Avro Lancaster 1/32 Border Model

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16941
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da Jacopo »

Non so dirti sulla fedeltà dei toni ma è un ottimo lavoro, davvero complimenti :-oook :-oook :-oook
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Jacopo ha scritto: 31 ottobre 2022, 10:19 Non so dirti sulla fedeltà dei toni ma è un ottimo lavoro, davvero complimenti :-oook :-oook :-oook
Intanto grazie a tutti per i tanti apprezzamenti. Sulla fedeltà dei toni non c’è comunque molto che si possa dire perché cambiano tantissimo a seconda delle foto. Già solo se premo il tasto automatico del iPhone per correggere le luci, il verde si schiarisce per non parlare di ciò che accade se appoggio lo stesso pezzetto su di uno sfondo di colore diverso.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8248
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

Ma nel frattempo, hai provato a verificare gli incastri dei vari (e mastodontici) sottoinsiemi? Sono ottimi come il livello di dettaglio del kit?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

siderum_tenus ha scritto: 31 ottobre 2022, 12:11 Ciao Marco,

Ma nel frattempo, hai provato a verificare gli incastri dei vari (e mastodontici) sottoinsiemi? Sono ottimi come il livello di dettaglio del kit?
Sì per ora con lievi normali aggiustamenti, va insieme tutto bene. Non è certamente un tamiya ma non manca molto
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10433
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da rob_zone »

E la comodità muta.

Ottimo lavoro!
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da Mauro »

shen_lei ha scritto: 30 ottobre 2022, 0:44 Postazione del puntatore completa…non so cosa ne pensiate voi…io la vedo bella fitta 😂😂😂










Un modello nel modello...quasi pirandelliano!! Bellissimo :-V
Immagine
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Per poter proseguire, i lavori vengono spostati sulla spina dorsale del intero kit: il vano bombe. Anche in questo caso i dettagli sono in linea con il resto del modello ( ed in queste foto non c’è tutto).
Sulla colorazione si apre un universo intero di licenze artistiche perchè nella realtà il vano è interamente, completamente ed assolutamente ricoperto di vernice nera. Nera e basta in qualunque parte, onestamente in un modello sarebbe uno schifo 😅😅 quindi ho cercato di mettere un po’ di varietà. Tutto il dry brush, dal vivo è molto più tenue, ho usato un white aluminium abbastanza pallido e poco lucente ma le due lampade che sparano sopra, non hanno pietà
Una delle due paratie ha anche il ruolo fondo della postazione del puntatore














Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da pitchup »

Ciao
Mi sorge un domanda spontanea: facendo un costruzione "normale", cioè non "all open" quanti di questi particolari saranno poi visibili a modello ultimato???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

pitchup ha scritto: 3 novembre 2022, 19:07 Ciao
Mi sorge un domanda spontanea: facendo un costruzione "normale", cioè non "all open" quanti di questi particolari saranno poi visibili a modello ultimato???
saluti
Vuoi la descrizione precisa o ti accontenti della sintesi “praticamente un c…o”?! 😂😂😂😂😂😂😂
Battute a parte….poco….pochissimo. Il problema è che è un kit nemmeno lontanamente immaginato per essere aperto. L’unico vero modo per far vedere dentro sarebbe studiare, squartare e ricomporre le parti con gli interni, trovandoti però un aereo che somiglierebbe ad un transformer perdendo tutta la linea. L’ho fatto in un carro armato, mi piace tantissimo però in onestà, non segherei mai 650€ di kit.
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da Davide »

shen_lei ha scritto: 3 novembre 2022, 19:17
pitchup ha scritto: 3 novembre 2022, 19:07 Ciao
Mi sorge un domanda spontanea: facendo un costruzione "normale", cioè non "all open" quanti di questi particolari saranno poi visibili a modello ultimato???
saluti
Vuoi la descrizione precisa o ti accontenti della sintesi “praticamente un c…o”?! 😂😂😂😂😂😂😂
Battute a parte….poco….pochissimo. Il problema è che è un kit nemmeno lontanamente immaginato per essere aperto. L’unico vero modo per far vedere dentro sarebbe studiare, squartare e ricomporre le parti con gli interni, trovandoti però un aereo che somiglierebbe ad un transformer perdendo tutta la linea. L’ho fatto in un carro armato, mi piace tantissimo però in onestà, non segherei mai 650€ di kit.
Gran peccato però nascondere tutti questi bei dettagli, soprattutto dopo tutto il lavorone magistrale che gli hai dedicato :(
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”