'insieme prima della chiusura definitiva.
SAM_3628.JPG
Dimenticavo...il tutto è stato sigillato con opaco XF-86
A voi! :-D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
ROGER

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da ROGER »

Olèèèè siamo tornati al modellismo reale e non solo verbale ;)
Mi piace tutto moltissimo, mi chiedo solamente il perchè usare il Gunze H.302 al posto del classico H.58 :?
Ma spesso io sono un ignorante, nel senso che ignoro molte cose a livello documentale per cui sono certo che hai fatto come si conviene ;)

Ora però nun ce lassà!
RedKomet

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da RedKomet »

ma il cockpit non va in interior green? a occhio il tuo è troppo scuro.

Immagine

tratta da http://www.warbirdinformationexchange.org/
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26563
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

fatto salvo che dipenda dalle foto anch'io trovo il verde che hai usato eccessivamente scuro. Ho paura che la chiusura delle semifusoliere tenderà a scurirlo ulteriormente vanificando il lavoro di dettaglio.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da Gabri 62 »

Ciao Francesco.
Molto pregevoli i lavori svolti.
Confido anche io che siano le foto un po scurette che virano il verde allo scuro .
In ogni caso il pit ti sta venedo una meravigliaaaa :-oook
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”